E’ stata una giornata ricca di incontri quella che ha caratterizzato il Gonet Geneva Open, torneo 250 svizzero giunto alla sua 22ª edizione. Il tennista britannico Cameron Norrie (n. 91 ATP) nel secondo turno di qualificazioni ha regolato – con il punteggio finale di 6-4 6-1 – il giocatore americano Jenson Brooksby. Gara in bilico solamente nel primo set, poi è stato un monologo del ventinovenne originario di Johannesburg. E’ arrivata una vittoria anche per il tennista austriaco (numero 143 del ranking maschile) Sebastian Ofner, bravo a superare in due set – con lo score di 7-5 7-6(2) – il rivale statunitense Reilly Opelka.
Successo in tre set, invece, per il tennista australiano Alexei Popyrin. Quest’ultimo, infatti, è riuscito a superare il giocatore cileno (attuale n. 53 ATP) Nicolas Jarry con il punteggio di 6-4 3-6 7-5 al termine di un match (valevole per il primo turno del torneo elvetico) piuttosto combattuto e che ha visto duellare i due protagonisti in campo fino al terzo e ultimo set. Vittoria netta e in rimonta per il trentunenne brasiliano Karue Sell. Già, perché l’atleta sudamericano è riuscito a risalire la china di un match che nel corso del primo parziale lo aveva visto in grossa difficoltà. 3-6 6-4 6-4 lo score finale con cui Sell si è congedato dal tennista di casa Remy Bertola. Il russo Ivan Gakhov ha regolato – in tre set e con il punteggio finale di 6-4 4-6 7-5 – il tennista svizzero Kilian Feldbausch.
Infine, sempre per ciò che concerne il primo turno del 250 ginevrino, il tennista portoghese – numero 40 del mondo – Nuno Borges è riuscito a superare in tre set lo statunitense Alex Michelsen grazie ad un match condotto in maniera brillante soprattutto nel secondo e nel terzo set. 4-6 6-3 6-3 il punteggio con cui il ventottenne tennista lusitano è riuscito ad accedere al turno successivo del 250 svizzero.