UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Sabalenka non molla mai: doppia rimonta su Raducanu
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, Sabalenka non molla mai: doppia rimonta su Raducanu

La bielorussa ruggisce nei momenti di difficoltà e si dimostra più forte sia della britannica che della bolgia del Centrale

Last updated: 05/07/2025 22:54
By Christian Attanasio Published 04/07/2025
Share
5 Min Read
Aryna Sabalenka – Wimbledon 2025 (foto via Twitter @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Una grande partita tra Aryna Sabalenka e Emma Raducanu chiude questo venerdì di Wimbledon con il successo della numero uno al mondo per 7-6(6) 6-4. Amaro in bocca per la padrona di casa, a tratti veramente clamorosa, ma che vanifica un vantaggio di 4-2 nel primo set e 4-1 nel secondo.

Sezioni
1° set: Aryna di forza al tiebreak!2° set: Raducanu di nuovo sprecona, Sabalenka ringrazia

[1] A. Sabalenka b. E. Raducanu 7-6(6) 6-4

1° set: Aryna di forza al tiebreak!

Un inizio scoppiettante sul Centrale con Emma Raducanu che si conquista immediatamente una palla break per portare l’inerzia e il risultato dalla propria parte, ma senza riuscirci. La britannica, spinta come normale e prevedibile che sia dal pubblico di casa, mette pressione ad Aryna Sabalenka che però si appoggia ad un servizio che supera i 190 km/h, numeri da ATP. Intanto il tetto viene chiuso e questo naturalmente avrà il suo impatto sul match. Al quinto gioco Raducanu si fa beffe dai turni di battuta e sfrutta i tanti errori della numero uno al mondo per strappare il primo break dell’incontro. Raducanu prova a mantenere il vantaggio e vola sul 4-2, ma guai a sottovalutare Sabalenka. Infatti la bielorussa aggredisce il gioco della numero 40 al mondo che getta alle ortiche nel peggiore dei modi l’ottavo gioco dove avviene il break a zero per Sabalenka.
La Tigre si esalta e sale in cattedra sul 5-4 e mettendo a referto sette set point in risposta ma tra ottime prime e punti di sostanza, Raducanu difende con le unghie e può esultare dopo il rovescio nei pressi della rete di Sabalenka che supera la linea di fondo. Oltre il danno dei sette set point vanificati, arriva anche la beffa per Aryna che subisce uno strepitoso game di Raducanu che sovrasta la bielorussa e si porta 6-5 con il secondo break dell’incontro, guadagnandosi la possibilità di servire per il set. Sabalenka però non si arrende nemmeno davanti ad una vera e propria bolgia e si riconquista il servizio, giocandosi la possibilità di giocarsi il tiebreak.

Qui la prima a cedere è Raducanu che colpisce troppo lungo mettendo però a segno un punto in risposta subito dopo. Questa situazione di “mini-break e contro mini-break” si ripeterà tra il settimo e l’ottavo punto con la bielorussa che si illude per la seconda volta di poter allungare. Il primo set point è in favore di Raducanu che però deve fronteggiarlo in risposta, non semplice considerando l’avversaria che infatti con una sostanziosa seconda imbastisce uno scambio che viene risolto con un’ottima palla corta per il 6-6. Raducanu, dopo aver avuto l’occasione di chiudere il set, stavolta deve gestirlo con l’ottavo set point per Sabalenka, il primo del tiebreak. La risposta della bielorussa è di spessore e Raducanu non può far altro che ributtare la palla in campo, dove trovare però Aryna spietata che allunga la racchetta e inchioda nella metà campo avversaria: 8-6 e primo set in favore di Sabalenka.

2° set: Raducanu di nuovo sprecona, Sabalenka ringrazia

Per Raducanu è importante ripartire con il piede giusto dopo il tiebreak perso e ci riesce con una certa facilità. Sabalenka risponde rischiando sul 40-15 quando mette a rete un punto già fatto, riscattandosi però subito dopo. Dimostra però più fragilità e leggerezza la bielorussa che con diversi errori sul groppone cede il break del 2-1 per Raducanu. Emma sfrutta il momento positivo non solo per consolidare il break appena ottenuto, ma anche per cercare di strapparne un altro: la britannica si porta ad un passo dal 5-1, ma il break point viene neutralizzato.

La tensione si fa sentire per Raducanu e Sabalenka pian piano recupera la forma migliore, riuscendo a trovare il break obbligando l’avversaria all’errore. A questo punto la padrona di casa accusa il colpo e non c’è situazione migliore per Sabalenka per tenere il piede incollato sull’acceleratore ed assicurarsi al nono gioco il secondo break consecutivo. La Tigre di Minsk sente che è il momento ideale per chiudere la pratica e al terzo match point ipoteca la vittoria. Tanto rammarico per Raducanu, ma è Sabalenka a strappare il pass per il match contro Elise Mertens, vittoriosa 6-1 7-6(4) su Elina Svitolina.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaEmma RaducanuWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?