La sconfitta subìta sulla Super Tennis Arena, nel terzo incontro in programma sabato, per mano di Francisco Cerundolo, ha decretato l’eliminazione di Nicolas Jarry dagli Internazionali BNL d’Italia 2025. L’argentino, vittorioso 7-6(4) 6-3, potrebbe incrociare Sinner negli ottavi di finale. Ma in questo articolo ci soffermeremo sul tennista cileno, la cui uscita prematura al secondo turno del torneo ne comporta un ridimensionamento non indifferente in termini di classifica. Il ventinovenne di Santiago, da 53° giocatore al mondo perderà oltre 90 posizioni, finendo per sprofondare fuori dai primi 140 giocatori del ranking ATP. Attualmente, stando al ranking live, precisamente precipiterà di 93 posti, assestandosi alla posizione n. 146 del mondo.
La finale del 2024: un’edizione romana Made in Chile
Nico, infatti, difendeva i punti della finale conquista nel 2024 quando fu protagonista di un’eccezionale cavalcata, completamente a sorpresa: batté nell’ordine Arnaldi, Napolitano, Muller, Tsitsipas e Paul. L’edizione dello scorso anno del Masters 1000 di Roma fu contraddistinta da due schegge impazzite provenienti dal Cile che si presero di forza lo scettro delle attenzioni mediatiche. Fu difatti il torneo dei due semifinalisti cileni: oltre a Jarry, anche Alejandro Tabilo si dimostrò capace di arrivare sino al penultimo atto. Entrambi furono fermati da Alexander Zverev.
Il prossimo aggiornamento della classifica mondiale ci sarà naturalmente alla conclusione degli Internazionali. Quindi è molto probabile che il suo peggioramento nel ranking possa essere ancora più pesante di quello che ora come ora subirebbe. In questo scenario, tuttavia, ciò che è certo è quello che accadrà alla prossima edizione di Wimbledon, dove sicuramente Jarry dovrà disputare le qualificazioni.