UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Trevisan: “La vittoria in BJK Cup la sento mia. Paolini? Mai avuto dubbi sul suo talento” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Trevisan: “La vittoria in BJK Cup la sento mia. Paolini? Mai avuto dubbi sul suo talento” [ESCLUSIVA]

"Il ritorno di Sinner è stato significativo", ha ammesso la toscana. "Swiatek a Parigi l'unica che ho percepito di un altro livello"

Last updated: 20/05/2025 12:57
By Fabio Barera Published 20/05/2025
Share
9 Min Read
Martina Trevisan - Iasi 2024 (foto Florin Baltatoiu)

Negli ultimi giorni, durante gli Internazionali BNL d’Italia 2025 di Roma, l’abbiamo sentita al commento tecnico per i colleghi di ‘SuperTennis’ e in studio per le analisi post-partita. Martina Trevisan, però, non vede l’ora di tornare in campo dopo l’operazione al piede e sta correndo forte, metaforicamente parlando, verso il rientro. Di questo ed altro ne abbiamo parlato proprio con la toscana, che si è raccontata a 360° in un’intervista esclusiva.

Sezioni
Trevisan: “Mi piace fare il commento tecnico”“La vittoria della BJK Cup un’emozione forte”Trevisan: “Lavoro per tornare quella di prima”“Paolini ha sempre avuto un grande potenziale. Sinner …”

D: Innanzitutto come stai? A che punto sei del tuo percorso di recupero dopo l’operazione al piede e soprattutto quando potremmo rivederti in campo in un match ufficiale?
Martina Trevisan:
“Io sto bene, il percorso di recupero sta andando particolarmente bene, sto facendo tutte le cose nel modo giusto, ovviamente sto seguendo quello che i medici, il fisioterapista e il mio allenatore mi stanno dicendo. Abbiamo programmato tutto il percorso di recupero insieme, in collaborazione anche con i dottori, e tutto sta procedendo per il meglio. Il piede sta recuperando e presto spero di tornare in campo. Non ho una data precisa, è difficile da dare. Ovviamente ci siamo posti degli obiettivi per un determinato periodo, che sarà verso inizio luglio. Vediamo come procede fino a quel momento e poi si procederà con calma, senza mettersi troppa fretta. Quello credo che sia sicuramente l’aspetto più importante”.

Trevisan: “Mi piace fare il commento tecnico”

D: Negli scorsi giorni ti abbiamo sentita al commento tecnico per SuperTennis. Credo che non tutte le tenniste/i tennisti sarebbero in grado di farlo con la tua competenza. C’è un segreto in tutto ciò e ti senti portata per farlo?
Martina Trevisan:
“Sì, credo anche io che non sia una cosa facile, a maggior ragione quando stai ancora giocando e non sei alla fine della carriera. Il segreto penso sia comunque la passione per questo sport. Intendo il piacere, proprio il piacere di vedere e di capire le giocate, quindi la passione e l’amore che c’è nei confronti di questo sport. Se mi sento portata per farlo? Sì, è un qualcosa che mi piace. Mi piace anche la parte in studio, i post-match con l’analisi della partita e i momenti in cui si affrontano altri argomenti”.

D: Sempre ricollegandomi a questo, cosa hai provato a commentare le ragazze con cui hai condiviso un’emozione così grande come la vittoria della Billie Jean King Cup?
Martina Trevisan:
“Mi ha fatto un grande piacere e ammetto che preferivo sempre commentare le partite delle italiane perché c’è un legame tra di noi e quindi mi sentivo più vicina. C’era sempre più coinvolgimento nel commentarle. Ammetto che però in tanti momenti avrei voluto essere anche io in campo invece che in studio (ride, n.d.r.)”.

“La vittoria della BJK Cup un’emozione forte”

D: Parlavamo appunto della Billie Jean King Cup. Ci racconti come hai vissuto il successo pur non potendo scendere in campo e magari un retroscena, che si possa dire, e che non hai mai rivelato?
Martina Trevisan:
“È stata un’emozione forte, soprattutto per il percorso che abbiamo fatto insieme a Tathiana, insieme anche alle altre ragazze come Jasmine (Paolini, n.d.r.), Lucia (Bronzetti, n.d.r.) ed Eilsabetta (Cocciaretto, n.d.r.). È stata dura accettare di non scendere in campo quest’anno, però fa parte del percorso e fa parte di una crescita dal punto di vista personale, sia come persona che anche come tennista”.

