Match Rune
Si chiude il match di Rune: il danese batte Nava 6-3 7-6 6-3
Set Rune
E’ di nuovo Rune a vincere il secondo set contro Nava: lo fa al tiebreak, 7 punti a 5
Match Korda
Korda batte Brooksby in tre set (6-1 6-2 7-6)
Match Rybakina
Rybakina va al terzo turno: battuta Iva Jovic con un doppio 6-3
Set Rune
Primo set per Rune contro Nava: 6-3. Yastremska ha battuto Shnaider in due set (7-5 7-5)
In campo gli ultimi match
Korda avanti contro Brooksby (6-1 3-2 e servizio), hanno iniziato anche Carreno Busta-Tiafoe e Rune-Nava. In campo femminile, Yastremska avanti contro Shnaider (7-5 4-2), primo set in corso tra Rybakina e Jovic (4-3 senza break)
Match Sabalenka
Aryna Sabalenka vola al terzo turno. Battuta Jil Teichmann con il risultato di 6-3 6-1
Sabalenka in controllo
Nessun problema per Aryna Sabalenka contro Teichmann. La bielorussa è avanti 6-3 4-0
Le parole a caldo
“Questa vittoria è il frutto del lavoro di questi mesi. Grazie al mio team”, dice un emozionato Gigante a fine partita.
Match Gigante
Un altro ace sul match point! Vince Matteo Gigante! Battuto in quattro set Stefanos Tsitsipas, ex finalista del torneo. L’italiano è al terzo turno del Roland Garros!
Gigante, quarta palla break salvata
Un ace centrale: il modo migliore per salvare la quarta palla break
Altra palla break salvata
Una prima esterna sventa un’altra palla break per Tsitsipas
Gigante, due palle break salvate
Da 15-40 Gigante sale 40-40: brividi sulla seconda palla break, una smorzata di rovescio bacia il nastro ed è vincente
Gigante-Tsitsipas 5-4 4° set
Momento topico per Gigante: serve per il match contro Tsitsipas!
Break Gigante
L’azzurro continua a comandare il gioco con personalità e prende un break di vantaggio nel quarto set: conduce 2-1 e servizio
Set Gigante
Davvero ottimo il terzo set di Gigante, l’italiano non solo custodisce il break di vantaggio ma ne trova un altro e chiude 6-2
Break Gigante, 2-0
Matteo dimentica l’occasione mancata a fine secondo set e parte avanti nel terzo…
Set Tsitsipas, peccato Matteo
Stefanos pareggia il conto dei set vincendo 7-5 il secondo. Gigante non ha sfruttato tre palle break sul 5 pari dopo aver recuperato da 1-4.
Match Swiatek
Iga regola 6-1 6-2 Emma Raducanu. Ora Bejlek o Cristian.
Contro-break Gigante
Matteo si riprende in fretta dal piccolo passaggio a vuoto. Servirà per il 4 pari dopo il cambio campo.
Gli altri match
Paul sotto di due set con Fucsovocs, Ofner e Khachanov al quinto set, Dzumhur avanti due set e un break su Mpetshi Perricard.
Break Tsitsipas, 3-1
Senza fare granché, Stefanos allunga su Gigante nel secondo set.
Swiatek 6-1
Iga non lascia scampo nel primo set a Emma Raducanu.
Set Gigante, 6-4
Matteo brekka al nono gioco e si assicura il primo parziale tenendo con autorità il turno di battuta successivo.
Alcaraz chiude
Solo un piccolo passaggio a vuoto a inizio secondo che gli è costato il set, ma Carlos è stato sempre superiore. Marozsan battuto 6-1 4-6 6-1 6-2
Marozsan ci prova, ma Alcaraz lo rimette a posto, 3-2
Fabian trova in contro-break, salvo poi subire l’ira spagnola che torna subito avanti.
Alcaraz brekka nel quarto, 2-1
Pare ormai in pieno controllo, Carlos…
Alcaraz vince il terzo set
Carlos torna avanti dominando, 6-1 4-6 6-1.
Ruud crolla
2-6 6-4 6-1 6-0 il punteggio con cui Nuno Borges elimina Casper Ruud, limitato da un problema fisico.
Break Alcaraz a inizio terzo, 2-0
Carlos riparte concentrato, vediamo se Marozsan gli sta dietro.
Secondo set Marozsan, 6-4
Alcaraz non riesce a recuperare il break nonostante le cinque occasioni in risposta e Fabian pareggia i conti.
Marozsan 2-0 nel secondo set
Carlos si distrae a inizio secondo set e cede la battuta. Finita la pioggia, si ricomincia sugli altri campi.
Alcaraz domina il primo set
Inizio travolgente di Carlos che si assicura la prima partita contro Marozsan, 6-1.
Alcaraz parte forte
Sotto il tetto dello Chatrier, Carlos Alcaraz è avanti 4-1 con due break su Fabian Marozsan
Sinner in sessione diurna
Uscito il programma di domani, Sinner sfiderà Gasquet come secondo match sul Philippe Chatrier.
