UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Niente “dream team” britannico a Wimbledon, Raducanu ha già scelto il coach e non sarà Andy Murray
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Niente “dream team” britannico a Wimbledon, Raducanu ha già scelto il coach e non sarà Andy Murray

Svanisce per il momento la possibilità della collaborazione tra Emma Raducanu e l'ex numero 1 del mondo Andy Murray. La britannica conferma l'attuale allenatore per i prossimi mesi

Last updated: 15/05/2025 13:35
By Niccolò Moretti Published 14/05/2025
Share
4 Min Read
Emma Raducanu – WTA Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Dopo la fine della collaborazione tecnica tra Murray e Novak Djokovic, in molti in Regno Unito hanno sperato in una partnership tra i due campioni britannici. Il rapporto tra i due, si sa, non è certo idilliaco, ma la ragione del mancato matrimonio sportivo non ha nulla a che vedere con i vecchi ‘presunti’ dissapori legati alla cancellazione last-minute del doppio misto con Murray lo scorso anno a Wimbledon, (che tra l’altro erano già stati messi da parte per stessa ammissione di due protagonisti) quando Raducanu diede forfait per concentrarsi sul suo ottavo di finale in singolare. Più semplicemente, il ruolo di allenatore di Raducanu è già occupato, almeno per quanto riguarda la stagione su erba e forse tra i sudditi della regina si deve smettere di sperare in una collaborazione tra le due star .

Secondo Telegraph Sport, sarà Mark Petchey, ex numero 1 britannico e fidato collaboratore di Raducanu, a presenziare nell’angolo di Emma per il corso di tutta la stagione estiva. Petchey, che alterna il ruolo di commentatore a quello di tecnico, ha già affiancato la giovane tennista negli ultimi tre tornei, e con lui al suo fianco Emma sembra star ritrovando continuità.

Grande attesa dunque per la stagione su erba della britannica, che quest’anno comprenderà anche il torneo del Queen’s, assente dal circuito WTA dal 1973, e che in tre partecipazioni a Wimbledon, ha raggiunto gli ottavi di finale, e quest’anno sembra poter dire anche qualcosa in più. La sua preparazione include un torneo a Strasburgo la prossima settimana, ultimo appuntamento prima del Roland Garros, segno che sta gestendo al meglio le sfide fisiche del circuito WTA, meglio di quanto abbia mai fatto in passato.

Gran parte del merito va a Yutaka Nakamura, l’esperto preparatore atletico ingaggiato a dicembre, che ha portato risultati immediati. Col senno di poi, è chiaro che un passo del genere sarebbe dovuto arrivare prima. Anche il ritorno di Petchey, che aveva già lavorato con Raducanu nell’estate 2020, si è rivelato una mossa azzeccata. Da quando ha iniziato a seguirla a Miami due mesi fa, inizialmente in modo non continuativo, Emma ha vinto otto delle undici partite disputate.

Il legame con Petchey, che la conosce dai tempi precedenti alla sua esplosione mediatica dopo gli US Open, è un fattore chiave. Come ha confessato Raducanu a Roma: “Negli ultimi anni ho faticato a fidarmi di persone nuove, soprattutto di chi non mi conosceva prima del successo agli US Open. Ora mi sento più vicina a chi mi è stato accanto da sempre, e il mio cerchio di fiducia si è ristretto come non mai.”

Durante il Roland Garros, Petchey sarà impegnato anche come commentatore per TNT Sports, affiancato da leggende come John McEnroe, Andre Agassi, Chris Evert e Jim Courier. Tuttavia, si prevede che riesca a ritagliarsi del tempo per seguire Raducanu, anche se gli impegni televisivi potrebbero creare qualche conflitto con il suo ruolo di allenatore.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayEmma Raducanu
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
WTA Montreal, il programma di domenica 3 agosto. Keys, Muchova e Osaka di sera, Swiatek di notte
WTA
ATP Toronto: Michelsen fa suo il derby con Tien. Khachanov di forza su Ruud
ATP
Le ATP Finals al centro del Decreto Sport. È scontro FITP-Governo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?