Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, l’addio al tennis di Caroline Garcia: “Ora sono felice, ma non potevo più continuare a giocare”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, l’addio al tennis di Caroline Garcia: “Ora sono felice, ma non potevo più continuare a giocare”

La francese saluta lo sport che più ha amato e proseguirà nella gestione del suo podcast. "Lascio il tennis a modo mio dopo aver ritrovato amore e passione"

Last updated: 26/08/2025 23:25
By Paolo Pinto Published 26/08/2025
Share
7 Min Read
Caroline Garcia ad Harvard - foto X @CaroGarcia


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dirsi addio senza rancori. Guardarsi negli occhi e sapere di aver dato il massimo. Poi qualcosa non ha più funzionato come prima ed è giusto dirsi addio anche se da una parte c’è il tennis giocato e dall’altro una giocatrice di 31 anni.

Caroline Garcia ha detto basta e a Flushing Meadows ha salutato il mondo del tennis. Ha lottato pur di prolungare la sua storia, ma si è dovuta arrendere a Kamilla Rakhimova con il punteggio di punteggio di 6-4, 4-6, 6-3. Dopo aver annunciato prima del Roland Garros che il 2025 sarebbe stato il suo ultimo anno nel circuito WTA, la 31enne saluta la sua gente, il suo mondo.

“Questo momento è molto speciale, perché il tennis mi ha dato tantissime emozioni e ha fatto di me la persona che sono oggi. Non rimpiango la mia decisione di dire addio al tennis competitivo, non volevo più soffrire in campo (sorride). Amo questo sport e sono molto orgogliosa di poterlo dire oggi, perché un anno fa non era così“, ha detto la francese.

“È stato un bel percorso. Ho fatto grandi cose in campo e sono arrivata fin dove potevo. Certo, si può sempre fare di più, e anch’io sognavo di fare di più. Ma sono felice e in pace con la mia decisione di andare avanti con la mia vita e chiudere questo capitolo da tennista“, ha dichiarato Garcia.

Caroline ha avuto la casella n. 4 del ranking WTA come best ranking in carriera: “Penso siano tante le ragioni che mi hanno portato al ritiro. Gli ultimi anni per me sono stati difficili, complessi, anche un po’ oscuri. Sono riuscita a superarli, a imparare molto. L’anno scorso stavo quasi per smettere odiando il tennis, pensavo fosse lo sport peggiore che esista (sorride).
Ma ho fatto molto lavoro su me stessa per capire cosa stava succedendo. Ho fatto un’altra stagione, lasciando il tennis a modo mio, ritrovando l’amore e la passione per il tennis“
. Non è riuscita a gestire la pressione e non ha saputo dare continuità all’intensità necessaria per restare ancorata ai vertici. Ha trovato anche il suo podcast un valido compagno di avventura per il futuro e per non abbandonare il mondo del tennis.

La carriera: gli inizi, i successi, le sofferenze

Garcia ha debuttato nel professionismo nel 2007, a soli 13 anni, nel circuito ITF in Francia. Ha preso parte al suo primo torneo di qualificazione WTA al Paris Indoors nel 2010, mentre l’esordio nel tabellone principale di un torneo del circuito maggiore è avvenuto con una wild card ottenuta agli Australian Open del 2011. Nello stesso periodo era ancora attiva a livello juniores ed è proprio in quell’anno che raggiunge la finale in questa categoria all’US Open, sconfitta da Grace Min.

Nel corso della sua carriera, Garcia ha conquistato 11 titoli WTA in singolare su 16 finali disputate. La lunga lista dei tornei vinti comincia a Bogotà nel 2014, battendo l’ex numero 1 del mondo Jelena Jankovic. Nel 2017 è diventata la prima giocatrice a vincere nello stesso anno i due tornei più importanti della Cina, il Wuhan Open e il China Open, in due settimane consecutive: questi risultati le hanno permesso di entrare per la prima volta nella Top 10 del ranking mondiale.

Il 10 settembre 2018 ha raggiunto il suo miglior ranking in carriera, toccando la posizione numero 4 al mondo. Ma le soddisfazioni maggiori arrivano nel 2022, il suo anno d’oro. Vince il Cincinnati Open e raggiunge per la prima volta la semifinale all’US Open, conquistando il titolo più importante della carriera, ovvero le WTA Finals di Fort Worth, battendo Aryna Sabalenka in finale.

Nel 2022 ha anche sconfitto la numero 1 del mondo Iga Swiatek a Varsavia ed è stata l’unica giocatrice a vincere tornei su tutte e tre le superfici in quella stagione. Ha chiuso l’anno nuovamente al numero 4 del mondo, centrando così la sua seconda presenza nella Top 10 di fine stagione.

Garcia ha brillato anche nel doppio, raggiungendo il numero 2 del ranking mondiale (nella settimana del 24 ottobre 2016). Ha vinto 8 titoli in doppio su 19 finali, inclusi due memorabili trionfi nel suo Slam di casa, il Roland Garros, nel 2016 e nel 2022, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic. Insieme, sono state nominate Coppia dell’Anno WTA.

“Congratulazioni a Caroline per la sua straordinaria carriera sia in singolare che in doppio” ha dichiarato Portia Archer, CEO della WTA. “Oltre al suo gioco brillante con cui ha conquistato i fan in tutto il mondo, siamo riconoscenti per il suo impegno a favore delle colleghe atlete, incluso il suo contributo come membro del WTA Players’ Council. A nome della famiglia WTA, le auguro ogni felicità e successo per il futuro”, ha concluso Archer.

Nel 2019, Garcia ha fatto parte della squadra francese che ha vinto la Billie Jean King Cup e ha rappresentato la Francia ai Giochi Olimpici di Rio e Parigi. Nel 2023 è stata la giocatrice con più ace serviti nel Tour, ben 462. Conclude la sua carriera con un bilancio di 472 vittorie e 365 sconfitte e oltre 18,7 milioni di dollari di montepremi guadagnati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline GarciaUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?