Commento a Norrie vs Jarry
Per la seconda volta in carriera Cameron Norrie raggiunge i quarti di finale nello Slam di casa: ci ha messo forse un paio d’ore in più del dovuto dopo aver mancato un match point nel tie-break del terzo set contro Nicolas Jarry a cui non sono bastati 46 ace in 5 set e 103 colpi vincenti in totale. Il cileno non ha mai strappato la battuta al britannico in tutto il match riuscendo comunque a portarlo al quinto. Norrie attende ora il vincente di Alcaraz vs Rublev con il russo che ha vinto il primo set al tie-break sul Centrale
Commento a Sabalenka vs Mertens
Aryna Sabalenka si impone in due set – 6-4 7-6(4) – su Elise Mertens, 23 WTA, in un match molto bello. La numero 1 al mondo è costretta a esprimere la migliore versione di se stessa contro la belga in grande spolvero. L’acume tattico e le variazioni della 24esima testa di serie hanno messo in difficoltà per lunghi tratti la bielorussa, che nel momento decisivo dimostra perché si trova in vetta al ranking. Ai quarti di finale Sabalenka sfiderà Siegemund
Sabalenka chiude al tie-break il secondo e va ai quarti
La N.1 del mondo batte Elise Mertens 6-4 7-6(4) e affronterà martedì Siegemund
Commento a Errani/Vavassori
di Beatrice Becattini
Sara Errani e Andrea Vavassori salutano Wimbledon agli ottavi di finale. Gli azzurri si arrendono in tre set – 3-6 7-6(6) 6-2 – alla coppia formata da Irina Khormacheva e Jackson Withrow. Dopo un primo set condotto con solidità e relativa calma in cui è stato sufficiente il solo break nel secondo gioco, il duo italiano non riesce a fronteggiare il rientro nel match degli avversari, complici anche due sospensioni per pioggia che hanno interrotto la partita nel momento migliore per Sara e Andrea. Il tie-break perso ha condannato la nostra coppia, che nel terzo set ha abbassato di molto il livello. Si ferma così la corsa verso il terzo titolo Slam
Errani e Vavassori eliminati
Finisce il torneo di Sara Errani e Andrea Vavassori, campioni al Roland Garros. Gli azzurri vengono rimontati 3-6 7-6 6-2 da Withrow/Khromacheva
Set Jarry
Il cileno è vivo, recupera un tie-break quasi perso, annulla alla grande un match point e alla seconda occasione conquista il terzo set contro Norrie, che resta avanti due set a uno
Match Siegemund
La tedesca, tra una pausa per pioggia e l’altra, supera agilmente l’argentina Sierra 6-3 6-2 e centra i quarti di finale a Wimbledon per la prima volta in carriera. È il suo secondo quarto in uno Slam dopo quello raggiunto al Roland Garros 2020 (perso contro Kvitova)
Set Sabalenka
Primo parziale tirato, ma la bielorussa riesce a conquistarlo 6-4 contro Mertens
Inizia Sabalenka
Parte il match della n. 1 del mondo contro Elise Mertens, in passato sua compagna di doppio
Norrie sale due set a zero
Il britannico chiude il tie-break con un rovescio spettacolare e sale due set a zero contro Jarry
Commento a Pavlyuchenkova-Kartal
di Beatrice Becattini
Anastasia Pavlyuchenkova è la prima giocatrice ad approdare ai quarti di finale. Batte in due set, con il punteggio di 7-6(3) 6-4, la britannica Sonay Kartal, numero 51 al mondo, resettando la mente dopo un episodio controverso che l’ha privata di un game già vinto sul 4 pari nel primo parziale. La russa, 50 WTA, trova una vittoria importante, giocando il suo tennis aggressivo, al netto di qualche errore di troppo – sono 47 i gratuiti – e torna tra le migliori 8 di Wimbledon dopo 9 anni. Adesso sfiderà una tra Anisimova e Noskova
Match Pavlyuchenkova
La russa conquista il 10° quarto di finale in carriera a livello Slam e batte la padrona di casa Kartal 7-6 6-4
Set Norrie
Il padrone di casa conquista 6-3 il primo parziale contro Nicolas Jarry e parte avanti. Pavlyuchenkova avanti di un set su Kartal, così come Errani/Vavassori su Withrow/Khromacheva
Thompson si ritira, Fritz ai quarti
Dura 41 minuti il secondo ottavo di finale maschile: l’australiano è costretto al ritiro sotto 6-1 3-0, Fritz avanza e raggiunge Khachanov
Set Fritz
Partenza a razzo dello statunitense, che conquista 6-1 il primo parziale contro Thompson in venti minuti. Sospese le partite sui campi esterni causa pioggia.
In campo Errani/Vavassori
Dopo le eliminazioni dai rispettivi doppi con Paolini e Bolelli, Sara Errani e Andrea Vavassori tornano in campo nel doppio misto contro Withrow/Khromacheva per un posto nei quarti di finale
Il programma di domani a Wimbledon
De Minaur e Djokovic aprono il programma sul Centre Court, seguiti da Andreeva-Navarro. Chiudono Jannik Sinner e Grigor Dimitrov. Sul Campo 1 Alexandrova-Bencic, a seguire Sonego-Shelton e Swiatek-Tauson. Alle 12 italiane sul campo 2 Cobolli sfida Cilic, poi Samsonova-Bouzas Maneiro
Match Khachanov
Il russo torna nei quarti a Wimbledon 4 anni dopo l’ultima volta, conquistando il suo sesto quarto di finale Slam complessivo. 6-4 6-2 6-3 a Majchrzak, ora Khachanov aspetta il vincente della sfida tra Fritz e Thompson
Set Khachanov: 6-2
Karen alza il ritmo nel secondo parziale e lascia poco scampo al polacco. E così, in poco più di un’ora, il russo si trova in pieno controllo e avanti 2 set a 0.
Khachanov in controllo
Come nel primo set anche nel secondo subito il russo trova il break per portarsi in vantaggio. Gran partita da fondo, ottima resa sia di dritto che di rovescio.
Set Khachanov: 6-4
Il break iniziale si rivela decisivo per Khachanov, che chiude con un game ai vantaggi ma senza mai far avvicinare più del dovuto Majchrzak.
Si parte
Break immediato di Khachanov, che si porta subito sul 3-1. Intanto inizia anche il torneo junior, subito in campo l’azzurro Crivellaro contro la tds n.7 Willwerth, avanti 5-2 nel primo set.
Cari amici di Ubitennis, benvenuti alla diretta scritta dell’ottava giornata di Wimbledon 2025, la prima di ottavi di finale. Apriranno sul campo n.2 Khachanov e Majchrzak, più tardi toccherà ad Alcaraz, Fritz, Sabalenka e Anisimova.