Naomi Osaka ha ufficialmente interrotto la collaborazione tecnica che la legava con Patrick Mouratoglou dopo meno di un anno. L’annuncio è arrivato tramite un post su “X” in cui la tennista ha ringraziato il coach francese:
“Merci Patrick. È stata un’esperienza straordinaria imparare da te. Ti auguro ogni bene. Sei una delle persone più “cool” che abbia mai incontrato; spero di rivederti in giro“.
La notizia è arrivata a poche ore dall’esordio della nipponica al WTA1000 di Montreal.
Il periodo di collaborazione con Mouratoglou non è stato molto fruttuoso: un solo titolo vinto, per la verità l’unico dal suo successo all’Australian Open nel 2021, il WTA 125 a Saint‑Malo, ma non è riuscita ad andare oltre il terzo turno in Slam. Nel ranking è scivolata fuori dalla Top 50, nonostante le velleità del suo coach di provare a tornare ai fasti di un tempo.
In terra canadese Naomi Osaka sta facendo un test di prova con l’allenatore polacco Tomasz Wiktorowski durante il WTA 1000 di Montréal. Wiktorowski è noto per aver guidato Iga Świątek dal 2021 fino all’ottobre 2024, supportandola in quattro titoli del Grande Slam. E’ stato anche la guida tecnica di Agnieszka Radwańska dal 2011 al 2018.
E’ stato premiato come WTA Coach of the Year nel 2023 e “Polish Coach of the Year” nel 2022
Il rapporto con Świątek si è chiuso di comune accordo nell’ottobre 2024, descritto da lui come una separazione necessaria ma rispettosa. Nell’esordio a Montreal, Osaka ha battuto la canadese Arseneault 6-3 6-2.