Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: sorpresa Keys, out dopo tre ore e quasi 90 gratuiti. Krejcikova elimina Mboko, Garcia ai saluti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: sorpresa Keys, out dopo tre ore e quasi 90 gratuiti. Krejcikova elimina Mboko, Garcia ai saluti

Renata Zarazua compie l'impresa del giorno e supera la campionessa dell'Australian Open facendo la storia del suo paese. Avanzano al secondo turno anche Rybakina, Townsend, Samsonova e Sakkari

Last updated: 26/08/2025 9:36
By Redazione Published 26/08/2025
Share
4 Min Read
Renata Zarazua - US Open 2025 (foto X @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La seconda giornata dello US Open si apre al femminile con l’addio al tennis di Petra Kvitova, che saluta New York raccogliendo soltanto un game contro Parry. La ceca non è l’unica a chiudere la sua carriera al primo turno dell’ultimo Slam dell’anno, seguita poche ore più tardi da Caroline Garcia, che lotta maggiormente rispetto alla due volte campionessa di Wimbledon ma deve comunque arrendersi 6-3 al terzo a Kamilla Rachimova. Vincono al set decisivo anche Anastasia Pavlyuchenkova (6-7 7-6 6-4 a Yastremska in uno dei primi turni più interessanti), Liudmila Samsonova (2-6 6-4 6-4 a Yuan) e Anna Kalinskaya (6-0 5-7 6-4 a Ngounoue), mentre avanzano senza particolari problemi Elise Mertens (6-1 6-0 a Ahn), Taylor Townsend (6-4 6-4 a Ruzic), Daria Kasatkina (7-5 6-1 a Ruse) e Maria Sakkari (6-3 6-2 a Maria). Di seguito il racconto più dettagliato di alcuni match chiave della seconda giornata.

B. Krejcikova b. [22] V. Mboko 6-3 6-2

Dopo l’inaspettato titolo a Montreal (e il conseguente forfait da Cincinnati) c’era grande attesa per vedere all’opera Victoria Mboko, accreditata della testa di serie n. 22. Il sorteggio, tuttavia, non è stato dei più morbidi per la canadese, che ha infatti ceduto il passo a una buona versione di Barbora Krejcikova. In un’ora e ventitré di match la campionessa di Wimbledon ha raccolto ben l’81% di punti con la prima, salvando entrambe le palle break concesse e togliendo quattro volte il servizio alla sua avversaria. Troppo basso il 28% di punti vinti con la seconda (e i 10 doppi falli) per Mboko, che ha commesso quasi il triplo degli errori rispetto ai vincenti (30 a 11). Krejcikova se l’è cavata con due break per set, entrambi all’inizio e alla fine dei parziali, trionfando 6-3 6-2 e raggiungendo il secondo turno dove l’attendeva la giapponese Uchijima.

R. Zarazua b. [6] M. Keys 6-7(10) 7-6(3) 7-5

Renata Zarazua scrive la storia del suo paese. La messicana diventa la prima giocatrice della sua nazione a battere una top 10 a New York ed elimina la campionessa dell’Australian Open Madison Keys dopo tre ore e dieci di battaglia. Nonostante un primo set perso al tie-break in modo crudele, con sei set point mancati, Zarazua non si è persa d’animo neanche sotto 3-0 nel secondo parziale. Pur avendo raramente l’iniziativa in mano (come testimonieranno i soli otto vincenti a fine match, a fronte dei 46 della sua rivale) la messicana rimane attaccata e questa volta è lei ad imporsi al tie-break, convertendo il primo set point a disposizione. Keys gioca troppo a corrente alternata e alla fine paga a caro prezzo gli 89 errori non forzati, praticamente due su tre dei punti totali (131) di Zarazua. Dopo tre ore e dieci di partita la messicana trionfa 6-7(10) 7-6(3) 7-5, ottenendo la vittoria più importante della sua carriera.

[9] E. Rybakina b. [WC] J. Pareja 6-3 6-0

Nessun patema all’esordio per Elena Rybakina, testa di serie n. 9 dello US Open e tra le candidate al titolo per quanto fatto vedere in questa estate nordamericana. La campionessa di Wimbledon 2022 ha concesso solamente tre game alla wild card di casa Julieta Pareja, sconfitta 6-3 6-0 senza mai averle offerto una palla break e lasciando che una sola volta l’avversaria arrivasse a 30 in risposta. Al secondo turno per la kazaka ci sarà la 18enne Tereza Valentová, che all’esordio ha sconfitto Lucia Bronzetti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:barbora krejcikovaCaroline GarciaMadison KeysRenata ZarazuaUS Open 2025Victoria Mboko
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?