UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Iasi: Teichmann in finale dopo quattro anni, affronterà Begu
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Iasi: Teichmann in finale dopo quattro anni, affronterà Begu

L’atleta elvetica si riporta vicinissima alla top 80, Irina vince il derby con Cristian

Last updated: 21/07/2025 13:16
By Danilo Gori Published 19/07/2025
Share
3 Min Read
Jil Teichmann - Madrid 2022 (foto Instagram @jilteich)

Jil Teichmann torna dopo poco meno di quattro anni a disputare una finale: nell’agosto del 2021 Jil si arrende a Cincinnati solo ad Ashleigh Barty, allora ancora regina del circuito, ed entra nelle prime 50 del mondo. Il 2022 la vede semifinalista a Madrid e quindi top 30 con il picco a luglio con la posizione numero 21, da cui scende dopo lo scadere dei punti conquistati in Ohio.

Con la vittoria di sabato ai danni della tennista di casa Sorana Cirstea, Jil raggiunge l’ultimo atto dell’Unicredit Iasi Open e si assicura il ritorno in top 100 a ridosso della posizione numero 80, che potrà migliorare di altri dieci numeri in caso di titolo, che sarebbe il terzo della sua carriera dopo Palermo e Praga, anno 2019. Il match di semifinale ha visto la tennista elvetica in costante pressing e confortata da un atteggiamento molto positivo e aggressivo, soprattutto in risposta alla seconda palla della rivale. Cirstea ha colto per prima il break nel quarto game ma non ha saputo difenderlo e ha soprattutto mancato tre palle-break nel sesto gioco, che le avrebbero potuto dare il 4-2.

Lo scampato pericolo ha acceso la sesta testa di serie, che con personalità ha difeso un’altra insidia sul proprio servizio e ha improvvisamente tolto la battuta all’avversaria per il 5-4 che ha cambiato il match. Jil ha chiuso 6-4 con il terzo gioco di fila, cui ne ha aggiunti altri quattro dominando i due turni in risposta. Cirstea ha reagito dimezzando il ritardo in termini di break ma ha finalmente ceduto con il punteggio complessivo di 6-4 6-3.

La seconda semifinale promuove la settima favorita della manifestazione, Irina Begu, che elimina la numero due Jaqueline Cristian con un doppio 6-4. Anche in questo caso parte meglio chi poi perderà il match: Cristian sale 3-0 con autorevolezza ma si rivela alquanto vulnerabile sulla seconda battuta e subisce il ritorno di Begu, che serve per il set e vince nonostante una palla-break da cancellare. Irina è brava ad annullarne altre quattro (complessivamente ne salverà 9 su 11) e da lì prende il largo fino al 5-2 con due break di vantaggio. Cristian rientra fino al 5-4 ma qui si ferma e cede l’ingresso in finale; molto bello l’abbraccio a rete tra le due connazionali.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Irina Camelia Begujaqueline cristianJil Teichmannsorana cirsteawta iasi 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?