Ci si avvicina sempre più all’inizio ufficiale di questa attesissima edizione del Roland-Garros, ma nel contempo, proseguono le qualificazioni per il main draw, e vediamo cos’è successo nella giornata di giovedì 22 maggio. Questa data, a molti indifferente, resterà invece impressa nella mente dell’azzurra Sara Errani, che a causa della sconfitta rimediata da Anna Friedsam, chiude ufficialmente la sua carriera in singolare. Lo straordinario trionfo a Roma – in coppia con Paolini – e la stimolante rimonta al primo turno del tabellone cadetto, avvenuta ai danni della tedesca Niemeier, avevano creato i presupposti per regalare a Sarita un ultimo glorioso ballo al Roland Garros. L’ex numero cinque del mondo si è arresa al super-tiebreak decisivo, consegnandosi a Friedsam al termine di un incontro che ha sfiorato le due ore e trenta di gioco.
Stesso, triste, esito per Nuria Brancaccio, partita a razzo con la slovena Erjavec, la quale ha inizialmente sofferto l’esasperato top spin dell’azzurra, che alla lunga ha però pagato dazio, perdendo campo e mostrando poca incisività al servizio. Lo score di 7-6 6-1 premia, dunque, Veronika Erjavec, la cui sorte verrà decisa dallo scontro finale con Lucrezia Stefanini, ultima sopravvissuta allo spietato tabellone cadetto. L’azzurra, al secondo turno di qualificazioni, ha messo k.o la numero tre del seeding, Aliaksandra Sasnovich, in un incontro dall’andamento sinusoidale, messo in cassaforte col punteggio di 6-1 1-6 6-3. La giocatrice toscana – classe 1998 – si trova ad un passo dal main draw, ma prima dovrà sbarazzarsi dell’ostica giocatrice slovena.
Gli altri match
Nel corso di questo frizzante giovedì parigino, sono stati già disputati quattro incontri decisivi per l’accesso al tabellone principale. Salutano preventivamente il Roland-Garros le teste di serie Masarova e Seidel, rispettivamente sconfitte da Hibino e Tamara Korpatsch. Main draw guadagnato anche per Selekthmeteva e Stojanovic. Circa i secondi turni, invece, avanzano Jones, Saville e Starodubtseva. Continua a stupire Vicoria Mboko – classe 2006 -, protagonista di un’agevole vittoria su Von Deichmann.