Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il Challenger di Barletta è del ceco Dalibor Svrcina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Il Challenger di Barletta è del ceco Dalibor Svrcina

Battuto in finale un combattivo Vitaly Sachko. Ora tutti a Monza al Circolo Tennis Villa Reale

Last updated: 07/04/2025 21:53
By Massimo Gaiba Published 06/04/2025
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A Barletta il 22enne Dalibor Svrcina davanti al pubblico delle grandi occasioni corona la sua settimana perfetta (nemmeno un set lasciato agli avversari), battendo 7-5 6-3 l’ucraino Vitaly Sachko. Partita a lungo incerta, fino a che sul 5-6 del primo set il nativo di Ostrava piazza il break decisivo, il terzo di una partita in cui i servizi hanno ballato parecchio, dopo che Sachko aveva comunque avuto ben quattro opportunità per portare il set al tie-break. L’episodio indirizza in maniera netta la partita, infatti nel secondo parziale la resistenza dell’avversario si andrà progressivamente affievolendo, fino a sancire, dopo un’ora e 43 minuti, il quarto successo a livello Challenger (Praga, Prostejov e Pune i precedenti) dell’ex n.8 mondiale a livello juniores. Il tutto impreziosito dal nuovo best ranking alla posizione n.132 ATP.

Si giocava anche sull’isola di Minorca (categoria 100, terra battuta) dove gli italiani, non particolarmente brillanti in singolare, si sono parzialmente rifatti in doppio dove i fratelli Andrea e Matteo Vavassori sono arrivati all’atto conclusivo in cui si sono arresi 7-5 6-3 alla coppia Hassan/Ofner. Non è la prima volta che Andrea fa coppia col fratellino, ma non era mai successo che arrivassero così vicini al successo. Il n7del mondo crede molto in Matteo che ha compiuto da non molto vent’anni e fa di tutto fargli da chioccia, non appena il tour gli lascia un momento libero. Intanto Matteo con questo risultato migliora il proprio best alla posizione n.370.

Oggi resoconto stringato perché eravamo in trasferta al Circolo Tennis Villa Reale di Monza dove ha avuto inizio con il primo turno di qualificazioni l’esordiente Challenger 100 (terra battuta) che si presenta con tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento importante del calendario. A cominciare dal pubblico che oggi ha gremito le tribune in ogni ordine di posti, e in questo caso non è un modo di dire. Infatti c’era tanta gente che la lotta per un tavolo al ristorante è stata di gran lunga superiore alle nostre forze. Molti azzurri hanno già salutato la compagnia: Mager, Romano, Travaglia, Fausto Tabacco, Zeppieri, Maestrelli e Cecchinato. Quest’ultimo meriterebbe il solito discorso a parte perché ovviamente non è tecnica la spiegazione della sua sconfitta contro il bulgaro Dimitar Kuzmanov (n.278), ma sta tutta nelle parole che lui stesso, lamentandosi di ogni cosa (anche delle chiamate elettroniche), andava borbottando mentre la partita volgeva al peggio: “Non si può giocare in queste condizioni…io che sono abituato al Roland Garros”. Già, pare che per lui il tempo si sia davvero fermato a quel magico pomeriggio di giugno di 7 anni fa. Promossi al secondo turno di qualificazione Jacopo Berrettini, Enrico Dalla Valle, Andrea Picchione, Federico Iannaccone e il ragazzo di casa, il classe 2006 William Mirarchi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Challenger Barletta 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?