“Me la sono sentita mia come tutte le altre che sono scese in campo perché comunque, come ho detto prima, è stato un percorso, quindi non si tratta solamente di una singola partita. È stato un percorso molto lungo ed è anche grazie alla finale dell’anno prima se l’anno scorso siamo riuscite ad essere alle Finali senza fare i turni preliminari. Dato che comunque sono molto competitiva ovviamente è stata dura poter partecipare solo guardandole da fuori. Però come hanno visto tutti l’attaccamento alla maglia e l’amore per questa squadra li ho fatti sentire anche da fuori”.

Trevisan: “Lavoro per tornare quella di prima”

D: Negli occhi di noi addetti ai lavori c’è ancora quella cavalcata trionfale al Roland Garros 2022 quando hai fatto semifinale appena dopo la vittoria a Rabat. Ogni tanto ci ripensi? Ma soprattutto tu credi poterci riuscire di nuovo in futuro? Perché il tennis, obiettivamente, ce l’hai per poterlo fare
Martina Trevisan
: “Ogni tanto ovviamente ci ripenso e ritorno con la mente ad un momento bellissimo, a come ci sono arrivata, anche al momento che stavo passando extra-torneo, con mio papà che non stava bene. Un momento ricco, intenso a livello di emozioni, sia positive che negative. E tutte le volte che ci ripenso mi rende molto orgogliosa della persona che sto diventando, grazie anche a questo percorso, a questi momenti, al momento che stavo passando e a tutto quello che ho fatto. Sto lavorando duramente per poterci riuscire di nuovo. Anche in questa pausa forzata non ho mai smesso di crederci e di impegnarmi, perché rivivere emozioni come quelle è ciò che mi spinge ogni giorno a dare il massimo“.

D: Di tutte le avversarie che hai incontrato nella tua carriera, qual è quella di cui hai pensato ‘Lei è davvero ingiocabile’?
Martina Trevisan
: “Delle avversarie che ho incontrato fino ad oggi penso alla Swiatek a Parigi, quando l’ho affrontata nel 2020. Con la Sabalenka non ci ho mai giocato, ho giocato con la Pegula, però non pensavo che fosse imbattibile, sono entrata in campo pensando di batterla. Forse sì, l’unica che ho pensato veramente che fosse di un altro livello è stata la Swiatek a Parigi sulla terra”.

“Paolini ha sempre avuto un grande potenziale. Sinner …”

D: Abbiamo tutti visto il grande 2024 di Jasmine Paolini. Tu che la conosci meglio, pensi che possa essere in grado di fare un’altra stagione sugli stessi livelli?
Martina Trevisan
: “Conosco Jasmine da tanti anni. Quando avevo smesso di giocare e poi ho ripreso, dopo cinque anni, ci siamo ritrovate a Tirrenia. Fin da subito ho percepito che, a livello tennistico, aveva un grande potenziale. Non ho mai avuto dubbi sul suo talento, perché ha sempre giocato molto bene. Penso che in questo momento abbia finalmente trovato la continuità necessaria per stare stabilmente a quel livello e la vittoria agli Internazionali ne è la conferma. Anche se dovesse capitare che non riesca a riconfermare i risultati a Parigi e Wimbledon – che sono traguardi difficili per chiunque – credo che abbia già dimostrato tantissimo. Sta facendo un percorso straordinario e, secondo me, ha tutte le carte in regola per togliersi grandi soddisfazioni”.

D: Quanto è stato bello rivedere Jannik Sinner in campo dopo tanto tempo, proprio lì a Roma dove eri tu?
Martina Trevisan
: “È stato bello rivedere Jannik in campo, vederlo di nuovo in competizione e concentrato. Non è mai facile fermarsi a lungo a restare lontani dal ritmo del circuito, quindi il suo ritorno è significativo. Credo sia stata una bella emozione non solo per lui, ma anche per tutti noi, per tutti gli appassionati e per il tennis italiano”.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Billie Jean King CupfeaturedJasmine PaoliniMartina Trevisan
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Strasburgo: avanzano Rybakina e Badosa. Anche Linette e Samsonova ai quarti
WTA
Rassegna stampa – Sinner, è Moya il nuovo coach?
Rassegna stampa
Carlos Moya fa un passo indietro e smentisce le voci su Sinner: “Fake news grossa come una casa”
ATP
Italiani in campo mercoledì 21 maggio: Cobolli, Darderi e Arnaldi tra Ginevra e Amburgo. Gigante e Zeppieri al Roland Garros
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?