UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ginevra, Arnaldi batte Marozsan e vola ai quarti: adesso Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Ginevra, Arnaldi batte Marozsan e vola ai quarti: adesso Djokovic

Matteo, praticamente perfetto al servizio, supera la pioggia e il talento ungherese: domani possibile rivincita con il campione serbo

Last updated: 22/05/2025 18:05
By Jacopo Gadarco Published 21/05/2025
Share
4 Min Read
Matteo Arnaldi - Madrid 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[8] M. Arnaldi b. F. Marozsan 6-3 7-6(3)

Sezioni
Primo set: Arnaldi piazza la zampata decisiva al termine di un game rocambolescoSecondo set: Matteo si impone al tie break dopo una lunga pausa per la pioggia

Matteo Arnaldi (24 anni, numero 39 del ranking mondiale) si qualifica ai quarti di finale del Gonet Geneva Open dopo aver sconfitto Fabian Marozsan (25 anni, numero 56 della classifica ATP) con il punteggio di 6-3 7-6(3) in un’ora e 44 minuti di gioco: l’incontro è stato caratterizzato da una lunga pausa per via della pioggia tra il primo e il secondo set e da una grande prestazione al servizio di Matteo, che domani affronterà il vincente della sfida tra Djokovic e Fucsovics. Arnaldi – reduce da una sconfitta piuttosto grave con Bautista Agut a Roma – andrà a caccia della seconda semifinale del suo 2025 dopo quella raggiunta nel mese di febbraio a Delray Beach

Arnaldi non si lascia deconcentrare dall’interruzione per pioggia e passa ai quarti di Ginevra, dove affronterà uno fra Fucsovics e Djokovic 👀@BMWItalia pic.twitter.com/YL7go1rgCC

— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) May 21, 2025

Primo set: Arnaldi piazza la zampata decisiva al termine di un game rocambolesco

Nel corso dei primi minuti di gioco la partita, cominciata in ritardo per via di un breve scroscio di pioggia, mantiene le promesse dell’equilibrio e viene dominata dalla rapidità delle condizioni di gioco, dall’incisività del servizio e dai binari ordinati dei turni di battuta: Matteo – che chiuderà il set con il 76% di prime palle in campo – rinuncia ad un pizzico di velocità pur di mantenere il controllo degli scambi, Marozsan, invece, reduce da una buona trasferta romana (vittorie con Fonseca e Rublev), mette in mostra tutta la fantasia delle sue geometrie, spreca una palla break nel quinto game (3-2 Arnaldi) e con il passare dei minuti perde un po’ di campo. Arnaldi – alla quinta occasione – mette a segno il primo break dell’incontro al termine di un ottavo game infinito (5 a 3 Italia), nel corso del quale l’ungherese recupera da 0-40 arrivando anche a sciupare la palla del 4 pari: Matteo piazza la zampata decisiva e, chiamato a servire per chiudere il set, recupera da 0-30 per poi firmare il 6-3 dopo 35 minuti di gioco.

Secondo set: Matteo si impone al tie break dopo una lunga pausa per la pioggia

La pioggia non concede tregua alla giornata di Ginevra e il match viene sospeso dopo il primo game del secondo parziale (1-0 Marozsan): dopo un paio d’ore di pausa Arnaldi rientra in campo e annulla immediatamente una palla break, prima che l’incontro si incanali nuovamente sul ritmo preciso dei turni di servizio. Si arriva senza troppi scossoni al tie break, dove Matteo strappa definitivamente il match con un parziale di 5 punti a 1 (dal 2 pari al 7-3), festeggiando la qualificazione ai quarti di finale dopo un’ora e 44 minuti di gioco: per lui una grandissima prestazione al servizio, con 5 ace (a fronte di zero doppi falli), il 63% di prime in campo, il 70% di punti vinti con la prima e un incredibile 71% (20/28) con la seconda.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp ginevra 2025Fabian Marozsanmatteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla piĂą di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?