L’attesa è finita. È stato finalmente svelato – presso L’Orangerie d’Auteuil di Parigi – il main draw femminile del Roland Garros 2025, al quale prenderanno parte le più grandi tenniste del pianeta, a caccia del glorioso – ed unico – Slam su terra rossa. Saranno tre le azzurre ai nastri di partenza dell’Open di Francia, trascinate dall’arrembante vincitrice degli ultimi Internazionali d’Italia, Jasmine Paolini. Seguono a ruota Lucia Bronzetti (numero 54 del ranking) ed Elisabetta Cocciaretto (numero 81 del ranking WTA); e chissà se le qualificazioni dello Slam parigino non regalino una chance nel main draw anche a Lucrezia Stefanini, unica atleta tricolore ancora in lizza per il pass di platino. Andiamo adesso ad analizzare il possibile percorso delle giocatrici azzurre in quel di Parigi.
Partiamo dalla neo-vincitrice del Masters 1000 di Roma, il cui titolo le ha consentito di riprendersi il quarto posto nel ranking e guadagnare un “vantaggio” nell’ottica del sorteggio, evitando le tre tenniste più forti del circuito prima delle semifinali. Così sembrava, prima del fatidico momento, ma ciò ha invece scaturito un effetto controproducente, poiché qualora Jas dovesse raggiungere i quarti di finale, si troverebbe dinanzi – al netto di sorprese – alla regina del Philippe Chatrier, Iga Swiatek. che si è già scagliata duramente contro l’azzurra in quel di Parigi, nella finale dello scorso anno. Ma facciamo un passo indietro, mettendo a fuoco i primi turni di Paolini, che non sembra essere stata particolarmente baciata dalla fortuna. Il quarto di tabellone di Jasmine, infatti, pare il più infuocato di tutti. L’azzurra esordirà con la cinese Yuan – ampiamente alla sua portata -, ma già dal secondo turno gli ostacoli iniziano a ingigantirsi notevolmente. Il derby australiano tra Ajla Tomljanovic e la diciannovenne Maya Joint stabilirà la seconda avversaria del cammino della numero 4 del mondo, e dando per scontato che lo stato di forma di Jas sia sufficiente per regolare agevolmente una delle due tenniste oceaniche, ecco che l’azzurra si fionderebbe al terzo round, dove potrebbe affrontare Linda Noskova o Potapova. Nello spicchio di tabellone di Jasmine, s’inseriscono anche tenniste del calibro di Svitolina, Vekic, Rybakina e Ostapenko, tutte papabili avversarie dagli ottavi di finale in poi.
Parecchio differente la situazione di Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti, entrambe situate nella parte bassa del tabellone parigino. La prima, numero 81 del mondo, attende ancora di conoscere il nome della sua avversaria – proveniente dal tabellone cadetto -, mentre la giocatrice di Rimini debutterà con Ekaterina Alexandrova, testa di serie numero 20. Verrà subito messa alla prova, dunque, Bronzetti, che in caso di vittoria prenoterà il secondo turno in attesa di…Cocciaretto. Proprio così. Il cammino delle due connazionali potrebbe già incrociarsi soltanto al secondo incontro, con vista su un terzo turno raggiungibile dalla ceca Krejcikova o da Veronika Kudermetova.