UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Djokovic, partenza agevole. Battuti vento e McDonald
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Djokovic, partenza agevole. Battuti vento e McDonald

Qualche dubbio sulla chiusura del tetto, non sulle condizioni. Nole firma il 73esimo primo turno Slam di fila e prenota (magari) Moutet

Last updated: 28/05/2025 11:30
By Pellegrino Dell'Anno Published 27/05/2025
Share
3 Min Read
Novak Djokovic - Ginevra 2025 (x @atptour)
Novak Djokovic - Ginevra 2025 (x @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[6] N. Djokovic b. M. McDonald 6-3 6-3 6-3

Novak Djokovic torna a brillare sul campo che gli regalò, 9 anni fa, il quarto Slam di fila vinto consecutivamente. Il cosiddetto “Nole Slam“, ultimo sigillo prima dei due anni più duri della sua carriera. Questa vittoria arriva invece in seguito a un periodo non idilliaco per il serbo, che lo scorso anno al Roland Garros “olimpico” aveva vinto quello che era stato fino qualche giorno fa il suo ultimo titolo. Prima del centesimo conquistato a Ginevra.

In una giornata strana a Parigi, quantomeno da un punto di vista climatico, e con tanto di lamentele per il troppo vento (i francesi saranno anche bravi nelle cerimonie, ma ancora non si sono trasformati in Borea o Noto), Nole è tornato Djokovic. Ha preteso, ottenendo, la chiusura del tetto, e non ha lasciato scampo a Mackenzie McDonald, prolungando a 73 la striscia di primi turni Slam vinti.

Il match- Il primo parziale vede il break arrivare a favore del serbo arrivare nel quinto game, senza nessun particolare effetto speciale, ma tenendo lo scambio intenso da fondo. McDonald si dimostra troppo leggero, soprattutto sulla terra, per causare effettivi fastidi a Nole, che tra l’altro strappa il servizio proprio nel game immediatamente successivo all’interruzione per chiedere di chiudere il tetto. E verrà accontentato poco dopo aver chiuso il primo set per 6-3. In tutto ciò sui campi laterali si giocava tranquillamente, con il pubblico caldissimo grazie alla spettacolare Muller-Mensik sul Campo 14.

Nel secondo set il break arriva nel primo game e, salvo un paio di chance conquistate dall’americano (frutto maggiormente di distrazione del serbo piuttosto che di vero strappo in risposta), basterà sin quasi alla fine. All’ultimo game utile Djokovic va infatti a strappare nuovamente il servizio, mettendo in discesa la partita, vissuta di fatto nei soli giochi in cui al serbo è servito alzare la marcia. Difatti il terzo parziale è solo un sentiero verso la fine di un match il cui risultato è apparso indirizzato sin da subito.

Nole non concede neanche una palla break nel set decisivo, comportandosi da cannibale dei giorni migliori. McDonald, il cui gioco ottimo sul cemento perde di brillantezza sulla terra, non può far altro che arrendersi all’inesorabilità di un giocatore che ha vinto l’81esimo match di fila a livello Slam contro giocatori classificati fuori dalla top 30. E l’ultimo americano, nonché unico dal 2010 in avanti, ad aver battuto Djokovic negli Slam rimane Sam Querrey nel 2016, a Wimbledon. Nole potrebbe trovare al secondo turno Moutet, che affronterà Tabur.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mackenzie McDonaldNovak DjokovicRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?