UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fritz, l’erba ti è amica: titolo dopo un anno e n° 4 ritrovato. E verso Wimbledon…
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Fritz, l’erba ti è amica: titolo dopo un anno e n° 4 ritrovato. E verso Wimbledon…

Lo statunitense torna a vincere una finale dopo Eastbourne 2024. E ora i Championships da outsider di primo livello

Last updated: 19/06/2025 10:58
By Fabio Barera Published 16/06/2025
Share
4 Min Read
Taylor Fritz - Miami 2025 (foto X @DallasOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Tra i protagonisti indiscussi dell’ultima settimana di tennis c’è senza ombra di dubbio Taylor Fritz. Lo statunitense, infatti, si è imposto al BOSS Open 2025 di Stoccarda, interpretando meglio di chiunque altro lo swing sull’erba, almeno nella città tedesca. E sappiamo quanto sia complicato passare da una superficie all’altra e risultare già competitivi. Ci sono alcuni dati che emergono da questa ‘sette giorni’ del californiano sui prati tedeschi, primo fra tutti il dominio nel corso dell’intero torneo. Dopo il bye al primo turno, ottenuto grazie allo status di testa di serie n° 2 del seeding, ha superato nell’ordine Quentin Halys, Marton Fucsovics, Felix Auger-Aliassime e Alexander Zverev senza perdere nemmeno un set. È vero, spesso è dovuto ricorrere al tie-break, ma non capita tutti i giorni di spadroneggiare in questo modo.

Taylor Fritz, quanti segnali verso Wimbledon 2025

Proprio la finale contro ‘Sacha’ merita un piccolo approfondimento a parte. Il tedesco, infatti, al termine dell’incontro, nella consueta premiazione riservata a vincitore e ‘runner-up’ come dicono gli inglesi, ha chiesto al nativo di San Diego, in modo scherzoso, di non avvicinarsi più a lui: “Fammi un favore, stai lontano da me. E non venire in Germania. Taylor, sono assolutamente stanco di te. Non voglio più vederti per i prossimi due o tre anni“. Complici, in questo ironico sfogo del n° 3 del mondo, gli ultimi cinque head-to-head con il tennista a stelle e strisce, tutti a suo sfavore. E in generale, in carriera, è sotto 8-5. Certo non si tratta di uno score alla Rafael Nadal vs Richard Gasquet, ma per uno che punta a diventare n° 1 del mondo e a vincere Slam si tratta di un altro avversario in più nel cammino verso i traguardi più ambiti.

Taylor Fritz, tra l’altro, grazie al successo al BOSS Open 2025 di Stoccarda, torna a vincere un titolo quasi un anno dopo l’ultimo, che era arrivato sempre sull’erba, ma ad Eastbourne e contro Max Purcell. Non solo, perché nella classifica ATP guadagna tre posizioni, ritornando al n° 4 e tallonando, seppur da lontano, i primi tre del mondo. Tutti elementi che devono far riflettere in vista di Wimbledon 2025. Ai nastri di partenza dei Championships il californiano si presenterà con grandissime ambizioni, nel tentativo di migliorare quei quarti di finale che lo hanno bloccato sia nel 2022 che nel 2024. Dalla sua c’è una settimana in più sulla nuova superficie rispetto a tanti avversari e la competitività raggiunta in poco tempo.

Difficile, a tal proposito, pensare ad una debacle dei primi due nel ranking ATP, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Anzi, sicuramente entrambi, così come tutti gli appassionati di tennis, non vedranno l’ora di vivere la terza sfida nel giro di poche settimane. Come detto, però, l’erba è una superficie complicata da interpretare e non è automatico adattarsi in fretta. Per questo motivo Taylor Fritz può davvero essere il principale outsider per approfittare di un’eventuale caduta anticipata dei giovani fenomeni. Con una certezza in più: nel caso in cui dovesse ritrovare Alexander Zverev sarà il tedesco a doversi superare per imporsi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Stoccarda 2025Taylor FritzWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal: Errani/Paolini eliminate in doppio. “Dobbiamo adattarci meglio alle condizioni rapide”
WTA
Novak Djokovic e Jannik Sinner - Australian Open 2024 (X @AustralianOpen)
Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?