UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Montreal, il miracolo di Mboko: annulla un match point a Rybakina e vola in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Montreal, il miracolo di Mboko: annulla un match point a Rybakina e vola in finale

Prosegue la favola della 18enne canadese, che approfitta dei soliti fantasmi di Rybakina, completa una rimonta da sogno e si regala la prima finale della carriera nel torneo di casa

Last updated: 07/08/2025 4:02
By Jacopo Gadarco Published 07/08/2025
Share
6 Min Read
Victoria Mboko - Montreal 2025 (foto Florin Baltatoiu)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[WC] V. Mboko b. [9] E. Rybakina 1-6 7-5 7-6(4)

La serata di mercoledì 6 agosto dell’Omnium Banque Nationale prèsentè par Rogers di Montreal, dedicata alle due semifinali del singolare femminile, si è aperta con l’incredibile successo della giovanissima wild card di casa Victoria Mboko (18 anni, numero 85 WTA), che, trascinata dal pubblico, ha sconfitto in rimonta Elena Rybakina (26 anni, numero 12 del ranking mondale) con il punteggio di 1-6 7-5 7-6(4) in 2 ore e 46 minuti di gioco e che nella notte italiana tra giovedì e venerdì scenderà in campo per la prima finale a livello WTA della carriera.

E che finale. Mboko, dopo un primo set dominato dall’avversaria, è riuscita a reagire e a vincere il match più prestigioso della vita, mettendo in mostra la personalità della futura campionessa e, allo stesso tempo, uno strapotere fisico impressionante. I fantasmi di Rybakina, bisogna ammetterlo, hanno fatto tutto il resto: la kazaka, nel corso del terzo set, ha sprecato un match point e, in due occasioni, l’opportunità di servire per chiudere la pratica, completando l’ennesimo disastro agonistico del suo 2025.

ALLEZ VICKY 💪

Following an EPIC three setter, Victoria Mboko rallies back to defeat Rybakina 1-6, 7-5, 7-6(4) to reach her first WTA final!#OBN25 pic.twitter.com/1iP9zIHzNw

— wta (@WTA) August 7, 2025

Mboko è la quarta finalista di casa (e ovviamente la più giovane) del Canadian Open da quando è iniziata la cosiddetta ‘era Open’: prima di lei avevano raggiunto l’ultimo atto Faye Urban (1968 e 1969), Vicky Berner (1969) e, più recentemente, Bianca Andreescu (2019). Victoria, però, è la prima a farcela nella versione di Montreal del torneo ed è oltretutto la terza wild card dell’era Open a raggiungere la finale di questo evento dopo Seles (1995) e Halep (2015). Nel corso della sua magnifica favola di Montreal ha sconfitto tre campionesse slam come Kenin, Gauff e, appunto Rybakina: nessuna canadese aveva mai battuto, all’interno dello stesso torneo, tre regine Major. Per Victoria quella di stasera è la 52esima vittoria stagionale e, nella prossima classifica WTA, sarà sicuramente tra le top 35: in caso di titolo sarà testa di serie allo US Open e numero 1 del proprio Paese, superando Lelylah Fernandez.

Elena Rybakina – Montreal 2025 (foto Florin Baltatoiu)

LA PARTITA- Mboko, nelle prime fasi di gioco, veniva comprensibilmente bloccata dalla tensione e Rybakina riusciva a prendere il controllo delle operazioni, approfittando della confusione tattica dell’avversaria e vincendo di conseguenza due game decisivi in risposta, ai vantaggi: il gioco un po’ rigido della kazaka, basato sulla potenza della prima palla di servizio, si scioglieva con il passare dei minuti, consentendole di chiudere rapidamente il primo parziale con il punteggio di 6-1 in mezz’ora di gioco.

talk about a rally 😮‍💨#OBN25 pic.twitter.com/4q1nzIVJ42

— wta (@WTA) August 6, 2025

Le certezze di Rybakina, però, cominciavano a scricchiolare in avvio di secondo set, lasciando spazio alla girandola degli errori gratuiti: la fase difensiva e la freschezza mentale di Mboko consentivano alla giovane pupilla del pubblico di casa di allungare prima sul 3 a 0, e, poi, ancora, sul 5 a 3. La partita diventava equilibrata e molto nervosa: Victoria, sul 5 a 3, regalava il turno di servizio con il game peggiore di tutto il torneo (2 doppi falli e uno schiaffo al volo piuttosto disastroso) ma la sua rivale si dimenticava del mestiere dell’esperienza, continuava a correre rischi inutili, commettendo inevitabilmente una sfilza infinita di errori gratuiti (25 nel solo secondo set). Rybakina, dopo aver difeso il decimo gioco ai vantaggi (5 pari), subiva un parziale improvviso di 8 punti a 2, perdendo definitivamente le misure del campo: il pubblico, in delirio, trascinava la propria beniamina al terzo set.

Rising to the occasion 📈

Victoria Mboko plays a dialed set to force a decider.#OBN25 pic.twitter.com/6aiZHDPEGZ

— wta (@WTA) August 6, 2025

Il momento decisivo della serata si apriva con una brutta caduta per Mboko, che la attutiva appoggiando a terra, in maniera innaturale, il polso destro: lo spavento veniva superato grazie ad un medical time out (sul 2 a 1 per lei) e ad una vistosa fasciatura.

Victoria Mboko, medical timeout – Montreal 2025 (foto Florin Baltatoiu)

La pausa aiutava Rybakina che, al rientro in campo, si portava in vantaggio per 4 a 2 grazie ad un parziale di tre game consecutivi e ad una splendida risposta vincente di rovescio: nel momento di chudeere la pratica, però, Elena prima affossava in rete il più comodo dei dritti (sul 5-4 15 pari) e poi, dopo aver sprecato un match point, cedeva la battuta (5 pari). Era finalmente arrivato il momento della bagarre: Mboko, con un doppio fallo, regalava un’altra chance all’avversaria ma Rybakina mancava ancora una volta l’appuntamento con la finale, subendo il secondo break consecutivo, stavolta addirittura a zero. La canadese, a questo punto (e per la prima volta), diventava la naturale favorita dell’incontro: il pubblico, in delirio, la spingeva verso una rimonta clamorosa e Mboko non deludeva i suoi nuovi tifosi, vincendo il tie break per 7 punti a 4 e il match pre 1-6 7-5 7-6(4) dopo 2 ore e 46 minuti di gioco.

Victoria Mboko – Montreal 2025 (foto Florin Baltatoiu)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena RybakinafeaturedVictoria MbokoWTA Montreal 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal: Osaka supera Tauson e ritrova una finale importante
WTA
ATP Toronto: Khachanov torna in finale in un 1000. Battuto un fiacco Zverev al tie-break decisivo
ATP
L’ex tennista Ross Hutchins sarà il nuovo CEO dell’ITF
ITF
ATP Cincinnati, Sinner: “A Wimbledon ho sorpreso anche me stesso, arrivo con quella spinta”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?