UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati, la legge di Sabalenka: sconfigge una Raducanu straordinaria e vola agli ottavi dopo tre ore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Cincinnati, la legge di Sabalenka: sconfigge una Raducanu straordinaria e vola agli ottavi dopo tre ore

Grande spettacolo sul Centrale: la numero 1 supera la miglior versione della britannica e vince una delle partite più entusiasmanti della stagione al tie break decisivo. Adesso affronterà Bouzas Maneiro

Last updated: 12/08/2025 15:35
By Jacopo Gadarco Published 11/08/2025
Share
6 Min Read
Aryna Sabalenka e Emma Raducanu - WTA Cincinnati 2025
Aryna Sabalenka e Emma Raducanu - WTA Cincinnati 2025 (foto X @CincyTennis)

Sabalenka Raducanu statistiche

[1] A. Sabalenka b. [30] E. Raducanu 7-6(3) 4-6 7-6(5)

Aryna Sabalenka batte per la seconda volta nelle ultime settimane Emma Raducanu (22 anni, numero 39 del ranking WTA) e si qualifica agli ottavi di finale del Cincinnati Open: la numero 1 del mondo ha confermato la vittoria di Wimbledon e si è imposta, nel match più atteso di tutta la giornata del WTA 1000 dell’Ohio, con il punteggio di 7-6(3) 4-6 7-6(5) in tre ore e 10 minuti di gioco al termine di una grande partita, che ha perfino superato le (altissime) aspettative degli appassionati. Sabalenka ha dovuto sfoderare tutta la classe della campionessa per sconfiggere un’avversaria in stato di grazia, affidandosi alla grande certezza del suo 2025, e ci riferiamo ai tie break: con i due di oggi Aryna è arrivata a quota 18 vinti nel corso dell’anno, il record femminile assoluto dell’era Open. Raducanu è stata impeccabile dall’inizio alla fine, sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista tattico, sostenuta, in tribuna, dai consigli del suo nuovo coach Francisco Roig: Emma ha messo in mostra il suo miglior tennis, ha rimontato la campionessa in carica dopo un primo set durissimo, ha servito, a tratti, in maniera mostruosa, disegnando il campo con la seconda di servizio al corpo e, infine, nel corso del terzo e decisivo set, nonostante servisse per seconda, ha ribattuto, colpo su colpo, ai tentativi di strappo dell’avversaria, difendendo oltretutto un turno di battuta (ottavo game) di 32 punti e arrendendosi in volata solamente all’esperienza e alla classe della numero 1, che ha chiuso il match con l’ottavo ace della propria partita. Sabalenka – alla 20esima vittoria della carriera al Cincinnati Open, meglio di lei, nell’era Open, solamente Jankovic, Serena Williams e Halep – negli ottavi di finale affronterà Jessica Bouzas Maneiro, che nel primo match della giornata aveva sconfitto Taylor Townsend per 6-4 6-1.

Grit and determination 😤

Defending champion @SabalenkaA battles it out to win 7-6(3), 4-6, 7-6(5) against Raducanu.#CincyTennis pic.twitter.com/cghDnHca1P

— wta (@WTA) August 11, 2025

LA PARTITA- Raducanu sta bene, si porta subito in vantaggio di un break, vince i primi 9 punti della partita e approfitta della ruggine dell’avversaria, al primo torneo del suo post-Wimbledeon: Sabalenka, con il passare dei minuti, mette a posto il mirino dei propri colpi, alza l’intensità del grunting e della rapidità dei piedi, vince quattro giochi di fila e si porta sul 4 a 2. La britannica, nonostante l’evidente sofferenza con la seconda palla di servizio (chiuderà il primo parziale con un misero 4/15), non demorde, ricuce lo svantaggio (4 pari) e riesce a portare l’avversaria al tie break. La legge di Sabalenka (18esimo tie break vinto nel 2025, record femminile nell’era Open), però, non perdona, e la numero 1 gioca i migliori punti del suo pomeriggio, mette a segno due ace, trova gli angoli più acuti in risposta e vince il primo set (7 punti a 3) dopo 56 minuti di gioco di ottimo tennis.

Set 1 goes Sabalenka's way ☝️@SabalenkaA takes the opener 7-6(3) against Raducanu.#CincyTennis pic.twitter.com/b8L8RFIQ3Y

— wta (@WTA) August 11, 2025

La qualità dell’incontro continua a migliorare con il passare dei minuti, stabilizzandosi sui binari ordinati dei turni di battuta. Raducanu reagisce alla delusione del primo set sfoderando la migliore versione di sé stessa e sul 3 pari riesce a trovare gli impatti migliori anche in fase di risposta (break e 4-3), completando l’opera nei minuti successivi con una prestazione mostruosa alla battuta: per lei, nel secondo set, 3 ace, l’82% di prime palle in campo e otto punti persi in 5 game al servizio. La prima scivola sulla superficie rapida del P&G Center Court, la seconda al corpo si infila nelle pieghe delle aperture, un po’ ampie, dell’avversaria e, infine, il controbalzo riesce a sfidare la potenza di Sabalenka, togliendole il tempo. Emma – sostenuta dalla saggezza e dalle idee tattiche del nuovo coach, Francisco Roiig – chiude senza problemi per 6-4, rimandando, dopo un’ora e 40 minuti, l’esito di un match spettacolare al terzo e decisivo set.

We're heading to a decider 🍿@EmmaRaducanu seals the second set 6-4 against Sabalenka.#CincyTennis pic.twitter.com/dNooR99e5U

— wta (@WTA) August 11, 2025

Sarebbe, teoricamente, il momento della bagarre e della tensione, ma, in realtà, nonostante il caldo e la stanchezza, diventa il momento del tennis: le due protagoniste non sbagliano una scelta, Sabalenka continua a fare la partita ma Raducanu vola, recuperando anche le accelerazioni più esplosive, per poi contrattaccare. La numero 1 sopravvive – grazie alla classe della campionessa – a un paio di turni di battuta pericolosi (2 a 1 e 3 a 2) mentre Emma, nonostante un paio di occasioni mancate, rimane aggrappata mentalmente alla lotta, difendendo un turno di battuta infinito (4 pari dopo 32 punti e quattro palle break cancellate). Si arriva, dopo 3 ore di gioco, al secondo tie break del match, che diventa la fotografia di una partita da ricordare: le due rivali condensano, in pochi punti, il meglio della propria giornata ma la legge di Sabalenka fa, ancora una volta, la differenza. La numero 1 chiude con freddezza una delle partite più spettacolari dell’anno. vince un altro tie break (7 a 5) grazie all’ottavo ace del pomeriggio, per poi consolare Raducanu con un abbraccio sincero: 7-6(3) 4-6 7-6(5) in tre ore e 10 minuti di grandissimo tennis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaEmma RaducanuWTA Cincinnati 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
ATP Pechino, Sinner: “Partita dura, fisicamente sto bene. Non vedo l’ora di sfidare Marozsan”
Interviste
ATP Pechino, le scuse di Musetti al pubblico: “È successo in un momento di stress. Sono dispiaciuto”
ATP
ATP Tokyo: Alcaraz supera Bergs e vola ai quarti. Avanti anche Rune e Nakashima
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?