Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Eternum Nadal, premio alla carriera ai Laureus World Sports Awards
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Eternum Nadal, premio alla carriera ai Laureus World Sports Awards

Tanto tennis in questa edizione degli Oscar dello sport tenutasi a Madrid: oltre Nadal, presenti anche Alcaraz, Tsitsipas con Badosa e tanti altri, tra cui Novak Djokovic che ha premiato il vincitore del 2025, Armand Duplantis

Last updated: 23/04/2025 12:38
By Carlo Galati Published 22/04/2025
Share
5 Min Read
Rafael Nadal - Laureus Sports 2025 (Credit: X @LaureusSport)

C’è un momento in cui lo sport smette di essere racconto quotidiano di sudore e risultati per diventare storia condivisa, memoria viva e, sì, anche un po’ celebrazione. Questo momento, per Rafael Nadal, è arrivato lunedì sera, quando il Palazzo di Cibeles di Madrid ha aperto le sue maestose porte ai Laureus World Sports Awards 2025, una delle cerimonie più prestigiose e iconiche del panorama sportivo mondiale.

Sezioni
Laureus Awards: gli Oscar dello sportNadal, l’icona che non ha bisogno di racchettaIl tennis (e Nadal) sul tappeto rosso

Laureus Awards: gli Oscar dello sport

I Laureus Awards sono l’equivalente sportivo degli Oscar del cinema. Nati nel 2000, premiano ogni anno i migliori atleti del mondo in diverse categorie, dal miglior sportivo dell’anno al team dell’anno, passando per il ritorno dell’anno e, come nel caso di Nadal, i premi alla carriera. La serata di gala non è solo un momento per applaudire i trionfi dell’anno passato, ma anche per sostenere le attività benefiche della Laureus Sport for Good Foundation, che dal 2000 ha aiutato milioni di giovani in tutto il mondo usando lo sport come motore di inclusione e cambiamento. I grandi vincitori dell’edizione del 2025 sono: Armand Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade. 
Alla quarta nomination, “Mondo” Duplantis, il più grande saltatore con l’asta di tutti i tempi, è riuscito a conquistare il Laureus Award nella categoria “Sportivo dell’anno”. Limitatamente alla sola atletica leggera, Duplantis è il secondo sportivo a conquistare un Laureus nella categoria più ambita: prima di lui c’era riuscito solo Usain Bolt, che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro per ben quattro volte. Il campione svedese ha ricevuto il premio dalle mani di Novak Djokovic, vincitore lo scorso anno.

Thank you @LaureusSport for a very special recognition. It has been a unique night in Madrid surrounded by great athletes and sports icons.

Congratulations to all the winners! 👏🏻 pic.twitter.com/mGnIvuAS0C

— Rafa Nadal (@RafaelNadal) April 21, 2025

Nadal, l’icona che non ha bisogno di racchetta

Il momento più emozionante della serata è arrivato quando è stato consegnato a Rafael Nadal il premio “Sporting Icon”, un riconoscimento alla carriera e all’impatto globale avuto fuori e dentro al campo. L’applauso è stato lunghissimo, la standing ovation scontata, il volto di Rafa sincero come sempre. “Non sento la mancanza del tennis, zero. Ho smesso quando non potevo più godermelo. È stata la decisione giusta”, ha detto con la consueta serenità ai microfoni, dopo aver abbracciato un emozionato Carlos Alcaraz, presente tra i candidati al premio “Sportsman of the Year”.
Il maiorchino ha poi consegnato il premio al Real Madrid come “Team of the Year”, sigillando con quel gesto il suo legame viscerale con lo sport spagnolo, oltre che con il calcio e i valori di appartenenza che lo hanno sempre distinto.
Ma non è finita qui. Nadal ha colto l’occasione per parlare con orgoglio della sua fondazione: “Abbiamo aiutato più di mille famiglie. Lavoriamo sull’educazione, la solidarietà e il rispetto. È questo il mio modo di restituire qualcosa allo sport che mi ha dato tutto”.

🤔🤣

Carlos Alcaraz 🤝 Rafael Nadal

📍 Laureus World Sports Awards in Madrid#Laureus25 pic.twitter.com/BQT079kt4W

— Laureus (@LaureusSport) April 21, 2025

Il tennis (e Nadal) sul tappeto rosso

A rubare la scena insieme a Nadal c’era un cast di stelle da Slam. Molti di loro già presenti nella capitale spagnola per il Mutua Madrid Open, che prende il via proprio in questi giorni. Il red carpet ha visto sfilare i migliori interpreti del nostro sport: Carlos Alcaraz elegantissimo, un po’ timido ma ormai abituato a queste ribalte; Novak Djokovic, impeccabile e sorridente, protagonista, come detto, della premiazione a Armand Duplantis; Stefanos Tsitsipas con la consueta allure da divo greco, mano nella mano con Paula Badosa, sono stati di sicuro la coppia più glamour della serata. E ancora, Garbiñe Muguruza, che dopo il ritiro ha portato la sua classe fuori dal campo; Belinda Bencic, Aryna Sabalenka, Boris Becker in gran forma, e l’intramontabile Mansour Bahrami, a ricordarci che il tennis è anche spettacolo, sorriso e poesia con la racchetta.
Un cast da favola che ha restituito al tennis la sua centralità in una serata multisport, ma che per una volta ha parlato con accento spagnolo. Quello che resta infatti, tra luci, flash e standing ovation, è l’immagine di Rafael Nadal che alza il suo ennesimo trofeo. Non una coppa di Roland Garros, non una medaglia olimpica. Ma qualcosa che forse conta ancora di più: il riconoscimento di essere entrato nel mito, come icona universale dello sport.
Madrid ha celebrato il suo figlio prediletto e abbiamo avuto la certezza che no, Rafa non è mai uscito di scena. Ha solo cambiato palco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?