UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: cinque giocatori da vedere agli Internazionali d’Italia 2025
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma: cinque giocatori da vedere agli Internazionali d’Italia 2025

Chi vedere, tra partite e allenamenti, per un'esperienza indimenticabile. E no, Sinner non compare nella lista

Last updated: 06/05/2025 13:53
By Francesco Maconi Published 04/05/2025
Share
5 Min Read
Corentin Moutet - Parigi 2024 (foto X @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Il primo disclaimer che è necessario fare è che questa lista si compone di opinioni che, in quanto tali, sono personali. Non avrebbe senso scrivere di Sinner, Alcaraz o Musetti: quelli sono giocatori che chiunque vorrebbe vedere. Sarebbe troppo semplice dire che Joao Fonseca è il rookie da tenere d’occhio quest’anno. Ci sono invece altri interpreti dello sport meno noti, o comunque noti ma meno favoriti in partenza, che potrebbero sorprendere. Non essendo ancora uscito il tabellone, è difficile fare una previsione su chi ha chance di andare sino in fondo, ma non sono solo i giocatori forti a rendere il tennis lo sport che è. Purtroppo tanti must del circuito, come Monfils, Nishikori, Djokovic mancheranno all’appello, ma non è un problema.

Sezioni
5: Matteo Gigante4: Daniil Medvedev3: Denis Shapovalov2: Federico Cinà1: Corentin Moutet

5: Matteo Gigante

Pur trattandosi del n.195 al mondo, Matteo è uno dei giocatori più intriganti del panorama tennistico. Roma e la sua terra rossa sono la casa del 2001 mancino, dotato di un feeling con la palla eccezionale e di un favoloso rovescio bimane. Probabilmente non sarà favorito per la vittoria, ma potrebbe stupire con le sue giocate di fino. Senza badare al ranking è sicuramente uno dei bei giocatori da godersi, se si va a Roma durante i primi turni.

4: Daniil Medvedev

Daniil Medvedev è un giocatore atipico, dal carattere bizzarro e che è sempre interessante da vedere. L’interpretazione del gioco del vincitore di Roma 2023 è unica. Dopo un inizio di stagione traballante, l’attuale numero 11 del ranking deve ritrovare la forma giusta. La maledizione vuole che lui non vinca mai lo stesso titolo due volte, e quest’anno parte tutt’altro che favorito. Tuttavia, per assistere a qualche comica, tra colpi acrobatici e riflessioni personali ad alta voce sulla terra battuta, potrebbe essere il giocatore giusto.

3: Denis Shapovalov

È sempre un piacere per gli occhi vedere Shapo giocare. Il canadese nel 2025 ha vissuto un paio di settimane da brivido per poi iniziare non nel migliore dei modi la stagione su terra. Attualmente è numero 30 del mondo, ma ventiduesimo nella Race. Il suo rovescio a una mano e il suo stile di gioco aggressivo, oltre che estremamente eleganti, sono anche particolarmente avvincenti. Agli Internazionali BNL d’Italia arrivò sino in semifinale nel 2020, chissà che non possa ritrovare quel tipo di forma. Denis Shapovalov, per gli amanti del rovescio a una mano, è un must.

2: Federico Cinà

Probabilmente l’unico grande nome di questa lista che ogni fan italiano vuole vedere. Come si suol dire, non c’è due senza tre. Perché Federico Cinà dovrebbe perdere all’esordio a Roma, dopo aver vinto al primo turno sia a Miami che a Madrid? Il numero 320 del mondo è solo agli inizi e potrebbe essere un bel vanto per gli appassionati dire “Io c’ero” quando ancora non aveva lasciato il segno nel circuito mondiale. Il classe 2007 è sicuramente uno dei giovani protagonisti dell’edizione 2025 del Master dell’Urbe, e ci si augura che possa farsi conoscere da più fan possibili durante il torneo.

1: Corentin Moutet

È un giocatore che si fa fatica ad apprezzare, molta fatica. Non si sa mai cosa tirerà fuori dal cappello, è un mago con mille assi nella manica. Come la gran parte dei mancini, ha una sensibilità tecnica di un livello elevatissimo. Allo stesso tempo, però, ha anche un carattere molto particolare, motivo per cui spesso sono più i fischi che riceve degli applausi. Lo stile di gioco e la personalità del francese, irriverenti, lo rendono un vero incubo per i suoi avversari e fanno diventare il match un vero e proprio show. C’è la concreta possibilità che non giochi nemmeno su uno dei campi principali, quindi lo spettacolo di Corentin Moutet è veramente aperto a tutti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Corentin Moutetdaniil medvedevDenis ShapovalovFederico Cinàmatteo gigante
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?