UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bucarest, Cobolli torna al successo: sconfitto Gasquet in tre set. “Voglio vincere il torneo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Bucarest, Cobolli torna al successo: sconfitto Gasquet in tre set. “Voglio vincere il torneo”

L'azzurro risponde presente vincendo la sua seconda partita del 2025, la prima a livello ATP. "Contento per la vittoria, ma voglio vincere di più"

Last updated: 03/04/2025 12:43
By Christian Attanasio Published 02/04/2025
Share
14 Min Read
Flavio Cobolli - United Cup 2025 Sydney (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

di Manuel Ventriglia

Il prossimo avversario di Flavio Cobolli e un derby argentino scoppiettante. Oltre il ritorno al successo del tennista romano, sono questi i verdetti delle altre tre sfide che hanno caratterizzato gli ottavi di finale dell’ATP di Bucarest, torneo alla sua seconda edizione dopo lo stop arrivato nel 2016. Questa volta la rimonta di Roberto Bautista Agut si ferma a metà, con lo spagnolo battuto da Francisco Comesaña che ha la meglio in tre set con il punteggio di 6-4 3-6 6-3 in più di due ore di gioco. Una prova di sostanza che gli darà l’occasione di vendicare la sconfitta occorsa a Santiago del Cile con Sebastian Baez a fine febbraio. El pollito fa il suo dovere contro Gabriel Diallo, chiudendo la sfida ……… in …….. . Niente da fare, invece, per Camilo Ugo Carabelli che un po’ a sorpresa si arrende a Filip Misolic.

[Q] F. Misolic b. [8] C. Ugo Carabelli 6-3 6-1
Cade la testa di serie numero 8, e lo fa in malo modo. Solo quattro game racimolati da Camilo Ugo Carabelli che esce di scena agli ottavi di finale contro un qualificato, Filip Misolic. La sorpresa del giorno si materializza grazie alla grande prova dell’austriaco che chiude con il doppio dei vincenti del suo avversario, 18 a 9. Strano a dirsi ma il primo squillo è stato del giocatore argentino, salvo poi subire il contro break che fa subito intendere le intenzioni belligeranti dell’avversario. Dal 3-2 per il numero 63 del ranking si spegne la luce, sale in cattedra Misolic che strappa due volte il servizio e chiude 6-3. Il blackout di Ugo Carabelli continua anche nel secondo set, dove va sotto immediatamente 2-0 salvo portare a casa il game che interrompe la striscia di sei giochi consecutivi da parte del nativo di Graz. Sarà quello della bandiera, perché Filip è tracimante e chiude addirittura 6-1, guadagnandosi la sfida ai quarti con Flavio Cobolli.

F. Comesana b. [5] R. Bautista Agut 6-4 3-6 6-3

La grinta di Roberto Bautista Agut questa volta non basta. Francisco Comesana porta a casa il match più combattuto dove riesce a spuntarla alzando il livello del suo gioco nel momento decisivo. Il primo set è dell’argentino grazie alla partenza sprint che lo vede appropriarsi del break al pronti via, da lì in poi poche chance per l’iberico che si avvicina solo a 30 sul servizio dell’avversario. L’ex numero 9 al mondo è chiamato ad una reazione d’orgoglio dopo il 6-4 subito. Detto fatto, perché non solo salva una palla break pesantissima nel terzo game del secondo parziale, ma è anche letale nel colpire nel nevralgico ottavo gioco, permettendogli di chiudere 6-3. Lo spagnolo sembra viaggiare sulle ali dell’entusiasmo, e il break che lo porta sul 2-1 sembra suggerire un’altra rimonta all’orizzonte, dopo quella vittoriosa all’esordio con il cinese Bu. Comesana non è dello stesso avviso, si porta subito sotto con il contro break ed effettua il sorpasso quando, in vantaggio 4-3, gioca la palla break a disposizione in modo perfetto: recupero in lob che pesca la linea che spinge l’avversario indietro, e conclusione di dritto che vale il break. C’è solo da archiviare la pratica, un 6-4 che vale i quarti di finale e l’incontro con il connazionale Sebastian Baez.

[1] S. Baez b. G. Diallo 7-6(5)
Con qualche patema, ma la testa di serie numero 1 fa rispettare i valori in campo contro un avversario insidioso come Gabriel Diallo, più congeniale ai campi duri che a quelli in terra battuta dove paga l’inesperienza. Sul rosso, invece, ha costruito le sue fortune Sebastian Baez che stacca il pass per i quarti di finale con la solita prova di applicazione tattica e mentale, riuscendo a disinnescare la voglia di rimonta del canadese. Il classe 2001 è il primo ad avere palla break a disposizione, ma è l’argentino è strappare il servizio, arrivando sul 5-4 pronto a chiudere. Invece il primo set si allunga quando nel decimo game, interrotto dal giudice di sedia sullo 0-30 per valutare le condizioni del campo, el pollito si fa riprendere e rimandando tutto al tie break. Il dritto mandato in rete sul 5-4 che lo avrebbe mandato a set point non risulta determinante in negativo, perché con punendo un serve and volley rivedibile di Diallo, il tennista albiceleste fa suo il primo set 7-5. Diallo non si scoraggia e cambia modo di stare in campo, si abbassa il numero dei vincenti ma si riduce drasticamente anche quello dei gratuiti. Tanto basta per mettere in difficoltà Baez che crolla 6-2.

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Bucarest 2025flavio cobolliRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?