Manca meno di un mese al Roland Garros 2025 e l’annuncio delle entry list e dei tennisti che hanno usufruito del ranking protetto ci aiuta ad entrare sempre di più in clima Slam.
L’attenzione del pubblico italiano in particolare, ma naturalmente anche di quello mondiale, è il grande ritorno del numero uno al mondo Jannik Sinner, che sfrutterà i tornei precedenti per farsi trovare pronto nella capitale francese post squalifica. L’avversario più temibile sarà sicuramente il campione in carica Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Montecarlo, così come Alexander Zverev e Novak Djokovic che potrebbe vincere il suo 100esimo titolo proprio sotto la Tour Eiffel.
Il cut-off di quest’anno coincide con Hugo Dellien che usufruisce del forfait di Juncheng Shang, reduce da un’operazione al piede di un mese fa che dunque lo ha messo ko in vista degli imminenti tornei tra cui proprio il Roland Garros. Tra l’altro, Luca Nardi segue solo di una posizione il boliviano, che dunque occupa la prima posizione tra gli Alternates, situazione da non sottovalutare visti i tanti infortunati tra cui Taylor Fritz e Hubert Hurkacz che hanno saltato il torneo di Monaco di Baviera.
Ranking protetto per Reilly Opelka, rientrato a buoni livelli dopo anni difficili, Sebastian Ofner, Emil Ruusuvuori e Jenson Brooksby, capace di mettersi alle spalle i mesi complicati tra squalifica doping e infortuni vincendo il suo primo titolo nel Tour. Folta presenza di italiani nel main draw con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Francesco Passaro. A questo link l’entry list completa.