Da Roma, il nostro inviato
Penultima giornata di Internazionali BNL d’Italia, arriva il primo verdetto che conta davvero, con la finale del singolare femminile tra Jasmine Paolini e Coco Gauff. L’azzurra sarà la prima giocatrice di casa in finale da Sara Errani nel 2014 e, come la sua attuale compagna di doppio (con cui domani giocherà la finale), si troverà di fronte una giocatrice americana più potente di lei. Ai tempi Serena Williams lasciò poco scampo, oggi le prospettive sono però ben diverse.
Le parole di Paolini
L’azzurra in una standing ovation, premiata da Angelo Binaghi: “Non mi sembra vero, è incredibile avere questo trofeo tra le mani, sono emozionatissima. Congratulazioni Coco, sei una grande persona e grande giocatrice. Grazie al mio team, alla mia famiglia, qualche amico lassù…che mi supportano sempre, ci sono sempre, grazie a loro abbiamo questa coppa tra le mani. Un grazie a chi organizza, alla Federazione, ai volontari, al pubblico che è stato speciale. Grazie al team medico, alla dottoressa Parra che mi sostiene sempre. Un lavoro dietro le quinte che merita davvero tanto. È veramente un sogno essere qua. Sono venuta da bambina a vedere questo torneo, non era nemmeno nei miei sogni pensare di poter alzare questa coppa. Grazie anche per il sostegno al Presidente Sergio Mattarella. Siamo riusciti a portarlo al Foro dopo che noi siamo andati l’anno scorso al Quirinale. Due settimane da sogno, ora c’è il doppio domani, bisogna rimanere concentrati. Spero che veniate un po’ prima domani che abbiamo bisogno di voi”.
Le parole di Gauff
Le dichiarazioni di Coco a caldo, emozionata: “Ho avuto una bella settimana qui a Roma. Sono contenta contenta aver raggiunto la finale, congratulazioni a Jasmine per un incredibile risultato. Buona fortuna per la finale di domani, spero tu possa vincere di nuovo, sei una bellissima persona. Grazie al pubblico, siete fantastici, grazie al mio team. Seconda finale consecutiva, volevo portare a casa il trofeo, ma so che potrò riuscirci la prossima volta. Ci vediamo l’anno prossimo, grazie [in italiano]!”.
MATCH PAOLINI: 6-4 6-2
Jasmine sorridi, ce l’hai fatta. 40 anni dopo Raffaella Reggi, che però vinse a Taranto, un’italiana trionfa agli Internazionali, e questa volta al Foro. In un weekend che potrebbe essere storico e si apre nel migliore dei modi l’azzurra domina una pessima Gauff, lasciandole solo 6 game, al termine di una finale dimenticabile…ma storica. Da lunedì tornerà al n.4 al mondo, e sarà tra le prime 4 teste di serie al Roland Garros, scalzando Swiatek. 17 maggio 2025, non un giorno come gli altri.
5-1 Paolini
Sorride Mattarella, applaude Malagò. La vetta è a un passo per Jasmine Paolini, che urla contro il cielo, gioiosa e carica, sfruttando una prestazione orrenda di Coco.
Break Paolini: 4-1
Quasi per non fare un torto al pubblico del Foro, entusiasta ma super corretto, Gauff perde a 0 il proprio servizio con un doppio fallo e una serie di errori clamorosi. Paolini esulta e ringrazia.
Break Gauff: 3-1
Gauff prova a risorgere e, nel primo game di livello della sua partita in risposta, spinge, mette i piedi in campo e impedisce reazione all’azzurra, recuperando uno dei due break.
Break Paolini: 3-0
Il Centrale è in brodo di giuggiole per un clamoroso doppio break di Jasmine Paolini. Da fondo manovra il gioco come vuole, non lasciando scampo all’americana, che sembra mollare con un affannato recupero buttato via in rete.
2-0 Paolini
Break confermato da Paolini, al servizio a dir poco impeccabile, una prestazione senza macchia da questo punto di vista. Aiutata dall’altra? In parte, ma la tenuta mentale sta facendo la differenza.
Break Paolini: 1-0
Gauff inizia il secondo come aveva finito il primo: malissimo. Doppio fallo, dritti affossati o messi fuori, e break regalato a Paolini, che non fa altro che il suo dovere, perfetta e precisa. Intanto inizia a cadere qualche goccia di pioggia su Roma.
SET PAOLINI: 6-4
Con una buona mano di Gauff, oggi portatrice di errori in serie, Paolini porta a casa il primo set finale, aiutata anche da un tocco della dea bendata sulla volée che colpisce la riga portandola a set point. Sorride anche il presidente Mattarella.
5-3 Paolini
Gauff continua il suo disastroso primo set, male da fondo, specialmente con il dritto, a volte lungo, a volte largo, incapace di dosare. Jasmine da parte sua bravissima a tenere il filo dello scambio e amministrare la pressione.
4-3 Paolini
Jasmine rimane avanti nel primo set, è la giocatrice sicuramente migliore, poco da dire. Gauff prova anche le palle corte per variare, ma non bastano. Paolini è in versione da corsa.
3-2 Paolini
Jasmine stavolta è solida al servizio e riesce a tenere il break senza eccessivi problemi. Non vola una mosca al momento dei servizi, ma ad ogni punto dell’azzurra scrosciano gli applausi, sotto gli occhi anche di Mats Wilander. Gauff tiene il servizio nel quinto gioco, annullando anche palla del doppio break, ma continua ad avere molte difficoltà.
Break Paolini: 2-1
In un inizio confusionario Paolini trova nuovamente il break di vantaggio, sfondando con il dritto, dove potrebbe fare la differenza a lungo andare. Gauff in chiaro affanno, continuano ad essere troppi gli errori.
Break Gauff: 1-1
Arriva subito il contro-break da parte di Gauff, più pesante da fondo, brava soprattutto a spostare il gioco e spingere con il dritto, che sfrutta sin dalla risposta per far male a Paolin.
Break Paolini: 1-0
Inizio abbastanza sorprendente, con subito break per Jasmine, che tiene bene da fondo l’impatto con una Gauff fallosa, soprattutto di rovescio. E si porta così subito in vantaggio.
Arriva il Presidente
Applauso di un Centrale pieno in ogni ordine di posto per l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che prende posto in tribuna autorità, in prima fila per sostenere Jasmine.