Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking ATP: Sinner ancora in vetta, ma Alcaraz si avvicina. Allo US Open potrebbe arrivare il sorpasso
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

Ranking ATP: Sinner ancora in vetta, ma Alcaraz si avvicina. Allo US Open potrebbe arrivare il sorpasso

Lo spagnolo col titolo in Ohio prende il largo nella Race e incalza Sinner in vista dell'ultimo Slam dell'anno. E lo spagnolo non sarà obbligato a vincere...

Last updated: 21/08/2025 10:52
By Giuseppe Di Paola Published 19/08/2025
Share
8 Min Read
Carlos Alcaraz - Cincinnati 2025 (foto X @CincyTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con la conclusione del Cincinnati Open, cala il sipario sul secondo Masters 1000 “extralarge” dell’estate nordamericana. La tanto attesa finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz non ha regalato l’agognato spettacolo a causa del ritiro per malessere del tennista azzurro a fine primo set. Il torneo si chiude e conseguentemente la classifica ATP si aggiorna con ripercussioni significative nella lotta per il vertice del ranking.

Sezioni
Ranking ATP, Sinner ancora in vetta ma Alcaraz punta al sorpassoAltri movimenti nel rankingIl ranking ATP aggiornatoRanking ATP, gli italiani: nove in top 100Race to Turin: allungo di Alcaraz

Ranking ATP, Sinner ancora in vetta ma Alcaraz punta al sorpasso

Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del ranking ATP il 10 giugno 2024. 63 settimane in vetta al ranking, con il conteggio che aumenterà fino a 65. La situazione potrebbe cambiare però allo US Open, dove l’italiano dovrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Vediamo, quindi, la situazione. Il nuovo calendario ATP, con i due Masters 1000 nordamericani ampliati a 96 giocatori, ma compressi in tre settimane, ha generato alcune distorsioni nel sistema di calcolo. Come verificato dal nostro Vanni Gibertini direttamente con l’ATP al termine della finale di Cincinnati hanno scartato i punti sia di Montreal 2024 sia dell’edizione passata del Cincinnati Open.

Al termine del Cincinnati Open, la situazione dei punti è la seguente: Jannik Sinner si trova in testa con 11.480 punti. Questo valore deriva dall’aver scartato i 1.000 punti del titolo di Cincinnati 2024 e i 200 di Montreal 2024 e aggiunto i 650 punti della finale di quest’anno, con una perdita netta di 550 punti rispetto al ranking precedente. Carlos Alcaraz, invece, passa dagli 8.590 punti del 4 agosto ai 9.590 punti attuali. Ha guadagnato 1.000 punti vincendo il torneo dell’Ohio. In due settimane, il divario si è ridotto da 3.440 a 1.890 punti, con Alcaraz che ha guadagnato ben 1.550 punti nella corsa al n.1.

Sinner e Alcaraz arrivano allo US Open pronti a sfidarsi a distanza per il posto di numero 1 al mondo. Per comprendere la situazione, è utile considerare i punti che i due dovranno scartare alla fine del torneo: Sinner 2.000 punti (per il titolo 2024) e Alcaraz 50 punti (per il secondo turno 2024, sconfitto da Van de Zandschulp). Considerando questo, Alcaraz si presenterebbe a New York con un vantaggio “virtuale”. Il suo punteggio di partenza allo US Open sarebbe di 9.540 punti (9.590 – 50), mentre quello di Sinner sarebbe di 9.480 punti (11.480 – 2.000). Il distacco virtuale è di 60 punti in favore di Alcaraz.

Sinner per restare numero 1 deve ottenere un risultato migliore di quello dello spagnolo, con le eccezioni rappresentate dai casi in cui Sinner esca al secondo turno e Alcaraz al primo, perché in quel caso la differenza tra i due turni è solo di 40 punti, e nel caso in cui Sinner esca al terzo turno e Alcaraz al secondo, perché la differenza tra i due turni è solo di 50 punti. Per Alcaraz eguagliare il risultato raggiunto da Sinner a New York è, quindi, condizione sufficiente per balzare in vetta al ranking.

