UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ginevra: Djokovic festeggia il compleanno vendicandosi di Arnaldi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ginevra: Djokovic festeggia il compleanno vendicandosi di Arnaldi

Con un doppio 6-4 il neo-trentottenne serbo si riscatta dalla sconfitta patita a Madrid contro Matteo. Non una prestazione brillante, ma quanto basta per la semifinale con Popyrin o Norrie

Last updated: 23/05/2025 23:55
By Andrea Binotto Published 22/05/2025
Share
5 Min Read
Novak Djokovic - Miami 2025 (foto Miami Open)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[2] N. Djokovic b. [8] M. Arnaldi 6-4 6-4

Sezioni
Primo set: Djokovic non fa sconti. Conquista break e parzialeSecondo set: Djokovic si addormenta, ma si risveglia con cinque giochi consecutivi e vince la sfida

Non c’è modo migliore per festeggiare il compleanno se non con una vittoria. Novak Djokovic ha spento trentotto candeline nella giornata di giovedì e con un doppio 6-4, dopo un’ora e trentotto minuti ai quarti di finale del Gonet Geneva Open, si è vendicato di Matteo Arnaldi, che a Madrid lo aveva sconfitto in due facili set.

Non è stata una prova del tutto positiva quella del ventiquattro volte campione Slam, molto nervoso per tutta la durata dell’incontro a differenza del primo turno dominato in scioltezza contro Marton Fucsovics. Molti errori da ambo i lati hanno scandito la partita, che solo nel secondo parziale ha acquistato un po’ di brio. Infatti, se nel primo set Nole si è portato avanti un break fino alla chiusura della frazione, nel secondo il 24enne sanremese è stato capace di salire sul 4-1, salvo poi subire la rimonta del suo sfidante. Cinque game consecutivi e successo intascato per la seconda testa di serie in tabellone, decisamente più incisiva del rivale quando si è trattato di mettere i piedi dentro il campo sulla seconda avversaria (43% di conversione con la seconda per Arnaldi, 78% per Djokovic).

Pass staccato per la semifinale quindi: la 194esima a livello ATP, la 51esima sulla terra rossa. Qui, per il tennista di Belgrado, il vincente del match tra Alexei Popyrin e Cameron Norrie. Chissà che il centesimo titolo, da lui tanto bramato, non arrivi proprio a Ginevra. Sarebbe di certo un bel biglietto da visita in vista dell’imminente Roland Garros.

Primo set: Djokovic non fa sconti. Conquista break e parziale

Arnaldi mette in mostra sin da subito tutte le sue qualità dal lato destro del campo. Tre vincenti lasciano fermo Djokovic, una smorzata sigilla il tutto e consegna al 24enne azzurro l’1-0. Nonostante sembri soffrire un po’ il freddo svizzero delle otto di sera, il neo-trentottenne di Belgrado (li compie oggi) smista bene le direzioni da fondocampo e anche lui a 30 tiene il primo turno di battuta. Insiste con le palle corte Matteo; ma dall’altra parte della rete Nole si fa trovare pronto, risponde bene sia di dritto che di rovescio e alla terza opportunità durante il terzo gioco conquista il break.

Il campo risulta un po’ pesante, ma ciononostante il numero 39 al mondo lascia andare il braccio senza freni inibitori. Le sue accelerazioni gli permettono di portare il serbo ai vantaggi. Il finalista di Miami però qui si dimostra più concreto e allunga così sul 3-1. La prima di servizio salva ancora Djokovic nel suo turno di battuta successivo. Lo stesso accade nel gioco seguente ma a parti invertite, con il giocatore sanremese che rimonta da 0-30 a suon di ottimi servizi che gli permettono di rimanere in scia.
Pare molto nervoso il secondo favorito del seeding, che continua comunque a mettere in mostra un gran tennis a tutto campo. E ci riesce anche al momento di chiudere la frazione. Recupera da 0-30 e dopo cinquantatré minuti si assicura il 6-4.

Secondo set: Djokovic si addormenta, ma si risveglia con cinque giochi consecutivi e vince la sfida

Cerca di scuotersi il semifinalista di Montreal a inizio secondo set. Con il colpo di inizio gioco l’allievo di Alessandro Petrone pare molto centrato al contrario di Nole, che commette qualche sbavatura e nel quarto game concede le prime due palle break del suo torneo. Il protetto di Dusan Vemic spedisce un rovescio fuori di pochi centimetri e spacca la racchetta per terra. Break Arnaldi. Quest’ultimo rimonta poi da 0-30 con carattere, ottime soluzioni e allunga sul 4-1. Pasticcia molto però nel gioco seguente in battuta. Offre tre palle break filate al semifinalista dell’Australian Open, che alla terza chance converte grazie a un doppio fallo azzurro e si riavvicina sul 3-4.

In scioltezza agguanta pochi istanti dopo la parità e nel nono game disegna angoli impressionanti con i colpi a rimbalzo che gli permettono di arrivare ancora una volta a palla break. Nelle prime due è bravo Arnaldi, ma nella terza un vincente di dritto regala a Djokovic break e possibilità di servire per mettere le mani sulla vittoria. Senza problemi il numero 6 al mondo arriva al traguardo dopo un’ora e trentotto minuti. Il successo è suo con lo score di 6-4 6-4.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp ginevra 2025matteo arnaldiNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla piĂą di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?