UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros: pazzo Arnaldi! Rimonta irresistibile, Auger-Aliassime cede al 5°. Sarà derby al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: pazzo Arnaldi! Rimonta irresistibile, Auger-Aliassime cede al 5°. Sarà derby al secondo turno

Matteo pazzesco: risale da una situazione di gioco difficilissima e supera il canadese, valoroso ma nel finale incapace di reagire alle sue magie. Ora per lui c’è Cobolli

Last updated: 28/05/2025 15:37
By Danilo Gori Published 27/05/2025
Share
13 Min Read
Matteo Arnaldi - Madrid 2025 (foto X @atptour)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

M. Arnaldi b. [29] F. Auger-Aliassime 5-7 2-6 6-3 6-4 6-2

Sezioni
Primo set: Aliassime piazza l’allungo decisivo ad un passo dal tie breakSecondo set: per Arnaldi è impossibile rispondere, Aliassime domina in ogni aspetto del giocoTerzo set: Matteo fa le magie e ribalta la situazione: 6-3 con prodezze incredibiliQuarto set: Arnaldi spinge di più e si guadagna il quinto setQuinto set: Matteo è travolgente e chiude 6-2

Impresa di Matteo Arnaldi al Roland Garros: il ragazzo di Sanremo ribalta uno 0-2 con tracce di dominio da parte di Felix Auger-Aliassime e lo tramuta in una vittoria esaltante tanto quanto insperata dopo i primi due parziali. Aliassime ha infatti vinto nettamente il secondo set di fronte a un Arnaldi incapace di trovare antidoti al jet-tennis del rivale, fisicamente e agonisticamente tirato a lucido. Il merito dell’azzurro è stato quello di non deprimersi, contando su un minimo calo del rivale e soprattutto opponendosi finalmente con crescente efficacia allo strapotere del suo servizio.

La crescita del ligure in risposta ha cambiato il match, dando allo stesso spazio e tempo per tessere le geometrie preferite, per annoiare Felix sul rovescio e per sfiancarlo. Arnaldi ha percorso le quattro ore e ventidue minuti del match addirittura in crescendo, preparato fisicamente e con un entusiasmo coinvolgente e decisivo. Torna l’Arnaldi del 2023, quello che partiva male e vinceva per outsmarting, perché si rivelava dei due quello che pensava di più, che trovava le contromisure e che vinceva. Bravissimo Matteo, alla prima rimonta in carriera da due set di svantaggio: al secondo turno misurerà le sue ambizioni con un altro paesano, Flavio Cobolli. Comunque vada…

Primo set: Aliassime piazza l’allungo decisivo ad un passo dal tie break

La prima fase dell’incontro è caratterizzata da qualche (inaspettata) difficoltà di troppo da parte del giocatore al servizio: il primo allarme è un allarme azzurro ma Matteo nel terzo game riesce a salvarsi, con grande freddezza, recuperando da 0-40 e, nel quinto gioco, annulla altre due palle break, affidandosi alla potenza del servizio e alla saggezza dell’attacco in controtempo.

Auger-Aliassime, nel gioco successivo, si difende, sul 15-30, con il lob di rovescio più bello della carriera, inventandosi una riga da campione (3 pari). Il match, finalmente, si stabilizza sui binari ordinati dei turni di battuta ma sul 5 pari il canadese indovina un paio di risposte, approfitta di un rimbalzo fortunoso, si prende il break con il più classico dei dritti in avanzamento (6-5 Felix) e pochi secondi dopo chiude il primo set con il punteggio di 7-5 dopo 52 minuti di gioco. Il sanremese paga un pessimo 33% di punti vinti con la seconda palla, Aliassime, invece, è praticamente perfetto con la prima (17 punti vinti su 19).

Secondo set: per Arnaldi è impossibile rispondere, Aliassime domina in ogni aspetto del gioco

Arnaldi, con la testa ancora al finale del primo set, cede subito – a zero – il servizio in apertura, perdendo così il quarto gioco consecutivo: il parziale (5 giochi consecutivi, 14 punti consecutivi) si allunga e Felix vola rapidamente sul 2 a 0.

