La frizzante aria primaverile incombe in concomitanza con il primo Masters 1000 stagionale sul rosso, che avrĂ luogo nella splendida cornice di Montecarlo.
Il sorteggio del main draw – che trovate per intero nell’apposita tabella sottostante – ci ha permesso di conoscere i piccanti primi turni del torneo, e i relativi posizionamenti dei nostri azzurri.
Mentre Musetti, Berrettini e Cobolli affronteranno un qualificato, Arnaldi sarà impegnato all’esordio con il leggendario Richard Gasquet, in tabellone grazie alla wild card concessa dall’organizzazione, alla stregua del nostro Fabio Fognini. Il ligure, vincitore del titolo nel 2019, debutterà con Francisco Cerundolo; per Sonego, invece, ci sarà lo spagnolo Pedro Martinez.
Focus sul numero uno del seeding, Sascha Zverev, che potrebbe dar vita al big match con Berrettini al secondo turno. Nella parte alta del tabellone, Djokovic attenderà l’esito di Wawrinka-Tabilo; per Medvedev derby russo con Khachanov. Nel lato opposto, Rublev si accinge ad un secondo turno scottante con Monfils, mentre Carlitos Alcaraz freme per l’esordio, che avverrà con uno tra Cerundolo e Fabio Fognini.


OTTAVI TEORICI
[1] A. Zverev vs [13] L. Musetti
[10] H. Rune vs [6] S. Tsitsipas
[3] N. Djokovic vs [15] G. Dimitrov
[9] D. Medvedev vs [8] A. de Minaur
[5] J. Draper vs [11] B. Shelton
[14] F. Tiafoe vs [4] C. Ruud
[7] A. Rublev vs [12] A. Fils
[16] F. Auger-Aliassime vs [2] C. Alcaraz
I PRIMI TURNI DEGLI ITALIANI
[13] L. Musetti vs Q
M. Arnaldi vs [WC] R. Gasquet
M. Berrettini vs vs Q
L. Sonego vs P. Martinez
F. Cobolli vs Q
[WC] F. Fognini vs F. Cerundolo
INFORMAZIONI SUL TORNEO
- Tabellone a 56 giocatori (16 teste di serie, 8 bye)
- 45 giocatori entrati per accettazione diretta
- 7 qualificati
- 4 wild card (Wawrinka, Vacherot, Fognini, Gasquet)
PUNTI E MONTEPREMI
Vincitore: 1000 – €946,610
Finalista: 650 – €516,925
Semifinalista: 400 – €282,650
Quarti di finale: 200 – €154,170
Ottavi di finale: 100 – €82,465
Secondo turno: 50 – €44,220
Primo turno: 10 – €24,500
RECORD DEL TORNEO
Maggior numero di titoli in singolare: Rafael Nadal (11)
Maggior numero di titoli in doppio: Mike Bryan, (6)
Campione piĂą anziano: Nicola Pietrangeli, 34 anni, nel 1968
Campione piĂą giovane: Mats Wilander, 18 anni, nel 1983
Campione con la classifica piĂą alta: n. 1 Bjorn Borg nel 1979-80, Ivan Lendl nel 1988, Rafael Nadal nel 2009, 2011, 2018, Novak Djokovic nel 2013, 2015
Campione con il punteggio piĂą basso: n. 49 Andrew Pattison nel 1974
Ultimo campione casalingo: nessuno
Maggior numero di partite vinte: Rafael Nadal (73)