UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nicolas Mahut annuncia il ritiro: “Se il mio corpo me lo permetterà, vorrei finire a Parigi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Nicolas Mahut annuncia il ritiro: “Se il mio corpo me lo permetterà, vorrei finire a Parigi”

Il doppista francese tornerà in campo nel Challenger di Bordeaux, dove dividerà il campo con Herbert, ma il suo desiderio è quello di terminare la sua carriera al Masters di Parigi a fine ottobre

Last updated: 01/05/2025 13:55
By Pietro Sanò Published 30/04/2025
Share
3 Min Read
Nicolas Mahut - Queen's 2019 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

L’ex numero uno del mondo di doppio, Nicolas Mahut, appenderà ufficialmente la racchetta al chiodo nel 2025, all’età di 43 anni. Il classe ’82, nato ad Angers, ha annunciato il suo ritiro durante la trasmissione “Retour Gagnant”, su Eurosport Francia, dichiarando, senza troppi giri di parole: “Ho deciso di interrompere la mia carriera. Resta da vedere quando, a Bercy o agli US Open. Se il mio corpo me lo permetterà e se sarò invitato, vorrei finire a Parigi (Rolex Paris Master di novembre, ndr)”. Il tennista francese è stato impossibilitato a giocare nell’ultimo anno a causa di un’ernia del disco, e dopo l’ultima edizione di Wimbledon, non è più entrato in un campo da gioco. “Ho avuto difficoltà a tornare – ha dichiatato Mahut – e il mio infortunio mi ha tenuto lontano dai campi per più tempo di quanto pensassi. È stata una decisione abbastanza facile da prendere”.

Il 43enne tornerà a riassaporare l’agonismo in quel di Bordeaux, dove dividerà il campo col suo storico compagno di doppio, Pierre-Hugues Herbert. Insieme al connazionale, Nicolas ha collezionato una sfilza innumerevole di titoli, e solo per citarne alcuni, il duo transalpino vanta: un trofeo conquistato allo US Open 2015, due Roland-Garros (2018-2021), un Wimbledon nel 2016, e un Australian Open nel 2019, ai quali si aggiungono i due successi alle ATP Finals raggiunti rispettivamente nel 2019 e nel 2021. In totale, i traguardi tagliati insieme sono 20, e lo splendido duo tornerà a giocare dinanzi al suo pubblico nella cornice del Challenger di Bordeaux.

In singolare, Nicolas ha raggiunto il suo best ranking nel 2014, posizionandosi alla 37esima posizione mondiale, ottenendo un totale di 4 titoli, tutti conquistati sul manto erboso, tre di questi a ‘s-Hertogenbosch, uno a Newport. Sulla tanto amata erba di Church Road, nel 2010, Mahut viene ricordato per aver preso parte al duello tennistico più lungo della storia (11 ore e 5 minuti), nel quale si arrese al gigante statunitense John Isner, che vinse un match durato ben tre giorni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Nicolas Mahut
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, Popyrin dopo la sconfitta con Zverev: “Non mi accontento di due settimane buone all’anno”
Interviste
Ma fra Musetti e Cobolli chi è più forte e chi ha più avvenire?
Editoriali del Direttore
ATP Toronto, Rublev: “Quando sei in top 10 nessuno ti può insegnare qualcosa”
Interviste
ATP Toronto, Khachanov regola Michelsen e si regala Zverev: terza semifinale in Canada
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?