Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Rabat: esordio amaro per Bronzetti, Cocciaretto e Rosatello. Buona la prima per Tatiana Pieri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

WTA Rabat: esordio amaro per Bronzetti, Cocciaretto e Rosatello. Buona la prima per Tatiana Pieri

Prestazione deludente di Lucia, Camilla non regge alla distanza. Elisabetta dura solo un set. Avanti anche Tomljanovic, Cristian e Bouzas Maneiro

Last updated: 20/05/2025 13:24
By Francesco De Salvin Published 19/05/2025
Share
11 Min Read
Lucia Bronzetti – WTA Cluj-Napoca 2025 (foto: Florin Baltatoiu)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Giornata dedicata al primo turno del Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2025, in quel di Rabat, capitale del Marocco. Il torneo WTA 250 che si svolge sulla terra battuta del Club des Cheminots è giunto oramai alla sua ventitreesima edizione. Le prime gare hanno raccontato di una vittoria in tre set (e con il punteggio di 7-6(6) 6-2) per la giocatrice statunitense Ann Li (n. 57 WTA) sulla tennista russa Marija Timofeeva e di un successo (netto e in due set) per la giocatrice a stelle e strisce Katie Volynets (6-3 6-0 sulla brasiliana Meligeni Alves). Tutto facile (o quasi) anche per la tennista australiana Ajla Tomljanovic (numero 79 WTA), brava ad imporsi – in tre set e con lo score definitivo di 7-5 4-6 6-3 – sulla rivale bulgara Viktorija Tomova. Vittoria agevole per la giocatrice romena – n. 74 WTA – Jaqueline Cristian. Quest’ultima, infatti, ha regolato in due set (6-3 6-1) la tennista ucraina Yelyzaveta Kotliar. Successo in tre set per la giocatrice spagnola Jéssica Bouzas Maneiro che ha superato (con il punteggio di 6-3 1-6 6-4) l’austriaca Julia Grabher.

Per ciò che concerne le tenniste italiane, sconfitta amara per Camilla Rosatello. L’azzurra, dopo un ottimo avvio di gara e dopo un set (il secondo) conquistato a suon di buone giocate, ha ceduto alla tennista americana Hailey Baptiste – n. 70 WTA – con il punteggio finale di 7-6(5) 3-6 6-2. Stessa sorte toccata a Lucia Bronzetti, sconfitta in due set e con lo score definitivo di 6-2 6-1, dalla ventitreenne turca Zeynep Sonmez. Non è stata quasi mai in partita, Lucia, che ha dovuto fare i conti pure con le solite problematiche legate al servizio. Buona la prima per Tatiana Pieri. La giocatrice ventiseienne si è sbarazzata in due set della tennista iberica Carlota Martinez Cirez (numero 222 WTA), imponendosi con un perentorio 6-3 6-0. A salutare la compagnia, purtroppo, è anche l’attuale numero 81 del ranking femminile, Elisabetta Cocciaretto. Per l’anconetana è arrivata una sconfitta contro la tennista sudamericana Camila Osorio (n. 55 WTA). Dopo un buon primo parziale, Cocciaretto ha subito la rimonta di Osorio e si è congedata dalla terra rossa di Rabat con il punteggio di 6-2 3-6 2-6.

H. Baptiste b. C. Rosatello 7-6(5) 3-6 6-2

Gli albori del primo parziale scivolano via abbastanza agevolmente per la giocatrice piemontese. Camilla, infatti, sciorina un tennis pratico ma spumeggiante, che riesce a mettere in difficoltà le resistenze difensive della rivale statunitense Hailey Baptiste e a strappare un break in apertura. Sono due gli ace realizzati da Rosatello. Tre, invece, i doppi falli di Baptiste, che nei primi sei giochi del primo set non riesce ad incidere come vorrebbe. Tutto merito della tennista azzurra, brava ad attaccare da fondo e a crearsi degli spazi col dritto tra le linee della metà campo avversaria. Nel corso dei game, però, l’atleta originaria di Washington DC riesce a trovare ritmo e profondità, scardinando – giocata dopo giocata – le certezze difensive di Rosatello. L’ultima fase del set si trasforma così in una sorta di thriller: Baptiste, infatti, capovolge completamente la situazione, trascinando la classe ’95 al tie-break e conquistando il primo set a suon di colpi ben piazzati.

Il secondo parziale comincia con Rosatello un po’ più incisiva al servizio e con i primi due game che vedono un sostanziale equilibrio in campo. Stessa trama, anche nella fase centrale del set: entrambe le giocatrici provano ad attaccare con maggiore velocità in risposta. Allungo importante alla fine del sesto gioco, quando Camilla riesce a portarsi in vantaggio di un break. Probabilmente, è il momento decisivo del parziale. Sì, perché da lì a poco, Rosatello chiude definitivamente la pratica (relativa al secondo set) grazie al proprio turno di servizio. 6-3, dunque, e tutto rimandato al terzo e decisivo set.

