UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Barazzutti tesse le lodi di Musetti: “Sulla terra si può inserire tra Sinner e Alcaraz”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Barazzutti tesse le lodi di Musetti: “Sulla terra si può inserire tra Sinner e Alcaraz”

“Quando avevo detto che Lorenzo aveva un tennis da primi del mondo, mi prendevano in giro…”, afferma l’ex numero 7 ATP. “Non vedo tanti giocatori più forti di lui”

Last updated: 04/06/2025 23:19
By Andrea Binotto Published 04/06/2025
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Roland Garros 2025 (foto X @rolandgarros)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Corrado Barazzutti ci ha sempre creduto. Il 72enne nato a Udine da qualche tempo collabora con Lorenzo Musetti, che segue qualche settimana l’anno affiancandosi al coach principale del carrarino, Simone Tartarini. L’esperienza dell’ex capitano di Coppa Davis e Fed Cup ha certamente aiutato l’attuale numero 7 al mondo a compiere quel salto di qualità che noi tutti stiamo vedendo in lui dalla scorsa estate, nella quale conquistò prima il penultimo atto a Wimbledon e poi la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi.

Non di certo una sorpresa per Barazzutti, che non ha mai avuto dubbi sul conto di Lorenzo, migliorato a vista d’occhio nell’ultimo periodo. Tanto da arrivare, dopo la finale di Monte Carlo e le semifinali di Madrid e Roma, anche al penultimo atto del Roland Garros. “Sapevo che sarebbe arrivato a mostrare il proprio valore anche nei risultati”, ha dichiarato l’ex numero 7 ATP in un’intervista concessa a Federica Cocchi per ‘La Gazzetta dello Sport’. E quando qualche tempo fa avevo detto che Lorenzo, soprattutto su questa superficie, è tra i primissimi giocatori al mondo, mi prendevano in giro… Il suo tennis si è affinato sempre di più e ha migliorato il servizio in cui è molto più solido. È stata una grande intuizione di Tartarini e ora i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Io penso che sulla terra adesso Musetti sia tra i primissimi al mondo e possa inserirsi tranquillamente tra Sinner e Alcaraz”.

Un salto di qualità di cui oramai tutti si sono accorti. Alcuni accorgimenti tecnici hanno aiutato senza dubbio Musetti a esprimersi al meglio. Ma, come dice lui stesso, è la nuova consapevolezza a fare la differenza. “Ha sempre avuto un potenziale altissimo, ora è più consapevole e tutti i tasselli stanno andando al punto giusto completando l’immagine di un giocatore che può stare al livello dei grandi. A 23 anni ha preso il suo posto tra i più forti con merito e autorità. Nella continuità, nella solidità mentale. Non si perde più nelle difficoltà ma resta lì con pazienza. E quindi è più lucido nelle scelte in campo, più ordinato, e quindi sbaglia meno. Un circolo virtuoso che lo ha portato finalmente a giocare come ci si aspettava da lui. È maturato e ha quindi il bagaglio giusto per affrontare le sfide più difficili”.

Un grosso aiuto arriva però anche dalla famiglia, che lo supporta incessantemente. E presto arriverà anche il secondo figlio con la compagna Veronica Confalonieri. “I figli fanno sempre bene, e Lorenzo ama molto la famiglia, gli piace questa dimensione, si sente tranquillo. In più ha un bellissimo stampo, gli ho detto che fa bene a farne altri”.

Ma un occhio sul tennis c’è sempre e, anche se il suo nuovo valore da top player gli sta permettendo di togliersi parecchie soddisfazioni, ci sono sempre quei rivali che, anche se si contano ormai quasi sulle dita di una mano, bisogna sempre tenere d’occhio. “Non vedo tanti giocatori più forti di lui, a parte i big, sulle altre superfici. Direi Draper, che sicuramente è forte e in crescita. Poi non bisogna mai sottovalutare Djokovic, fino a che è in circolazione. È vero che gli anni si fanno sentire, ma l’esperienza in molti casi fa la differenza”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Corrado BarazzuttiLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?