Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Darderi e la partita dai due volti. Domina per un set, poi rischia, ma ferma Spizzirri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Darderi e la partita dai due volti. Domina per un set, poi rischia, ma ferma Spizzirri

Last updated: 29/08/2025 7:39
By Beatrice Becattini Published 28/08/2025
Share
7 Min Read
Luciano Darderi - US Open 2025

[32] L. Darderi b. [WC] E. Spizzirri 6-0 7-6(3) 2-6 6-4

Sezioni
Primo set: Dominio assoluto Darderi. 6-0 senza appello in 20 minutiSecondo set: Spizzirri serve per il set, Darderi controbrekka e si prende il doppio vantaggio al tiebreakTerzo set: Darderi a corrente alternata, Spizzirri a tutto braccio. Lo statunitense accorcia le distanzeQuarto set: tutto in un game

Luciano Darderi batte in 4 set – 6-0 7-6(3) 2-6 6-4 – la wild card statunitense Eliot Spizzirri, numero 127 del mondo, e pareggia il suo miglior risultato a livello Slam, raggiungendo il terzo turno. Per l’azzurro arriva una prestazione dai due volti. Per un set domina l’avversario, con idee chiare e una solidità disarmante. Poi la manovra di Luciano si fa più macchinosa, il diritto, fino a quel momento perfetto, si inceppa e rischia di lasciare per strada un set. Quando Spizzirri serve per pareggiare il computo dei parziali, Darderi ritrova il suo tennis e si salva al tiebreak. Non succede lo stesso nel terzo set: Darderi cala vistosamente di intensità e non riesce a placare l’entusiasmo del suo avversario. Poi in un quarto set dominato dai servizi, Luciano trova lo spunto nel decimo game e coglie la vittoria

Per il 23enne del Connecticut, a parte lo shock del primo set, la prestazione non è da dimenticare. Paga certamente l’inesperienza a certi livelli, ma lascia New York dopo aver tagliato un bel traguardo: la prima vittoria in un Major.

Al terzo turno Luciano Darderi è atteso da una sfida che potrebbe portarlo a calcare il campo dell’Arthur Ashe: per lui c’è il vincente tra Carlos Alcaraz e Mattia Bellucci.

Primo set: Dominio assoluto Darderi. 6-0 senza appello in 20 minuti

Nel set che inaugura il match di secondo turno tra Darderi e Spizzirri, l’azzurro offre la miglior versione di se stesso. Il punteggio perentorio spiega al meglio il dominio di Luciano, un 6-0 senza appello. Lo statunitense, che si è formato sui campi in cemento dei tornei universitari, non incide affatto con i suoi colpi, soprattutto quelli di inizio gioco che dovrebbero essere il suo punto di forza. Darderi approccia all’incontro con una grande concentrazione e nel primo game trova subito il break, difendendo egregiamente la rete. La strategia dell’italoargentino appare chiara sin da subito: verticalizzare quando può. Sin dai primi scambi, il diritto fa la differenza ed è una fucina di punti. Le incursioni a rete sono tutte vincenti e mettono pressione a Spizzirri, che non ha mai il tempo di organizzare i propri fondamentali, come testimonia il rovescio in rete in uscita dal servizio che consegna il secondo break a Luciano. In risposta il 23enne del Connecticut è assai impalpabile e raccoglie infatti solo quattro punti, troppo pochi ovviamente per pensare di mettere pressione nei turni di battuta di Darderi. La 32esima testa di serie chiude con un ace al secondo set point dopo appena 20 minuti.

Secondo set: Spizzirri serve per il set, Darderi controbrekka e si prende il doppio vantaggio al tiebreak

Nel secondo parziale inizia la partita. Spizzirri ritrova ordine e idee e, dopo aver annullato un break point nel primo game con un servizio su cui Darderi non risponde in campo, difende i propri turni di battuta senza affanni. Luciano si è fatto più falloso sul lato del diritto, perdendo un po’ di fluidità nella sua manovra, anche se i rischi al servizio sono sempre ridotti ai minimi termini. Almeno fino all’ottavo gioco, quando l’azzurro deve fronteggiare la prima palla break dell’incontro. Nonostante una super seconda a uscire, Eliot dà inizio allo scambio e, remando da fondocampo, respinge le accelerazioni di Darderi, che va fuorigiri con il diritto e manda il suo avversario a battere per pareggiare i conti. Nel momento critico, Luciano ritrova solidità e mette a segno il controbreak immediato. I colpi dell’italiano tornano a funzionare e riaggancia Eliot sul 5 pari. Sul 6-5 Spizzirri si guadagna un set point, cancellato con una pesantissima prima di servizio, la cui percentuale si è abbassata sotto il 50% in questo secondo set. Con qualche rischio, Darderi raggiunge l’avversario al tiebreak. L’azzurro mette le cose in chiaro sin dai primi punti. Con intensità torna a macinare accelerazioni e si impone per 7 punti a 3.

Terzo set: Darderi a corrente alternata, Spizzirri a tutto braccio. Lo statunitense accorcia le distanze

Quando Darderi deve piazzare la zampata decisiva, accusa un passaggio a vuoto. In apertura di terzo set, Spizzirri, dopo il toilet break, rientra in campo deciso a prolungare la sua permanenza nel torneo. E nel terzo gioco si conquista due palle break. Gli basta la prima: la difesa in back dell’azzurro scappa in lunghezza e con questa anche il turno di servizio. Sulle ali dell’entusiasmo, con coraggio Eliot sul 3-1 ha due chance del doppio break di vantaggio, ma Luciano si salva, prima con un’accelerazione di diritto, poi con una prima vincente. In un momento critico, l’azzurro limita i danni e rimane in scia nel punteggio. Tuttavia, nel settimo gioco ci sono altre due opportunità per Spizzirri e, alla prima, con un diritto vincente si innalza sul 5-2. L’americano serve per accorciare le distanze e questa volta il braccio non trema. La partita prosegue con il quarto parziale.

Quarto set: tutto in un game

La stanchezza si fa sentire, tutti e due i protagonisti sono provati e comandano con il servizio: nessuno dei due si avvicina alla palla break fino al game sul 5-4, quando un errore di Spizzirri concede a Darderi un match point. L’italo-argentino viene costretto sulla difensiva, manda dall’altra parte della rete una palla molto corta, ma il diritto in contropiede di Spizzirri finisce in corridoio aprendo le porte del terzo turno a Darderi che crolla a terra in preda a un crampo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Eliot spizzirriLuciano DarderiUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
Brandon Nakashima - ATP Adelaide 2025 (X @atptour)
ATP Almaty: Nakashima supera Medjedovic, Shevchenko supera Djere. Per Cobolli c’è Hijikata
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Six Kings Slam, Sinner: “I crampi a Shanghai una cosa mentale”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?