[3]S.Errani/A.Vavassori b.[2]S.Zhang/M.Arevalo 6-2 6-3
Sembrano non finire mai le buone notizie per il tennis italiano, con gli interpreti del nostro movimento che continuano a brillare a Parigi, Ville Lumière per eccellenza. E’ la volta di Errani e Vavassori che si confermano un sodalizio vincente da quando fanno coppia nel doppio misto. Dopo la conquista dello scorso US Open, Sara e Andrea avranno di nuovo l’opportunità di giocarsi un titolo del Grande Slam. La vittoria 6-2 6-3 in appena un’ora di gioco contro la cinese Shuai Zhang e il salvadoregno Marcelo Arevalo permette al tandem azzurro di approdare in finale al Roland Garros. Nell’ultimo atto del Major troveranno i vincenti tra Krawczyk/Skupski e la coppia USA formata da King e Townsend, quest’ultimo già sfidato nell’epilogo felice di Flushing Meadows.
L’inedito match tra le due coppie inizia con Arevalo e Zhang, vale la pena sottolineare come la cinese in questa specialità ha raggiunto le semifinali in tutti e quattro i tornei Slam, già in apnea dai primi turni. Errani e Vavassori flirtano con il break, ma lo trovano nel secondo turno in battuta degli avversari. Per trovare il primo punto in risposta del tandem cino-salvadoregno bisogna aspettare il quarto scambio del 4-1 in svantaggio. Gli azzurri sono implacabili e concedono le briciole, fino al definitivo 6-2 chiuso in appena 27′. La musica non sembra cambiare quando la bolognese e il piemontese si guadagno un altro break e volano sul 2-0, ma il tandem numero 2 del seeding ha un moto d’orgoglio che li porta a riprendersi il break subito.
E’ solo un fuoco di paglia perchè gli italiani fanno registrare il terzo break di fila del secondo set e, conducendo fino al 4-2 e servizio, sembrano aver messo una pietra tombale alla contesa. Ma gli avversari provano a regalare il proprio canto del cigno agli spettatori del Simonne Mathieu. Un’incursione di Arevalo e un rovescio a campanile di Sara finito lungo mettono a repentaglio il turno di servizio di Errani. La bolognese annulla la prima chance, ma sulla seconda palla break c’è il poderoso dritto del salvadoregno che riporta il secondo parziale on serve. La coppia italiana non fa una piega, con Vavassori che sul 15-15 dell’ottavo game sale sugli scudi e infila due punti consecutivi. Piccolo intramezzo comico, Arevalo che raccoglie e riconsegna un pallone sfuggito al controllo di un piccolo tifoso. Zhang salva la prima palla break con il servizio, ma perde il duello da fondo con Andrea. La zampata sotto rete della medaglia d’oro olimpica regala il primo set point al tandem azzurro. Tanto basta: 6-2 6-3 in 61 minuti e una prova autoritaria che proietta i vincitori dell’ultimo US Open alla finale del Roland Garros, a caccia del secondo Slam.