Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, doppio femminile: Paolini “che bel sapore!”, Errani “impensabile poter vincere così tanto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, doppio femminile: Paolini “che bel sapore!”, Errani “impensabile poter vincere così tanto”

“Vincere i primi due game del terzo set è stato essenziale” dice Sara. “All’inizio eravamo nervose. Un pensiero alle Finals? Certo, possiamo fare bene” rilancia Jasmine

Last updated: 09/06/2025 16:53
By Danilo Gori Published 08/06/2025
Share
3 Min Read
Jasmine Paolini (sinistra) e Sara Errani (destra) - Roland Garros 2025 (foto X @fitp)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Ero un po’ nervosa prima del match perché questa volta bisognava vincere!”. Le prime parole di Jasmine Paolini ne tradiscono il timore di classificarsi ancora al secondo posto in una finale Slam, dopo le piazze d’onore nel singolare a Parigi e a Londra del 2024, cui si affianca la sconfitta contro Siniakova e Gauff sempre nella scorsa stagione; il successo di domenica in coppia con Sara ha sicuramente un sapore particolare per lei, che ricorda come “lo scorso anno avremmo potuto fare meglio, ma è andata così, e finalmente oggi possiamo festeggiare”.

Non è stato facile vincere contro Danilina e Krunic, sfavorite ma capaci di portare le nostre fino al terzo set. Il punteggio, 6-4 2-6 6-1, dà ragione alle italiane, ma nel corso della conferenza stampa Jas torna ancora sull’argomento e riconosce che il ruolo di favorite le ha certamente dato inquietudine, unitamente al valore delle avversarie, poco quotate ma “capaci di farci giocare male”. Sara, che in carriera ha già vinto tutti i tornei Major nella specialità, esordisce astraendosi dal momento contingente e dice che in generale si tratta di “rimanere focalizzati ogni giorno sul gioco, di muoversi velocemente anche dopo una vittoria come quella di Roma e di pensare a nuove sfide; ti stanchi” – dice – “ma devi essere anche felice per successi come quello di oggi; bisogna trovare il giusto bilanciamento nelle cose”.

Il nostro Vanni Gibertini introduce l’argomento del match chiedendo se la chiave della partita sia stato il secondo game del set decisivo, quando le azzurre hanno difeso il turno di battuta annullando tre palle-break. Sara concorda e rilancia: “anche il primo game ha avuto importanza, siamo rientrate dagli spogliatoi con nuova energia, abbiamo cominciato bene, abbiamo urlato e ci siamo caricate a dovere”.

Se il sapore del primo successo-Slam è dolce, come conferma la tennista toscana, com’è quello dell’ottavo? “Inimmaginabile” – risponde sorridendo l’atleta emiliana – “all’inizio della carriera pensare di vincere tutto questo, ma in fondo lo era due settimane fa anche vincere tutti e due i tornei di doppio quest’anno a Parigi. Per le spese del bagaglio extra? “ci pensa Pablo!” – le campionesse ridono, ai costi supplementari per il trasporto dei trofei ci pensa Lozano, l’allenatore di Sarita.

Per gli obbiettivi futuri Errani guarda avanti mentre Jasmine si concentra sull’immediato. “Sicuramente pensiamo alle Finals di specialità” – dice Sara, “dobbiamo crescere sull’erba” – puntualizza Jas – “anche perché questa crescita ci aiuterà anche per i tornei sul duro”. In ogni caso, sollecitate da Gibertini sull’argomento Finals, “non siamo ancora sicure di partecipare ma siamo vicine; ci terremmo a fare meglio dello scorso anno, quando non giocammo male ma perdemmo di poco due match”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jasmine PaoliniRoland Garros 2025Sara Errani
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?