Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: con Sinner e Alcaraz presenti, difficile per un vincitore diverso trovare spazio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Cincinnati: con Sinner e Alcaraz presenti, difficile per un vincitore diverso trovare spazio

Vincere un Masters 1000 quando sia Jannik Sinner sia Carlos Alcaraz sono in tabellone? Ormai impossibile, Rublev l'ultimo a riuscirci nel 2024. E la storia non cambia molto negli altri tornei

Last updated: 11/08/2025 10:13
By Beatrice Becattini Published 09/08/2025
Share
5 Min Read
Andrey Rublev - Madrid 2024 (x @MutuaMadridOpen)
Andrey Rublev - Madrid 2024 (x @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A Cincinnati tornano in scena i primi due giocatori del mondo. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, finalisti degli ultimi due Slam disputati, avevano deciso di prolungare di qualche giorno la pausa che separa la fine della breve ma intensa stagione su erba e l’inizio della campagna sul cemento americano.
Adesso riparte la sfida a distanza tra i due dominatori del circuito. Alcaraz ha già palesato l’obiettivo per il finale di questo 2025: l’assalto alla prima posizione del ranking. Sinner, dal canto suo, si gioca molto in questo spaccato di stagione sul duro, visti i molti punti da difendere – nel 2024 il campione azzurro ha fatto en plein tra Cincinnati e New York.

Sezioni
MASTERS 1000: TERRA DI CONQUISTA?VINCERE CON SINNER E ALCARAZ IN TABELLONE? MISSIONE IMPOSSIBILE DA MADRID 2024

MASTERS 1000: TERRA DI CONQUISTA?

Difficile ipotizzare, almeno a priori, che il prossimo trionfatore in Ohio sia un giocatore diverso da Carlos o Jannik, anche se le soprese sono sempre dietro l’angolo. Quest’anno, su sei Masters 1000 disputati, ci sono stati quattro campioni al primo trofeo di categoria – gli altri due sono stati vinti dal fuoriclasse di Murcia.
Se tale dato potrebbe indurre a pensare che questa classe di tornei siano terra di conquista, l’analisi del campo di partecipanti fornisce qualche indicazione in più. E la realtà è del tutto diverso rispetto alla superficialità dei nomi scritti nell’albo d’oro.

Cosa hanno in comune, oltre al fatto di essere i primi della carriera, i trionfi di Jack Draper a Indian Wells, Jakub Mensik a Miami, Casper Ruud a Madrid e Ben Shelton a Toronto? L’assenza di almeno uno tra Alcaraz e Sinner ai blocchi di partenza. Ai due 1000 sul cemento statunitense non ha preso parte il numero 1 del mondo, fermato dalla sospensione per il caso clostebol, mentre sia nella capitale spagnola che in Canada non ha giocato nessuno dei due.

VINCERE CON SINNER E ALCARAZ IN TABELLONE? MISSIONE IMPOSSIBILE DA MADRID 2024

La premessa doverosa è che niente può scalfire il prestigio dei suddetti successi, anzi. A volte, però, un’analisi analitica, senza pretese di esaustività, permette di inquadrare i tornei nella più ampia economia del momento del tennis attuale.
Quando in tabellone figurano Alcaraz e Sinner contemporaneamente sta diventando sempre più difficile, ai limiti dell’impossibile, per gli altri giocatori imporsi. Almeno da 16 mesi a questa parte.
L’ultimo a riuscirci? Andrey Rublev. Dobbiamo tornare indietro a al torneo di Madrid del 2024. Prima di trionfare, ottenendo il suo secondo Masters 1000, il russo aveva battuto Carlos ai quarti di finale. L’azzurro, invece, era stato costretto al ritiro prima di scendere in campo contro Auger Aliassime al medesimo turno. Se volessimo essere precisi, Jannik non si era arreso sul campo in terra spagnola, l’anca lo fermò prima.
Procediamo con un’ulteriore domanda allora: quando è stata l’ultima volta che Alcaraz e Sinner hanno messo a referto una sconfitta nella stessa competizione, al netto di eventuali ritiri? Scartando Parigi Bercy 2023, quando l’altoatesino si ritirò e il murciano fu estromesso da Safiullin, a livello 1000, si deve procedere a ritroso fino a Shanghai 2023. L’azzurro fu eliminato da Ben Shelton e l’iberico da Grigor Dimitrov ben prima della finale e ad alzare la coppa fu Hubert Hurkacz.

Se allargassimo il campo di indagine a tutte le competizioni, l’ultima occasione in cui Sinner e Alcaraz hanno perso nel medesimo torneo sono le ATP Finals del 2023, quando Novak Djokovic non fece sconti a nessuno.
A livello Slam, invece, dobbiamo puntare sul calendario settembre 2023. Il palcoscenico sono gli US Open e Daniil Medvedev e Alexander Zverev superarono rispettivamente Alcaraz in semifinale e Sinner agli ottavi, in quello che è stato il 24° Major di Nole.

Traendo le conclusioni, è possibile asserire che il 2024 è stato un anno di svolta per il tennis maschile, che ha dato avvio a un duopolio sull’asse Italia-Spagna ancora difficile da insediare. Anche i Masters 1000 sono tutt’altro che terra di conquista. Forse non sono che un’enclave per chi riesce ad approfittare delle assenze. Alcaraz e Sinner, Sinner e Alcaraz. Sempre loro.

  • ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
    di Beatrice Becattini
  • Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
    di Jenny Rosmini
  • Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
    di Fabio Barera
  • ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
    di Jenny Rosmini

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Cincinnati 2025Carlos Alcarazjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?