Nell’ultimo set, Hailey Baptiste prova subito a mettere le cose in chiaro, strappando un break e tentando una mini-fuga alla fine del quinto game. Troppi gli errori commessi da Rosatello in risposta, soprattutto nelle fasi cruciali del set. Il tennis dell’americana, invece, diviene più aggressivo e nei propri turni al servizio, la giocatrice statunitense si traveste quasi da rullo compressore. A spuntarla, alla fine, è proprio la tennista statunitense, imponendosi con il punteggio finale di 7-6(5) 3-6 6-2.

Z. Sonmez b. L. Bronzetti 6-2 6-1

Inizio in salita per la giocatrice azzurra. L’attuale numero 54 del mondo, infatti, subisce subito un break dalla rivale turca (n. 76 WTA) Zeynep Sonmez, brava ad innescare le marce giuste soprattutto al servizio. Ottima la percentuale di prime (71%) per la giocatrice ventitreenne. Lucia, invece, sembra soffrire oltremodo le folate offensive dell’avversaria e incappa in qualche errore di troppo in risposta. Dopo cinque giochi, la tennista italiana è sotto 4-1. Non va meglio nei game successivi. Sonmez continua a macinare punti con una regolarità quasi impressionante, mentre Bronzetti sembra perdersi tra le sabbie mobili di un inizio gara piuttosto scivoloso. Del resto, il punteggio con cui l’atleta di Istanbul si congeda dal primo parziale appare piuttosto impietoso nei confronti della tennista riminese: 6-2.

Il secondo set inizia sulla falsariga del primo, con Sonmez che imbastisce delle trame offensive alquanto insidiose e con Bronzetti che non riesce a risalire la china di un incontro cominciato con il piede sbagliato. Sotto di un break e con un’avversaria che attacca da fondo con una rapidità quasi ancestrale, Lucia non riesce a ripartire come vorrebbe. Inevitabile, dunque, il 4-0 (a favore di Sonmez) maturato alla fine del quarto gioco. Bronzetti prova a reagire nel game immediatamente successivo, sfruttando a dovere gli errori commessi al servizio dalla giocatrice turca. Si tratta, però, dell’unica gioia di un set compromesso sin dalle battute iniziali. Zeynep Sonmez avanza così al prossimo turno del torneo 250 WTA, mentre Lucia saluta già la terra battuta di Rabat.

T. Pieri b. C. Martinez Cirez 6-3 6-0

Primo parziale sugli scudi per la tennista ventiseienne Tatiana Pieri. La numero 377 del ranking femminile, infatti, riesce subito a sorprendere la rivale iberica Carlota Martinez Cirez (numero 222 WTA), portandosi in vantaggio di un break ed esprimendo un tennis rapido e allo stesso tempo efficace. Solo tre i game concessi all’avversaria nel corso del primo set. Nel complesso, quello di Tatiana è un inizio gara convincente, frutto soprattutto di un servizio che gira a dovere e che consente alla giocatrice azzurra di concludere il parziale con il punteggio di 6-3 a proprio favore.

Il secondo parziale vede Pieri continuare a macinare punti e giocate, mentre la rivale iberica non riesce a trovare la chiave giusta per impensierire la giocatrice azzurra. Non solo. Tatiana, infatti, dopo essersi portata in vantaggio di un break, prende definitivamente il largo alla fine del quarto game (4-0). La parte finale dell’incontro rappresenta quasi una mera formalità per l’italiana, brava a non concedere neanche un game alla tennista spagnola. Pieri fa calare il sipario sul match con il punteggio definitivo di 6-3 6-0, qualificandosi così per il turno successivo del torneo.

C. Osorio b. E. Cocciaretto 2-6 6-3 6-2

Sconfitta in tre set per Elisabetta Cocciaretto. Quest’ultima, infatti, non riesce a dare seguito ad un ottimo primo parziale e inciampa nelle folate offensive messe in atto dalla tennista colombiana Camila Osorio. Già, perché la numero 55 del mondo, dopo un inizio gara piuttosto sottotono (nel primo set riesce a racimolare solamente due game), risale la china nel corso del secondo parziale, grazie ad una maggiore profondità nei propri turni in risposta e ad un servizio che si fa via via più concreto. Con un break di svantaggio e una serie di errori (alquanto banali) nelle momenti topici del parziale in questione, Elisabetta smarrisce definitivamente la bussola ed è costretta a rimandare ogni verdetto al terzo e ultimo set.

Terzo e ultimo set che si fa subito in salita. Le aperture di dritto di Osorio si rivelano le armi più efficaci per la sudamericana, lesta a sfruttare al meglio alcune indecisioni in risposta da parte di Cocciaretto. La tennista marchigiana, numero 81 del ranking femminile, sembra subire oltremodo i vincenti di Osorio, che concede solo due giochi alla giocatrice azzurra e che non disdegna qualche discesa a rete.

Elisabetta, alla fine, è costretta ad arrendersi alla maggiore garra espressa dalla colombiana, che chiude il match con il punteggio di 2-6 6-3 6-2, portando a compimento la propria rimonta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ajla Tomljanoviccamilla rosatelloHailey BaptisteLucia BronzettiWTA Rabat 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?