Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Musetti: “Ho raggiunto equilibrio e costanza mai visti. Ma è tutta farina del mio sacco”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Roma, Musetti: “Ho raggiunto equilibrio e costanza mai visti. Ma è tutta farina del mio sacco”

Musetti dopo la vittoria su Zverev: "Incontrare il Papa? Sarebbe bello, ma ho una certa nomea..."

Last updated: 16/05/2025 12:00
By Pellegrino Dell'Anno Published 15/05/2025
Share
5 Min Read
Lorenzo Musetti - ATP Roma 2025 - Foto Francesca Micheli


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Roma, il nostro inviato

Lorenzo Musetti è in semifinale agli Internazionali BNL d’Italia, primo italiano da Sonego nel 2021. Una grande impresa confezionata battendo Alexander Zverev in un match scoppiettante e spettacolare. Che gli regala una super sfida contro Carlos Alcaraz, dove assolutamente non parte battuto. Come sottolinea nella conferenza post match, di seguito le sue parole.

Riguardo la partita e la bella vittoria ottenuta, e ciò che si prova a vincere così: “Se dovessi descrivere la sensazione era quasi di liberazione, è stato un match molto fisico, tanti scambi, le condizioni erano molto lente. Era la prima volta in serale, con condizioni diverse rispetto ai match precedenti che ho giocato. Sicuramente aver salvato quei quattro set point ha destabilizzato Zverev, io sono stato bravo ad essere solido, sfruttare i suoi errori ed entrare nella lotta nel secondo set e fare il break“.

La palla corta ha dato una grande mano all’azzurro, che ha anche variato il piano tattico per arrivare al meglio a fine match. E l’allegria è trasparsa parlando anche del Papa: “All’inizio facevo molta fatica a mettere a fuoco, a sgranare gli occhi, mi sentivo un po’ in ritardo con la palla. Era la prima volta che giocavo di sera sul Centrale, quindi c’è stato un momento di adattamento. Poi sicuramente il game della svolta è stato quello del 6-5, quando ho annullato quattro set point. Poi mi ha fatto giocare meglio, più in fiducia. Le smorzate oggi hanno funzionato bene. Avevamo previsto delle smorzate, non così tante, ma visto che pagavano molto e riuscivano bene ho deciso di esagerare. Sicuramente mi piacerebbe vedere il Papa, ho una nomea per la quale non sono esattamente un praticante (ride), ma sono migliorato. Non è facile per me non esternare, che sia bestemmia o no. Noi toscani ce l’abbiamo, però perché no. Ho assistito alla fumata, poi avevo letto che è un sostenitore e amante del tennis, mi è piaciuto il video in cui scherzava con Jannik. Ci sarà l’occasione“.

  • Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
    di Francesco De Salvin
  • I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
    di Beatrice Becattini
  • ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
    di Beatrice Becattini

E già il prossimo incontro sarà un ulteriore test per confermare questo livello: “Con Alcaraz sarà una partita a viso aperto. Mi è dispiaciuto di aver concluso in quella maniera la finale a Montecarlo, mi sarebbe piaciuto giocarla fino alla fine in maniera competitiva. Venerdì sarà una partita difficile, che mi metterà alla prova. Mi sto gasando ogni volta che scendo in campo, specialmente con questo magnifico pubblico. Sembra di stare dentro un’arena. Cercherò di spingere ancora più il tifo a fare il suo dovere, di enfatizzare questa bella parte italiana“.

I miglioramenti ci sono stati chiaramente soprattutto dal punto di vista mentale, ma in autonomia: “Non ho lavorato con un mental coach, è stata farina del mio sacco, sono migliorato nel lavoro quotidiano. Montecarlo mi ha aiutato come fiducia e consapevolezza dei miei mezzi, di cosa posso fare. Però già da un po’ mi sentivo meglio, anche senza risultati avevo perso contro giocatori importanti, mai da gente molto indietro in classifica. Mi sentivo più vicino al mio ranking, sicuramente c’è stato un salto di qualità. Ma nel quotidiano e nell’affrontare una routine giornaliera“.

Ma qual è il vero salto di qualità? Oltre ovviamente alle tre semifinali di fila nei 1000 su terra rossa: “Faccio un esempio pratico per rendermi conto anche io di quello che sta facendo nell’ultimo mese. Sono il primo italiano a raggiungere semi in tutti i 1000 su terra consecutivamente, gli altri sono tutti nomi pazzeschi. Aver raggiunto un equilibrio e una costanza mai visti è definitivamente il salto di qualità. C’è tanto da migliorare e tanta ambizione per crescere sia in campo che fuori. Contro Carlos sarà un test per riconfermare“.

  • Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
  • I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
  • ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
  • Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
  • Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?