Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Emil Ruusuvuori vuota il sacco: “Attacco di panico e problemi di salute mentale, ecco quel che ho passato”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Emil Ruusuvuori vuota il sacco: “Attacco di panico e problemi di salute mentale, ecco quel che ho passato”

Il finlandese a cuore aperto in un'intervista rilasciata all'ATP: " "Tre anni fa a Miami ebbi il primo vero attacco di panico. Non riuscivo a respirare, la mia mente era impazzita... qualche giorno dopo portai Sinner al terzo set, ma nessuno poteva immaginare ciò che stavo vivendo"

Last updated: 23/05/2025 23:56
By Matteo Beltrami Published 22/05/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - Montecarlo 2022 (foto Roberto dell'Olivo)
Jannik Sinner - Montecarlo 2022 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Emil Ruusuvuori a cuore aperto. Il tennista finlandese torna a parlare dei suoi problemi di salute mentale in una sentita intervista rilasciata ai microfoni dell’ATP. L’ex numero 37 del ranking è stato lontano dai campi per circa sei mesi – e la pausa forzata gli è costata diverse posizioni in classifica, ora è 254 – ma l’origine di tutto risale a tre anni fa, come ha precisato lui stesso: “Tre anni fa a Miami ebbi il primo vero attacco di panico. Non riuscivo a respirare, la mia mente era impazzita… qualche giorno dopo portai Sinner al terzo set, ma nessuno poteva immaginare ciò che stavo vivendo. A Montreal mi ritirai con la scusa di un virus intestinale e da quel giorno non toccai più la racchetta per quattro mesi e mezzo”.

Una storia di cadute e risalite quella di Ruusuvuori che nella sua breve carriera ha anche disputato due finali a livello ATP. Ma nel momento in cui sembrava poter spiccare il volo la realtà lo ha riportato con i piedi per terra. Ha dovuto lasciare il tennis, poi è ripartito, con fatiche enormi, e adesso è nei bassifondi della classifica cercando di lottare nei tornei minori, con risultati altalenanti.

“Negli ultimi dieci anni la mia vita è stata molto costante. Pensavo sempre alla prossima partita, al prossimo torneo. Tutto era in movimento, ma all’improvviso non c’era più niente. Non provavo più gioia in niente. Non stavo più competendo in campo, stavo lottando per alzarmi dal letto – a essere onesto mi sono anche chiesto se volessi davvero vivere. È stato spaventoso. E ancora peggio è stato vedere come tutto ciò abbia colpito le persone a me più vicine (…) Sono riuscito a realizzare il mio sogno e diventare un tennista. Proprio perché ce l’ho fatta, pensavo che avrei dovuto fare di tutto per continuare. Non parlavo dei miei problemi mentali perché lo vedevo come una debolezza. E forse è proprio questa la parola chiave. Per me, nello sport, non dovevano esistere, e mostrare vulnerabilità significava non essere abbastanza forte.

In ultima analisi un pensiero rivolto al prossimo, a chi come lui soffre degli stessi problemi, a chi si tiene tutto dentro. “Se la mia storia aiuterà anche solo una persona, allora sarà valsa la pena. La mia speranza è che la gente capisca che bisogna prendersi cura della propria mente e di sé stessi. Questo è fondamentale. Se non stai bene, non c’è niente di più importante che aiutare te stesso. Non tenerti tutto dentro”.

Emil Ruusuvuori did not touch a racquet for four and a half months last year to work on his mental health.

He knew something had to change. Enough was enough.

This is his important story.

— ATP Tour (@atptour) May 21, 2025

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Emil Ruusuvuori
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?