Altri movimenti nel ranking

Da segnalare anche altri importanti cambiamenti nella top 20: Karen Khachanov torna tra i primi 10, scalzando Holger Rune. Inoltre, perdono posizioni giocatori come Rublev e Tiafoe, mentre Francisco Cerundolo rientra approfittando del calo di Alexey Popyrin. In evidenza anche Mensik che festeggia il suo best ranking al numero 16.

Il ranking ATP aggiornato

In tabella la top 20 del ranking ATP aggiornato al 18 agosto 2025:

PosizioneTennistaNazionalitàPuntiVariazione
1Jannik SinnerITA11.4800
2Carlos AlcarazESP9.5900
3Alexander ZverevGER6.2300
4Taylor FritzUSA5.5750
5Jack DraperGBR4.4400
6Ben SheltonUSA4.280+1
7Novak DjokovicSRB4.130-1
8Alex de MinaurAUS3.5450
9Karen KhachanovRUS3.240+3
10Lorenzo MusettiITA3.2050
11Holger RuneDEN3.050-2
12Casper RuudNOR2.905+1
13Daniil MedvedevRUS2.760+2
14Tommy PaulUSA2.610+2
15Andrey RublevRUS2.610-4
16Jakub MensikCZE2.430+1
17Frances TiafoeUSA2.340-3
18Alejandro Davidovich FokinaESP2.1850
19Francisco CerundoloARG2.135+4
20Arthur FilsFRA2.1200

Ranking ATP, gli italiani: nove in top 100

Si confermano 9 gli azzurri in top 100 e ben 2 in top 10: Sinner e Musetti. Pur non giocando guadagna posizioni Matteo Berrettini. Bene anche Nardi, dopo gli ottavi in Ohio, e Bellucci, vincitore del Challenger di Sumter. Perde 25 posizioni Arnaldi a causa dello scarto dei 400 punti della semifinale di Montreal 2024. A un passo dal rientro in top 200 anche Stefano Travaglia, finalista al Challenger di Todi.

PosizioneGiocatorePunti ATPVariazione
1Jannik Sinner11480
10Lorenzo Musetti3205
26Flavio Cobolli2040-4
34Luciano Darderi1364
35Lorenzo Sonego1315+1
52Matteo Berrettini975+7
62Matteo Arnaldi915-25
63Mattia Bellucci911+11
83Luca Nardi755+15
121Francesco Passaro524-3
131Matteo Gigante486-5
142Andrea Pellegrino452-3
155Francesco Maestrelli364+3
212Stefano Travaglia259+21
216Federico Cinà257+14

Race to Turin: allungo di Alcaraz

Con la vittoria in Ohio, Alcaraz allunga in classifica arrivando alla vigilia dello US Open con 1890 punti di vantaggio nella Race. Ricordiamo che sia Sinner sia Alcaraz hanno già prenotato un posto per le finali di Torino. Dietro di loro, la lotta è aperta con 1335 punti che separano il terzo Zverev dall’ottavo de Minaur. A meno di 100 punti dalla zona qualificazione si trova Lorenzo Musetti, mentre dal 10° posto in giù poche variazioni da segnalare se non il passo in avanti di Rublev.

PosizioneTennistaNazionalitàPunti
1Carlos AlcarazESP8540
2Jannik SinnerITA6650
3Alexander ZverevGER4080
4Ben SheltonUSA3610
5Novak DjokovicSRB3380
6Taylor FritzUSA3065
7Jack DraperGBR2940
8Alex de MinaurAUS2745
9Lorenzo MusettiITA2670
10Casper RuudNOR2235
11Andrey RublevRUS2210
12Karen KhachanovRUS2160
13Holger RuneDEN2140
14Alejandro Davidovich FokinaESP2090
15Tommy PaulUSA2000
16Jakub MensikCZE1980
17Alexander BublikKAZ1945
18Francisco CerundoloARG1885
19Daniil MedvedevRUS1760
20Flavio CobolliITA1760


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazjannik sinnerLorenzo MusettiLuca NardiMatta Bellucci
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?