Il canadese continua a non trovare argini quando serve la prima palla, ma anche con il servizio di riparazione mantiene percentuali vicine al 60%; Arnaldi deve tenersi molto prossimo ai teloni per poter intercettare il colpo di inizio gioco del nordamericano, ma in tal modo palleggia spesso con un handicap insopportabile sulle spalle. Sul punteggio di 0-4 riesce a tenere il primo turno di servizio nel parziale ma in generale la sua pallina non viaggia come quella di Felix, che sul 5-1 sale 15-40 con un dritto in cross notevole.

Matteo cancella la coppia di setpoint facendo leva anche lui su un discreto kick e ne annulla un terzo con un’azione di serve and volley che serve se non altro a mischiare le carte al rivale. Aliassime torna al servizio e chiude con facilità: il 6-2 finale in 38 minuti comprende due punti persi al servizio e otto palle-break conquistate.

Terzo set: Matteo fa le magie e ribalta la situazione: 6-3 con prodezze incredibili

Matteo ha bisogno di provare qualcosa di nuovo, di accorciare gli scambi per staccare il pilota automatico con cui il suo rivale sta controllando il match e mettersi alle spalle la differenza di valori che è stata addirittura superiore a quanto esprime il punteggio del secondo set. Il sanremese inizia alla battuta e si prodiga in qualche tentativo di variazione, ma Aliassime recupera una demi-volée di rovescio con uno scatto in avanti che testimonia sulla sua reattività e forma fisica.

Il break arriva subito e sembra un colpo di mazza alle residue speranze dell’azzurro; Felix si sente per un attimo al sicuro e infila due doppi errori consecutivi in apertura di game. Qui Matteo libera il dritto e finalmente la racchetta di Aliassime cede; tre palle-break consecutive per l’azzurro, che trasforma l’ultima grazie a un dritto inside in corridoio del ragazzo del Quebec. Anche il favorito numero 29 del torneo può sbagliare: Arnaldi scivola subito 0-30 nel terzo game ma si riprende con rinnovato coraggio, scegliendo anche il tennis di volo a rete per difendersi dalle bordate del rivale.

L’italiano difende il turno di battuta e il vento cambia perché il tennista ligure ora si difende meglio in risposta e Aliassime si mostra frettoloso in alcune conclusioni. Matteo raggiunge la parità nel quarto game e toglie la battuta al rivale con una coppia di soluzioni incredibili: si prende il vantaggio imponendosi in un duello a rete con una variante parigino-sanremese del colpo-Noah, in un intreccio braccio-racchetta-gambe non immediatamente comprensibile ma assai efficace, e afferra il break rincorrendo per metri e metri gli affondi del canadese, fino a ritornare in campo con un dritto splendido.

Due ovazioni salutano la doppia prodezza di Matteo, che sull’abbrivio del momento magico si porta sul 4-1. Arnaldi ha saputo incrinare la fiducia del rivale nel proprio servizio e ha alzato il rendimento del suo, migliorando il gioco in profondità; l’azzurro ha anche tutt’altro piglio rispetto al set precedente, annulla due palle per il contro-break e scrive 5-2 con l’autorità dell’ace finale. Per lui ci sono due setpoint sul 5-3; Aliassime ribalta tutto fino alla chance di break, ma il Matteo del terzo set fa brillare un ace e si prende il set poco dopo. Per l’azzurro due ace e due break, otto colpi vincenti e le rese del canadese al servizio che crollano rispetto al secondo set. Bravo Arnaldi, e chi se lo sarebbe aspettato dopo la batosta di mezz’ora prima?

Quarto set: Arnaldi spinge di più e si guadagna il quinto set

Auger-Aliassime chiede un intervento medico per un problema alla caviglia e nel primo punto del nuovo set l’atleta ligure lo provoca con una bella palla corta di dritto; Felix non riesce a gestirla ma è bravo ad anestetizzare un 15-40 e a chiudere il game con personalità. È una partita nuova rispetto ai primi due set; più equilibrata, con l’azzurro che deve vincere tutti i set. Aliassime par avere superato lo smarrimento che afferra chi comincia a sbagliare dopo un frangente di tennis perfetto e affronta con umiltà il nuovo Matteo, che guizza ovunque e si produce in recuperi splendidi, autentici spella-mani per la folla parigina. È il momento più divertente della sfida, con Aliassime che si siede sul 2-1 senza break.

