UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto: Sonego guerriero ma Rublev lo supera in tre set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Toronto: Sonego guerriero ma Rublev lo supera in tre set

Lorenzo Sonego fa suo il primo parziale, ma il calo al servizio dell'azzurro dà il via alla rimonta di Andrey Rublev, ora atteso agli ottavi da Davidovich Fokina

Last updated: 02/08/2025 1:19
By Pietro Sanò Published 01/08/2025
Share
4 Min Read
Lorenzo Sonego - Australian Open 2025 (foto X @federtennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[6] A. Rublev b. [28] L. Sonego 5-7 6-4 6-3

Sezioni
Primo set: Sonego si supera sul finale. Rublev disturbato dal ventoSecondo set: Rublev alza il ritmo, Lorenzo regala qualcosa. Il match va al terzoTerzo set: la prima di servizio abbandona Sonego. Rublev vola ai quarti

Il Canada continua ad ispirare Andrey Rublev, tornato alla seconda vittoria consecutiva in un ‘1000’ dopo Cincinnati ’24. A farne le spesse è il combattivo Lorenzo Sonego, che ha resistito per oltre due ore e trenta prima di arrendersi al russo, costretto alla rimonta dal numero 28 del seeding, costantemente in pressing in ogni frangente dell’incontro.
Il calo al servizio di Sonego ha “stappato” il tennis potente di Rublev, che poco ha potuto sino a quando il piemontese ha tenuto alta le percentuale di prime, poi drasticamente scesa tra secondo e terzo parziale. Il finalista del National Bank Open (disputato a Montreal la scorsa annata) torna agli ottavi, dove sfiderà lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

Primo set: Sonego si supera sul finale. Rublev disturbato dal vento

Scorre veloce il primo parziale tra Lorenzo Sonego e Andrey Rublev, che dopo la triplice occasione di break sfumata al terzo gioco, non riesce più a trovare il varco per impensierire un azzurro perfettamente sul pezzo al servizio.
Non è da meno Rublev, che impiega un nonnulla per mettere in archivio i suoi turni di battuta, tranne nel dodicesimo gioco, dove un brivido percorre la schiena del russo, e tra fastidiose folate di vento e recuperi strepitosi dell’azzurro, Rublo consegna il primo set a Sonny, con lo score di sette giochi a cinque.

Secondo set: Rublev alza il ritmo, Lorenzo regala qualcosa. Il match va al terzo

Lorenzo riparte in maniera altrettanto convincente, ma durante il secondo turno di servizio, Rublev si riaffaccia in avanti con delle ottime esecuzioni a rete, disturbando la quiete dell’azzurro, che stampando un dritto in rete concede il primo break del match al russo. Il forcing di Andrey inizia a pungere Sonego, sofferente sulla diagonale di dritto, dove il numero 6 del seeding accende il suo tennis migliore. Ritorna il pericolo per l’azzurro, ma Sonny riesce ad evitare il doppio break di svantaggio. Molto concreto Rublev, che evita cali di tensione e sigilla il secondo set per 6-4. Tutto rimandato al set finale.

Andrey Rublev – ATP Toronto 2025 (foto via Twitter @atptour)

Terzo set: la prima di servizio abbandona Sonego. Rublev vola ai quarti

Il russo è un fiume in piena, mentre l’inizio di Sonego è troppo timido e Rublev scappa immediatamente sul 2-0. Nel vocabolario dell’azzurro, però, il verbo “arrendersi” non esiste, e così Lorenzo approfitta di ogni seconda di servizio dell’avversario per conquistare metri e fare le veci dell’attaccante, rischiando il tutto per tutto pur di riprendersi il break di svantaggio. Il numero 28 del seeding riesce ad accorciare le distanze, ma la gestione del turno di servizio successivo è insufficiente per il piemontese, che stampa diversi colpi a metà rete, riconsegnando il testimone al russo. Ogni game dà vita ad un duello serratissimo tra Lorenzo e Andrey, ma è quest’ultimo ad essere più glaciale nei momenti clou, e a portare a casa la battaglia durata oltre due ore e trenta minuti, col finale di 5-7 6-4 6-3.

  • ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
    di Beatrice Becattini
  • Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
    di Beatrice Becattini
  • WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
    di Vanni Gibertini
  • WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
    di Vanni Gibertini

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Toronto 2025featuredlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?