Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: Nardi sfida Alcaraz, i numeri dello spagnolo contro gli italiani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Cincinnati: Nardi sfida Alcaraz, i numeri dello spagnolo contro gli italiani

Last updated: 14/08/2025 13:27
By Pietro Sanò Published 13/08/2025
Share
6 Min Read
Carlos Alcaraz - ATP Cincinnati 2025 (foto X @carlosalcaraz)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’estate italiana bussa alle porte del Ferragosto. Milioni di abitanti della penisola fuggono dalle loro abitazioni in cerca d’una meta confortevole, nella quale lasciarsi alle spalle – seppur per qualche giorno – i duri mesi di lavoro invernale, mentre il circuito tennistico corre all’impazzata, senza sosta, preparandosi a quello che sarà l’ultimo Slam dell’anno, a Flushing Meadows. Per la tappa newyorkese, però, dovremo ancora attendere una decina di giorni, dunque meglio prestare attenzione a ciò che sta accadendo tra le mura del Linder Family Tennis Center, dove si sta disputando la 126esima edizione del Cincinnati Open.

Il Masters 1000 statunitense metterà in scena nella notte italiana – non prima dell’1:00 – un match da non perdere, e non solo per i tifosi tricolore. Il marchigiano Luca Nardi – ripescato da lucky loser dopo l’eliminazione nel tabellone cadetto -, avrà l’occasione di sfidare il fenomeno di Murcia, Carlitos Alcaraz, sognando di raggiungere il primo quarto di finale ‘1000’ della carriera. Il classe 2003 di Pesaro è da sempre considerato uno dei talenti più cristallini della cantera azzurra, ma alcuni periodi di magra e una continuità che è spesso mancata, non gli hanno ancora consentito di piazzarsi stabilmente nella top 50 del ranking mondiale, ampiamente nelle sue corde. Quella con lo spagnolo, per Luca, sarà una sfida speciale. Carlitos non è soltanto un collega, ma un amico col quale ha condiviso importanti momenti di crescita durante l’adolescenza, come testimoniano anche delle foto risalenti al 2017, dove i due si abbracciano e scherzano insieme. Da quelle immagini trasudanti di pura amicizia e stima reciproca sono già passati 8 anni, e i due timidi ragazzi sono diventati uomini, che si scontreranno in una tappa fondamentale dello swing statunitense.

Per Luca e Carlitos non sarà il primo confronto diretto. I due classe 2003 si sono già affrontati, quest’anno, in quel di Doha. Fu una partita quasi surreale quella del Qatar ExxonMobil Open, disputata appena 6 mesi or sono. L’ex numero uno del mondo dominava incontrastato il match con l’azzurro, che per un set e mezzo vedeva l’amico Alcaraz sfondare da ogni parte del campo con i suoi funambolici colpi. Poi, a metà del secondo parziale, col tabellone dello score in procinto di annunciare la resa del giovane Nardi, quest’ultimo cambiò improvvisamente marcia: “Luca stava già facendo una buona partita – dichiarò Carlitos dopo il match di Doha – poi ha iniziato a giocare a un livello più alto. In quel momento ha iniziato a giocare come se fosse il numero 1 al mondo”. L’incontro non premiò la resilienza dell’atleta azzurro, ma vide trionfare Carlitos, che nonostante il grande spavento, fu capace di chiudere la pratica giocando un solido e lucido terzo set.

Questo dualismo Alcaraz/Italia è oramai un must dell’epoca tennistica contemporanea, dove culmina – senz’altro – la meravigliosa rivalità con l’azzurro che tutto il mondo ci invidia, Jannik Sinner. Carlitos, a livello ATP, si è battuto con atleti tricolore per ben 37 volte, e il bilancio è tremendamente in favore del fenomeno di El Palmar. L’ex numero uno del mondo vanta 29 vittorie nelle sfide con giocatori italiani, e soltanto 8 sconfitte. Della vasta flotta azzurra, soltanto Sinner, Musetti, Sonego e Berrettini sono riusciti a battere almeno una volta Carlitos, che recentemente, a Church Road, ha posto fine alla carriera del glorioso Fabio Fognini. Il sanremese, ex numero 9 del mondo, dopo l’epico match di Wimbledon (durato 4 ore e 37 minuti) ha deciso di mettere la parola fine al suo meraviglioso cammino tennistico: “Serve anche coraggio per dire basta – aveva dichiarato il vincitore di Montecarlo ’19 in conferenza stampa – dopo due set con Alcaraz ero morto, ma l’inerzia della partita e la voglia di competere ha fatto sì che io continuassi e si creasse questa cornice. Ma non potevo chiedere un’uscita migliore perché stavo competendo male: non c’erano risultati, c’erano gli infortuni. È la vita, è un cerchio che si chiude“. Sullo stesso campo che ha messo un punto alla carriera di Fabio, quattordici giorni dopo, Jannik Sinner ha sollevato il trofeo più prestigioso del mondo del tennis, battendo in finale proprio Carlitos Alcaraz, che a Parigi gli aveva riservato un’amarissima sorpresa.

A Cincinnati, il murciano attende al varco l’amico Luca, grande protagonista – sino ad ora – della tappa statunitense. il numero 98 del mondo, dopo aver esordito bene con l’argentino Tirante, si è superato con Denis Shapovalov, rimontandolo dallo svantaggio di un set, e ha poi sconfitto un debilitato Jakub Mensik, ritiratosi sul punteggio di 6-1 2-1 in favore dell’azzurro. Nardi sta esprimendo un tennis sublime, ma per lottare alla pari con l’ex numero uno del mondo serve una prestazione da dieci e lode, a meno che Carlitos non decida di accorciare i tempi per i regali natalizi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cincinnati 2025Carlos AlcarazHannik sinnerLuca Nardi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?