[7] J.Paolini b. [Q] D.Aiava 6-2 7-6(4)
Affrontare una qualificata, che ha già giocato e vinto tre partite nel torneo, non è mai facile. Jasmine Paolini ha saputo tenere a bada con sicurezza la pimpante australiana Destanee Aiava, 25enne numero 166 WTA, giocatrice brillante, che serve bene, attacca appena può, e tira piuttosto forte. Se il suo best ranking in carriera è stato di numero 147, però, un motivo c’è, ovvero la poca continuità di rendimento anche all’interno di una singola partita.
Jasmine è stata brava e cinica, in apertura della sessione serale sul Louis Armstrong Stadium, ad affondare i suoi colpi capitalizzando al meglio anche gli errori dell’avversaria. Break e controbreak in avvio, poi l’azzurra cambia marcia, e chiude 6-2 il primo set.
Il secondo parziale è più lottato, con Paolini di nuovo a recuperare immediatamente un break subìto, per poi approdare al tie-break. Due striscie di punti, prima tre e poi quattro consecutivi, portano Jasmine al secondo turno, dove attende la vincente tra Sasnovich e Jovic. Paolini ha perso l’unico confronto diretto contro Sasnovich (nel 2020 a Palermo, il primo torneo ufficiale dopo l’interruzione dovuta alla pandemia), mentre ha vinto l’unico confronto diretto contro Jovic a Indian Wells 2025.