Il canadese appare più rigido nei movimenti e cade in passi falsi soprattutto con il dritto, con cui trova la rete e del quale smarrisce la profondità che tanto aveva fatto ammattire Arnaldi. Felix è bravo a fare leva sulla violenza della prima palla, che gli permette l’approdo al 3-2; l’impressione però è che Matteo, più brillante nel gioco, possa fare il balzo in più per dare la giusta direzione al set.

Il settimo game conferma prontamente le sensazioni sopra descritte: Il canadese parte con un doppio errore e si rivela legnoso e incerto sottorete, Arnaldi lo costringe a sudarsi ogni punto inseguendo ogni pallina e lui perde di vista le righe con un dritto al volo che consegna il break al nostro portacolori. Felix prova subito a rientrare e il suo spirito indomito contribuisce a dar vita a un game splendido, con contenuti tecnici e agonistici di prim’ordine; Aliassime non ha palle-break, si batte allo stremo ma Matteo ha qualcosa in più e, pur mancando sei occasioni per il 5-3, cerca la settima e costringe il rivale al doppio smash, il secondo dei quali prende in pieno la rete.

Nuova ovazione, molto tricolore con l’azzurro che muove le braccia al cielo per alzarne i decibel.Arnaldi manca quattro setpoint, di cui tre consecutivi, ma non si perde d’animo e chiude al decimo game, riservandosi un dropshot di rovescio che è una sciccheria: solo una palla-break trasformata su otto, ma il numero di quelle concesse è pari a zero.

Quinto set: Matteo è travolgente e chiude 6-2

Ancora parità dopo tre ore e mezzo di tennis: il primo game è per il canadese con un passante di rovescio bellissimo, entrambi paiono ancora tonici, Arnaldi si lascia forse preferire nel pronostico, per come ha deciso il set precedente. Matteo conferma di poter contare su più soluzioni e prosegue a disturbare il tennista nordamericano con il rovescio in cross stretto, con cui si apre il campo e trova il vantaggio nello scambio.

L’italiano inoltre sembra, come del resto nel set precedente, muoversi meglio del rivale e di nuovo nel terzo game con il backhand spinge Felix a lavorare in equilibrio precario sul lato sinistro; ecco così tre palle-break e sul 30-40 il passante di dritto lungolinea del sanremese provoca l’errore con la volée del nordamericano. La verve dell’azzurro non accenna a diminuire e il tennista canadese deve fare appello a tutta la sua classe e al fiato residuo per conquistare il 2-3, pur in ritardo di un break: intanto i due entrano nella quinta ora di gioco.

Il livello agonistico si mantiene decisamente sopra la media: Matteo annulla due palle-break nel sesto game con la battuta e sollecitando con la palla corta il rivale, sempre sul lato sinistro. Arnaldi è magnifico per come doma i coraggiosi e ammirevoli sforzi del canadese e scrive il 4-2 e il successo parziale è lo spartiacque definitivo, perché l’azzurro sa ancora prodursi in partenza da fermo degne di Djokovic e Wilander, i campioni della maratona, e trova il break del 5-2, che diventa 6-2 dopo quattro matchpoint. Matto Matteo, che bello!

(ha collaborato Jacopo Gadarco)


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Felix Auger-Aliassimematteo arnaldiRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Italiani in campo giovedì 29 maggio: Sinner, Arnaldi-Cobolli, Cocciaretto e Bolelli/Vavassori. A che ora e dove vederli
Italiani
Ubicontest: Sinner, Fonseca e il derby azzurro. Il bonus dunlop mette in palio 300 punti!
Pronostici
Roland Garros: avanzano gli americani Tiafoe, Korda e Paul, Rune solido, Mpetshi Perricard bocciato
Roland Garros
Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?