Per la terza volta nell’Era Open, gli Internazionali d’Italia avranno una tennista italiana come protagonista in finale. Dopo il trionfo di Raffaella Reggi nel 1985 e la finale raggiunta da Sara Errani nel 2014 (sconfitta da Serena Williams), quest’anno è il turno di Jasmine Paolini. La tennista toscana, grazie alla sua vittoria contro Peyton Stearns, ha conquistato l’accesso alla sua seconda finale WTA 1000 in carriera, dopo quella vinta a Dubai nel 2024.
L’incontro che decreterà la vincitrice degli Internazionali d’Italia si terrà sabato e vedrà Jasmine Paolini sfidare Coco Gauff. A sostenere la tennista toscana verso la conquista del titolo non ci sarà solamente il caloroso pubblico del Foro Italico, ma anche un ospite d’onore che sottolinea ulteriormente la rilevanza nazionale di questa sfida. Come annunciato dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, ad assistere alla finale di Jasmine Paolini sarà presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questa presenza conferma la vicinanza del Presidente Mattarella al mondo del tennis; basti ricordare che il Capo dello Stato ha accolto al Quirinale, lo scorso gennaio, le squadre vincitrici della Billie Jean King Cup e della Coppa Davis.
Un tifoso speciale che darà ulteriore carica a Paolini in un match di grande importanza per l’azzurra. Già vincitrice a Roma nel doppio l’anno scorso, la tennista toscana si gioca molto in questa edizione capitolina. Un eventuale successo le permetterebbe di issarsi fino alla quarta posizione del ranking WTA e le assicurerebbe il ruolo di testa di serie numero 4 al Roland Garros, una posizione che le garantirebbe di incrociare le prime tre giocatrici del mondo solo dalle semifinali in avanti. Un dettaglio tutt’altro che trascurabile, considerando che a Parigi Paolini difenderà la finale raggiunta nel 2024.