Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: ottimo esordio per Tsitsipas e Medvedev. Popyrin avanza, Humbert si ritira
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma: ottimo esordio per Tsitsipas e Medvedev. Popyrin avanza, Humbert si ritira

Tsitsipas e Medvedev vincono in 2 set, Popyrin batte il qualificato Taberner e Djere lascia 3 game a Michelsen.

Last updated: 10/05/2025 17:59
By Margherita Sciaulino Published 09/05/2025
Share
7 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Roma 2025 (Foto di Francesca Micheli)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ottimo inizio per il campione degli Internazionali d’Italia 2023, Daniil Medvedev che non vince un titolo proprio dal Masters 1000 di quell’anno. Neanche nel loro quarto incontro, Cameron Norrie è stato in grado di strappargli almeno un set. Stefanos Tsitsipas approda al terzo turno dove lo aspetta un avversario ostico come Arthur Fils, seguito da Alexei Popyrin, Laslo Djere e Corentin Moutet, che ha beneficiato del ritiro di Ugo Humbert.

[19] S. Tsitsipas b. A. Muller 6-2 7-6(3)

Stefanos Tsistipas si è aggiudicato il terzo turno del Masters 1000 di Roma contro Arthur Fils, dopo aver eliminato Alexandre Muller in due set.
I primi 5 giochi sono volati via in un quarto d’ora, con un’alta percentuale di prime di servizio in campo (+70%) da entrambi i lati della rete. Un inizio molto equilibrato dove sia il greco che il francese hanno concesso qualcosa solamente nei primi due game al servizio. L’equilibrio si è spezzato nel sesto gioco: Tsitsipas ha guadagnato le prime 2 palle break consecutive e nonostante il numero 39 del ranking ATP sia risalito fino ai vantaggi, il greco non si è fatto sfuggire la terza occasione. Un 4-2 trasformato velocemente in un 5-2 da parte del numero 19 del mondo, grazie anche ad un’ottima sensibilità sotto rete. Dopo soli 27 minuti, Muller è stato costretto a servire per allungare il primo set ma Tsitsipas ha risposto all’altezza della situazione. Muller è riuscito ad annullargli un solo set point su due conquistati dal greco ai vantaggi.
Tsitsipas ha aperto il 2^ parziale con grande fiducia, senza lasciare neanche un punto in risposta a Muller. Ma nel quinto gioco, è stato il francese a salire in vantaggio per primo, avanti 3-2, dopo aver trovato la prima palla break del match. Tsitsipas però, si è subito rimesso in carreggiata recuperando da 3-2 sotto a 4-3 avanti. La partita si è equilibrata di nuovo e Muller non ha tremato nei due game in cui ha servito per restare nel match.
Dal 2 pari del tie-break, Tsitsipas ha dominato gli scambi col dritto salendo sopra 4-2. Con un ace, il greco si è guadagnato 3 matchpoint consecutivi, per poi chiudere il tie-break 7 punti a 3 con uno strepitoso passante di dritto lungolinea.

[11] D. Medvedev b. C. Norrie 6-4 6-2

Il campo Pietrangeli è stato circondato da una bolgia che sembrava non finire più mentre Daniil Medvedev conquistava la quarta vittoria consecutiva contro Cameron Norrie.
L’inizio non è stato promettente per il britannico che si è ritrovato sotto 1 a 0 dopo pochi minuti. Il settimo game, con Medvedev avanti 4-2, è stato un braccio di ferro oltre il quarto d’ora di gioco in cui Norrie ha dovuto annullare 6 palle del doppio break e lottare per 8 vantaggi, prima di restare aggrappato con le unghie al punteggio 4 giochi a 3. Dopo un game così estenuante, Medvedev ha inaugurato l’ottavo gioco con un doppio fallo ma è stato l’unico errore del russo in un game importantissimo chiuso 5 a 3. Norrie invece non è riuscito a trarre fiducia da quel game vinto duramente in precedenza e ha lottato ancora per tenere il proprio turno di servizio, annullando anche un set point. Dopo 49 minuti di gioco, Medvedev ha chiuso il primo set 6-4 senza aver concesso neanche una palla break.
Nel secondo parziale le prime palle break a favore del russo sono arrivate nel terzo gioco, al termine di scambi lunghissimi ed estenuanti. Norrie non ha retto la pressione, andando fuori giri e lasciando passare Medvedev avanti 2 giochi a 1 dopo 14 minuti. Da quel momento, il britannico è sembrato sempre più passivo e incapace di gestire la genialità (a tratti) del russo.
Con un passante di rovescio, Medvedev ha messo a segno il secondo break allungando la distanza 4-1 e proiettandosi direttamente al terzo turno del Masters di Roma. Norrie è stato premiato per aver segnato una palla visibilmente out sull’unica palla break a favore della partita. L’arbitro ha chiesto conferma e il sistema di chiamata elettronico era effettivamente andato in panne. Ma dal contro break del 4-2, Medvedev l’ha punito in fretta con uno schiacciante 6-2 e nient’altro da aggiungere.

[24] A Popyrin b. [Q] C. Taberner 6-1 7-6(4)

Alexei Popyrin ha eliminato il qualificato Carlos Taberner dominando il primo set in mezz’ora di gioco 6-1 e aggiudicandosi il tie-break del secondo parziale per 7 punti a 4. L’australiano accede al terzo turno di Roma per la seconda volta in carriera.

L. Djere b. A. Michelsen 6-0 6-3

Laslo Djere ha dominato il numero 32 del ranking ATP, Alexander Michelsen, lasciandogli appena 3 game in meno di un’ora e un quarto. Il 20enne americano ha commesso 25 errori non forzati – contro i 16 di Djere – vincendo solamente 22 punti su 49 al servizio.
Il serbo non avrĂ  molto tempo per festeggiare questa netta vittoria, visto al prossimo turno lo aspetta Carlitos Alcaraz.

C. Moutet b. [21] U. Humbert 6-3 4-0

Corentin Moutet ha vinto un solo parziale nel derby francese con Ugo Humbert, prima che la testa di serie numero 21 si ritirasse dal Masters 1000 di Roma per infortunio.
Moutet approda al terzo turno degli Internazionali Bnl d’Italia e mette a segno due vittorie consecutive in un Masters 1000, non accadeva da Parigi Bercy nel 2022.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025daniil medvedevStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?