Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros femminile: USA e Russia dominano il tabellone, Italia in terza fila
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros femminile: USA e Russia dominano il tabellone, Italia in terza fila

Gli Stati Uniti avevano 19 tenniste al primo turno; 14 sono passate al secondo. L’Italia rimane aggrappata a Paolini e Cocciaretto

Last updated: 28/05/2025 22:59
By Andrea Binotto Published 28/05/2025
Share
4 Min Read
Cori Gauff - Roma 2025 (x @Francesca Micheli)
Cori Gauff - Roma 2025 (Foto Francesca Micheli)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al Roland Garros sventola la bandiera…americana. Nonostante ci si trovi a Parigi, non si può fingere di non notare la mole di statunitensi presenti nei tabelloni. In quello del singolare femminile ad esempio, nel quale trovano posto giocatrici di 39 nazionalità differenti, le rappresentanti a stelle e strisce al primo turno hanno riempito circa il 15% degli slot. Non compaiono di fianco alla loro bandiera, ma sappiamo benissimo che ci sono, le tenniste russe hanno conquistato il secondo posto tra le giocatrici ai nastri di partenza.

Com’è giusto che sia, poi, sul gradino più basso del podio compaiono la Francia (forte di sei wild card donate ad atlete transalpine) insieme alla Repubblica Ceca. Seguono Australia e Ucraina. Ed ecco che, a pari merito con Germania, Spagna, Regno Unito e Romania, compare l’Italia, con le speranze riposte in Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini.

Qui sotto la tabella delle nazioni più rappresentate al Roland Garros nel draw del singolare femminile.

NazioneRappresentanti al primo turno
USA19
Russia13
Francia9
Repubblica ceca9
Australia7
Ucraina6
Italia4
Germania4
Spagna4
Regno Unito4
Romania4

Come si può osservare, gli Stati Uniti dominano la scena con ben 19 tenniste. Un po’ più sotto, a 13, troviamo la Russia. Con 9 giocatrici all’esordio, Francia e Repubblica Ceca si spartiscono la medaglia di bronzo. L’Australia, con 7 rappresentanti, supera di una le 6 dell’Ucraina grazie al recente cambio di nazionalità di Daria Kasatkina. Di seguito, troviamo in terza fascia Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Romania, con 4 giocatrici pronte a dare battaglia sotto la Tour Eiffel.

E se guardiamo al secondo turno?

NazioneRappresentanti al secondo turno
USA14
Russia6
Repubblica Ceca5
Ucraina4
Francia3
Spagna3
Regno Unito3
Italia2
Romania2
Australia2
Germania1

Qui notiamo alcuni cambiamenti, ma non tra le zone alte. Delle 19 tenniste a stelle e strisce presenti al primo turno, ben 14 hanno superato indenni l’esordio. Questo vuol dire che circa il 22% (quasi un quarto!) delle giocatrici al secondo turno del Roland Garros sono americane. La Russia, invece, ha perso circa metà delle sue tenniste, dato che 6 su 13 hanno vinto al debutto. Storia simile per la Repubblica ceca, che ha portato 5 delle 9 giocatrici presenti in tabellone al secondo turno.

Segue l’Ucraina, che ha perso per strada 2 delle proprie 6 portacolori. Poi, come ci si poteva immaginare, la Francia è stata ridotta a un terzo delle sue forze. Delle 9 giocatrici ai blocchi di partenza, solo 3 hanno intascato il match inaugurale. A fianco della Nazione ospitante figurano Spagna e Regno Unito, anch’essi con 3 tenniste al secondo turno.

Arriviamo all’Italia, dimezzata delle sue speranze. Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto hanno portato a casa la loro prima partita. Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini, invece, hanno dovuto salutare la compagnia.
Lo stesso è accaduto alla Romania, che da 4 tenniste al primo turno è passata alle 2 presenti al secondo. Crollo verticale, invece, per l’Australia, che ha lasciato indietro 5 delle 7 rappresentanti, e per la Germania, con la sola Eva Lys rimasta a difendere i colori tedeschi, orfani delle altre 3 giocatrici sconfitte all’esordio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elisabetta CocciarettoJasmine PaoliniLucia BronzettiLucrezia StefaniniRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?