Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Terence Atmane, il genio inquieto (senza sponsor e agente) che sfida i giganti: sabato c’è Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Terence Atmane, il genio inquieto (senza sponsor e agente) che sfida i giganti: sabato c’è Sinner

Partito dalle qualificazioni, ha battuto Nishioka, Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune conquistando una semifinale inaspettata a Cincinnati. Ora Sinner: "Voglio vedere cosa significa giocare con il top assoluto, ma ha due braccia e due gambe"

Last updated: 17/08/2025 13:32
By Carlo Galati Published 15/08/2025
Share
6 Min Read
Terence Atmane - Cincinnati 2025 (Photo by Cincinnati Open)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da giovane talento borderline a semifinalista di un Masters 1000, a Cincinnati, Ohio: parliamo (o meglio, scriviamo) di Terence Atmane, anni 23, da Boulogne-sur-Mer cittadina della Francia atlantica, quella che guarda a nord verso l’Inghilterra, con la Manica a dividere due Paesi che si sono sempre guardati, alle volte combattuti, difesi, ma mai realmente capiti fino in fondo. Non un luogo di frontiera, ma un luogo di confine dove il mare è identità di un piccolo ma decisivo borgo, che nacque per volontà di Giulio Cesare e che conserva intatta la propria struttura romana, salvata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. 

Sezioni
Un QI da prodigio e una vita che l’ha messo alla provaLa notte con Rune: “Era un set stratosferico”Dai Challenger alla top 100, sfida il numero 1 al mondo

Terence viene da lì, con quell’incedere, a ben vedere, molto legionario nell’accezione prettamente fisica, corporea: alto, snello, sarebbe stato un ottimo comandante. Intanto però, a Cincinnati, ai giorni nostri, è passato dall’essere una nota a margine nel tabellone a diventare un titolo a caratteri cubitali. Quarti di finale contro Holger Rune, numero 9 del mondo, vinti con la leggerezza di chi sembra non avere nulla da perdere, ma anche con la lucidità di chi sa esattamente cosa fare in campo. Il premio? La prima semifinale della carriera in un “Mille” e la sfida di sabato contro Jannik Sinner, l’Himalaya attuale del tennis. Quel tennis dove l’immagine spesso corre più veloce dei risultati, e la reputazione social è quasi parimenti importante, Atmane è una sorta di anomalia: “Non ho sponsor per l’abbigliamento o le scarpe, solo Tecnifibre per le racchette. A settembre scorso Asics mi ha lasciato, e da allora mi compro i vestiti come tutti, stessa cosa per le scarpe. Aspetto di vedere se qualche brand si interesserà al mio profilo. Per ora non ho un agente, faccio tutto da solo, nel mio angolo” – ha raccontato a l’Équipe.

Un QI da prodigio e una vita che l’ha messo alla prova

Atmane non è il classico underdog arrivato in semifinale a Cincinnati così, per caso. Ha battuto Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune e poi… lo dice anche un numero: 158 di quoziente intellettivo, (come già raccontato in questo articolo, nel quale tante altre sono le curiosità, come quelle sui videogiochi…) roba che ti fa entrare nei circoli dei superdotati e che, se la gestisci male, rischia di diventare un peso. Perché in uno sport come il tennis, dove si è soli a combattere contro l’altro ma anche contro se stessi, l’eccesso di lucidità può trasformarsi in trappola. Lui lo sa bene. Nel 2023, quando aveva appena 21 anni, il tennis era passato in secondo piano.
“Una notte, verso le tre, ho avuto una sorta di paralisi. Non riuscivo a muovere il corpo e pensavo che fosse finita. Da allora ho deciso di combattere ansia e depressione con tutte le mie forze”.
Ci è riuscito, grazie anche a Guillaume Peyre, coach capace di rimettere in carreggiata una parabola che sembrava già scendere. Ha ritrovato fiducia, sorriso e, soprattutto, il piacere di stare in campo.

La notte con Rune: “Era un set stratosferico”

Nel match vinto su Holger Rune, Atmane ha messo in scena un primo set che lui stesso definisce “stratosferico”.
“Ho avuto la sensazione che avrei potuto farlo contro chiunque. Non era follia, ero in pieno controllo. Qualche colpo l’ho lasciato andare perché ero avanti e sono entrati. Rune scherzava dicendo che giocavo a occhi chiusi, ma no, ero lucido”.
Nel secondo set il danese ha provato a ribaltare l’inerzia, alzando l’intensità: “Non è top 10 per caso. Mi ha sorpreso, ma sono rimasto concentrato. Il break a 4-3 è stato decisivo. Poi con le palle nuove sapevo che sarebbe stato difficile per lui riprendermi, e l’inizio con due ace mi ha dato la sicurezza per chiudere”.

Dai Challenger alla top 100, sfida il numero 1 al mondo

Atmane, prima di salutare il campo, si è fermato a lungo a firmare autografi, sorridendo a ogni foto.
“Vengo dai Challenger, dove giochi davanti a cinque persone. Qui è diverso. È rispetto verso chi paga per vederti. Finché giocherò, qualunque sia il mio ranking, lo farò sempre. Stavolta avevo anche un giorno di riposo prima della semifinale, quindi mi sono goduto il momento”. Sabato, il centrale di Cincinnati lo vedrà opposto al numero 1 del mondo, Jannik Sinner. Atmane non sembra intimorito.
“Sinner è una persona con due braccia e due gambe come me. Ha vinto Slam, è n.1, bravo lui. Ma dopo il n.4 e il n.9, voglio vedere cosa significa affrontare il top assoluto. Io non ho nulla da perdere, non ne avevo all’inizio del torneo e non ne avrò sabato”. Questa corsa in Ohio gli ha già regalato un traguardo simbolico: l’ingresso in top 100. “Fa strano dirlo. Non è la fine, ma un passo importante. Vuol dire meno qualificazioni e più stabilità economica. Nei Challenger a volte perdi soldi, qui puoi investire su te stesso. Ora serve intelligenza per continuare a crescere e dimostrare di valere anche sul Tour, non solo nei tornei minori”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cincinnati 2025jannik sinnerterence atmane
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?