UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, qualificazioni: ottimo esordio di Gigante, che soddisfazione per Napolitano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, qualificazioni: ottimo esordio di Gigante, che soddisfazione per Napolitano

Matteo batte lo svizzero Kym e trova Svajda. Stefano sfrutta il ranking protetto, ora Jacquet

Last updated: 20/05/2025 12:27
By Giuseppe Di Paola Published 19/05/2025
Share
5 Min Read
Stefano Napolitano - Roma 2024 (foto Francesca Michieli, Ubitennis)

M. Gigante b. [21] J. Kym 6-3 3-6 6-3

Continua il buon periodo sulla terra rossa per Matteo Gigante reduce da buone prestazioni tra il titolo al Challenger di Roma Garden e il secondo turno agli Internazionali BNL d’Italia. In un match da alti e bassi, il tennista romano, numero 167 al mondo, si aggiudica in tre set 6-3 3-6 6-3 la sfida con il tennista elvetico Jerome Kym (22 anni, 123 al mondo).

Inizio di match equilibrato con i primi tre game che finiscono ai vantaggi ma nessuna ombra di palla break. Col passare dei giochi i due tennisti prendono maggior confidenza col proprio servizio, con Gigante che trova con più regolarità la prima mentre Kym si trova più frequentemente a doversi difendere con la seconda.
Il mancino italiano è colui che tenta maggiormente il punto anche al costo di qualche gratuito in più. La prima palla break arriva nell’ottavo game, due gratuiti di Kym (un doppio fallo) e un vincente di rovescio dell’italiano spianano la strada per il primo turning point del match. L’elvetico si salva per tre volte ma, alla quarta chance, il dritto tradisce lo svizzero e Gigante si trova a servire per il set. L’azzurro si issa comodamente a set point, Kym annulla il primo col dritto, ma sul secondo ancora un errore dell’elvetico fissa il punteggio sul 6-3 Gigante.

Il dritto continua a essere un problema per Kym che a suon di errori concede subito due palle break in apertura all’italiano. Stavolta sotto pressione la testa di serie numero 21 trova il modo di arginare il mancino romano, aggredendolo dalla parte del rovescio. Ne esce un game combattuto da oltre 6 minuti nel quale l’elvetico deve annullare una terza chance per uscirne indenne e iniziare in vantaggio il secondo parziale. Nel gioco successivo arriva il primo passaggio a vuoto per Gigante che da 40-15 commette prima un doppio fallo e poi subisce l’aggressività di Kym che sfrutta la prima chance del match per portare la testa avanti. Preso il vantaggio, l’elvetico gestisce bene i propri turni di servizio e anche nel nono game dopo un primo passaggio a vuoto, mette a segno 4 punti consecutivi per portare a casa il secondo parziale e rimandare tutto al set decisivo.

Inizio di gioco decisivo molto altalenante con errori e vincenti che portano a due break, uno per parte. Dopo la confusione iniziale, i due tennisti concedono pochissimo al servizio ed è ancora una volta l’ottavo game, così come nel primo set, a dare la svolta alla partita. Kym è impreciso e con un sanguinoso doppio fallo concede palla break all’italiano. Al secondo turno la sfida con lo statunitense Svajda (22 anni, 227 ATP).

S. Napolitano b. C. Smith 6-4 4-6 6-2

La vera notizia della giornata di qualificazioni è però la bella vittoria di Stefano Napolitano, che si presenta a Parigi da n.603 del ranking dopo una brusca discesa in classifica. Riesce però ad interpretare un’ottima partita contro un avversario in crescita e ben più quotato come lo statunitense Colton Smith. Parte bene, si fa poi rimontare nel secondo parziale da un giocatore con un tennis molto potente ma non sempre ragionato. L’opposto di un ragazzo ordinato e ben conscio di cosa fare in campo come il biellese, che mette infatti la freccia nel terzo e decisivo set. Si porta sul 4-0, permette a Smith di rientrare perdendo un break ma alla fine la miglior prestazione in risposta (45% di punti vinti) ha permesso a Stefano di avere la meglio, chiudendo 6-2 il terzo dopo 2 ore e 21 minuti. Al prossimo turno affronterà il francese Jacquet, che ha battuto in due Taro Daniel.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:matteo giganteRoland Garros 2025Stefano Napolitano
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Los Cabos: Kovacevic rimonta Rublev, Shapovalov sul velluto
ATP
Italiani in campo sabato 19 luglio: Darderi per la finale a Bastad (e le quali a Umago). A che ora e dove vederli
Italiani
Hopman Cup, Gasquet regala la maglia a Cobolli: “Mi ha aiutato tanto, dopo Bucarest consigli preziosi”
Interviste
@Hopman Cup 2025
Hopman Cup 2025, Italia in finale. Le lacrime di Cobolli: “Grazie Richard, grazie Fabio”
ITF
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?