Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: “Il tennis? Lo trovavo noioso”: Ben Shelton confessa i suoi inizi difficili
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

“Il tennis? Lo trovavo noioso”: Ben Shelton confessa i suoi inizi difficili

Non amava il tennis e giurava che non ci avrebbe mai giocato. Oggi, Ben Shelton fa parte dei migliori giocatori al mondo. Con un sorriso che sfoggia sui campi più prestigiosi del pianeta, il 22enne americano vuole rompere con l’idea di tennis tradizionale, educato e cortese

Last updated: 25/06/2025 10:37
By Redazione Published 24/06/2025
Share
15 Min Read
Ben Shelton - Monaco 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Di Quentin Moynet, pubblicato da L’Équipe il 22 gennaio 2025
Traduzione di Jenny Rosmini

Sezioni
“Un fuoco interiore straordinario”“Adoro il faccia a faccia, due uomini uno contro l’altro nell’arena““Animale selvatico e uccello libero”

“Un fuoco interiore straordinario”

Non ha certamente il curriculum stellare dello spagnolo Carlos Alcaraz, numero 1 al mondo a 19 anni e quattro titoli del Grande Slam in tasca a soli 21, ma condivide con lui la spensieratezza e l’allegria della giovinezza, la capacità di giocare sempre con il sorriso stampato sul volto. È la sua personalità. “Ama sorridere, divertirsi, condividere con il pubblico”, racconta suo padre, Bryan Shelton, 59 anni, ex professionista, 55° nell’ATP nel 1992, e ora allenatore del figlio.

Quello che vedete è il suo amore per il gioco”, spiega l’allenatore Scott Perelman, che conosce il ragazzo di Atlanta da una dozzina d’anni e lo ha guidato quando era assistente del padre all’Università della Florida, a Gainesville. Un fuoco interiore straordinario… persino al primo turno delle qualificazioni! Adora trovarsi di fronte a un problema in campo e spremersi le meningi per trovare una soluzione, racconta l’americano di 28 anni Chris Eubanks, numero 103 al mondo e amico del connazionale. È per questo che lo vedete sorridere nei momenti di tensione: per lui è un gioco. La sua teoria? Credo che il primo amore di Ben sia la competizione. L’odore di zolfo che precede il duello, quei secondi condivisi con il suo avversario nelle viscere dello stadio, a pochi passi l’uno dall’altro, senza che i loro occhi si incontrino.

“Adoro il faccia a faccia, due uomini uno contro l’altro nell’arena“

Poi l’ingresso in campo, nascosto sotto una felpa con cappuccio, afrobeat nigeriani o rap americano che rimbombano nelle cuffie. Un pugile pronto a salire sul ring e a colpire forte. “Sarebbe fantastico se ci fosse una competizione di boxe nel circuito”, scherza. “Adoro il faccia a faccia, due uomini uno contro l’altro nell’arena“. Sotto il mento si intravede una piccola cicatrice. Se la sua vita fosse un romanzo, racconterebbe di quella volta in cui si è rialzato dopo aver subito un montante, ma la cicatrice che porta è solo il ricordo di una caduta in bicicletta da bambino.

“I colpi, però, di solito li sferra lui. Quando vede l’avversario battersi dall’altro lato della rete, si impegna ancora di più”, conferma suo padre. “Puoi giocare a dama, a scacchi, a basket… Non cambia nulla: Ben è lì per vincere”, afferma Perelman. “Tutti i santi giorni”. Ma, contrariamente alle apparenze e a una tradizione familiare evidente, Ben non è sempre stato coinvolto dall’ebbrezza del gioco. “Non era per niente scontato che sarebbe diventato un tennista“, ammette Perelman.

“Animale selvatico e uccello libero”

Con un padre ex tennista, una madre, Lisa, e una sorella maggiore, Emma, giocatrici, e uno zio, Todd Witsken, ex professionista e numero 43 al mondo nel 1989 (prima di morire di cancro al cervello a 34 anni) Shelton aveva il tennis nel sangue. Ma non il desiderio di praticarlo. “Mi aveva detto che voleva seguire la sua strada”, racconta Shelton senior. “Che lo sport sarebbe stato parte della sua vita, ma a modo suo”.

Era un bambino che, non appena smesso di gattonare, mostrava capacità atletiche straordinarie. “A 2 anni, 2 anni e mezzo, sapeva già andare in bicicletta senza rotelle”, racconta il padre. “A 3 anni, quando andavamo da mia sorella, si tuffava nel lago vicino facendo un salto mortale! Mi chiedevo, ‘che bambino è questo? Chi fa queste cose?'”. Ma mentre i suoi futuri rivali impugnavano la prima racchetta a 4 o 5 anni, Ben snobbava la pallina gialla.

A pagina 2 baseball e football americano, università e… un servizio devastante

12Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ben shelton
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?