[2] I. Swiatek b. E. Arango 6-1 6-2
2022 champion Iga Swiatek is off to a flyer at the 2025 US Open! pic.twitter.com/3E3c1JQDpS
— US Open Tennis (@usopen) August 26, 2025
Iga Swiatek inaugura il proprio cammino a New York con una prova di forza senza esitazioni. La polacca regola in due set la giovane colombiana Arango, chiudendo 6-1 6-2 in appena sessanta minuti e confermando la sua candidatura tra le grandi favorite del torneo. Solidità, aggressività e continuità hanno contrassegnato un debutto mai in discussione, che la proietta al secondo turno contro l’olandese Suzan Lamens.
Primo set
Iga Swiatek inaugura il suo US Open con un parziale autoritario contro Arango (n. 84 WTA). Dopo un inizio di assestamento, la numero due del mondo piazza il break nel quarto gioco e lo consolida per il 4-1. La situazione potrebbe sciogliersi nel game successivo: Arango, al servizio, sale 40-0, ma la polacca le cancella tre chance consecutive infilando cinque punti di fila e le strappa ancora la battuta. Con il doppio break in tasca, Swiatek chiude il set in poco più di venticinque minuti: 6-1. I numeri raccontano bene l’andamento del parziale: 10 vincenti a fronte di 9 errori non forzati per la polacca, contro uno zero alla voce vincenti e appena 4 errori per Arango, incapace di trovare varchi e costretta per lo più sulla difensiva. Un dominio che ha confermato la differenza di esperienza e solidità tra le due giocatrici.
Secondo set
Nel secondo set la musica non cambia: Swiatek parte subito forte, conquistando il break in apertura e aumentando progressivamente il numero dei vincenti. Arango prova a reagire, mostrando sprazzi di intraprendenza che le valgono qualche punto. È però un fuoco di paglia: la polacca continua a imporre la sua legge da fondo, piazza un altro strappo e vola sul 5-2, rendendo inevitabile l’epilogo. La colombiana può soltanto concentrarsi sul lasciare un’impressione dignitosa, consapevole dell’impossibilità di rovesciare l’inerzia del match, mentre Swiatek mantiene la sua intensità fino alla fine (il computo finale è di ben 26 colpi vincenti). Dopo appena un’ora di gioco complessivo, la numero due del mondo archivia la pratica con un netto 6-1 6-2, confermandosi in pieno controllo e con buone sensazioni in vista del prosieguo del torneo.