MATCH PAOLINI
Dopo poco arriva la vittoria anche di Jasmine Paolini, che con un doppio fallo finale ringrazia una Tomljanovic tutt’altro che indimenticabile. Ora sfiderà Potapova o Starodubtseva.
MATCH MUSETTI
Chiude, con stile, come in tutto il match, il n.2 d’Italia, e 8 del mondo. Con Galan il più delle volte lasciato a bocca aperta, senza chance di arrivare o controbattere. Per il terzo anno di fila Musetti centra il terzo turno al Roland Garros, troverà Navone o Opelka.
Break Tomljanovic
Ajla riesce a rifarsi sotto e recuperare almeno uno dei due break, finalmente mettendo in difficoltà Paolini. Forse è un po’ tardi, ma prova a vender cara la pelle.
Di nuovo la pioggia
Torna a piovere a Parigi, e il gioco viene nuovamente interrotto. Stavolta però anche sui campi laterali, non solo sul Mathieu.
Break Paolini
E arriva il 3-0 di Jasmine, che sembra davvero inesorabile in questa giornata. La terra più lenta sotto il tetto aiuta, Tomljanovic non regge l’urto, come Galan che è a un passo dalla sconfitta contro Musetti, sotto 6-4 6-0 4-3 (break).
Break Paolini
Nel primo gioco del secondo set arriva subito il break per Jasmine, che da fondo spinge con più pesantezza, muovendosi meglio, rispetto a Tomljanovic. E un dritto vincente le regala il vantaggio.
Break Musetti
Dopo le occasioni sprecate Galan è costretto a “calare” la testa, e così Musetti può premere sull’acceleratore per operare il sorpasso e il break anche nel terzo set. Servirà avanti 3-2.
Set Paolini
Jasmine vince per 6-3 un primo set tenuto in controllo dall’inizio alla fine, senza mai permettere davvero di entrare in partita a Tomljanovic. Che annulla un set point e gioca benissimo il secondo…ma Jas meglio, chiudendo con un passante di rovescio.
2-1 Galan
Galan prova invece a resistere nel terzo, addirittura arrivando ad avere due palle break nel secondo gioco. Seppur non finalizzate il livello torna ad essere buono per il colombiano, che rimane in linea di galleggiamento.
5-2 Paolini
Qualche grattacapo per l’azzurra nel settimo game, che si trova sul 40-40. Bravissima a risolverlo però rapidamente, tenendo lontana l’australiana e impedendole di prendere il ritmo giusto per tenere lo scambio.
Break Paolini
Anche Jasmine non perde tempo, e nel quarto gioco si porta avanti di un break su Tomljanovic, sotto il tetto del Philippe Chatrier che chiaramente le rende più agevole l’incontro.
Set Musetti
Lorenzo domina il secondo set e regola con un nettissimo 6-0 Galan, che sembra pronto ad abbandonare il campo. Intanto sullo Chatrier Paolini ha cominciato con Tomljanovic.
Break Musetti: 5-0
Non c’è partita nel secondo set, per il povero Galan. Musetti veste i panni del carnefice e non lascia neanche giocare il colombiano, troppo indietro e in difficoltà nello scambio.
Break Musetti: 3-0
Il secondo set sembra ormai in ghiaccio. Rapidamente Lorenzo, complice anche un Galan che sta sbagliando un po’ troppo, si porta sul 3-0 pesante.
Break Musetti
Il secondo set prosegue le mosse del primo, con break immediato di Musetti per condurre 1-0 dopo l’interruzione per pioggia. Fondamentale per tenere saldo il controllo.
Pioggia a scombussolare i piani
Inizia a scendere la pioggia su Parigi, seppur non fortissima è abbastanza per sospendere momentaneamente il match di Musetti, mentre si prosegue per ora sugli altri campi.
Set Musetti
Alla fine, lottando un po’ più del previsto, specie per come si era messo il set, Musetti piazza la zampata in un decimo game duro, con tanti bei punti, ma facendo valere la maggior qualità e condizione. 6-4.
5-3 Musetti
Galan recupera uno dei due break, proprio quando Musetti va a servire per il set, sfoderando una rivitalizzata prestazione in risposta. Intanto Medjedovic vince 6-3 il primo con Cerundolo.
Break Musetti: 5-2
Arriva il doppio break, senza particolari fatiche, per Lorenzo nel settimo game. Galan non tiene, e va subito in affanno sui cambi di ritmo, che l’azzurro è bravo a proporre con insistenza.
Break Musetti
Nel terzo game l’azzurro già mette la freccia. Il ritmo da fondo è più alto, e soprattutto con il dritto riesce a prendere il campo e aggredire, togliendo il tempo e il servizio al colombiano, portandosi sul 2-1.
Galan al servizio
A battere per primo è il colombiano, giocatore esperto che l’anno scorso qui perse al primo turno proprio da Musetti.
Inizio sprint
Buongiorno amici di Ubitennis, e benvenuti alla diretta della quarta giornata dello Slam parigino. C’è qualche nuvola di troppo ad inaugurare un giorno ricco di Italia, con Musetti che scenderà in campo per primo, sul Simonne Mathieu, contro Daniel Elahi Galan.