Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: come funziona, cosa offre e quanto costa l’esperienza “VIP”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: come funziona, cosa offre e quanto costa l’esperienza “VIP”

Come sempre, è solo questione di soldi. Chi è in grado di sborsare fino a 23.000 dollari può vedersi la finale maschile da bordocampo, ma per cifre di poco inferiori c'è il dorato mondo delle suite sponsorizzate

Ultimo aggiornamento: 30/08/2025 7:28
Di Redazione Pubblicato il 29/08/2025
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
USTA President's Suite (foto Dustin Satloff/USTA)

Guardarsi le partite più attese dello US Open, per chi ha le tasche sufficientemente profonde, può essere un’esperienza davvero notevole (e ci mancherebbe altro). Come da immagine qui sotto, presa dal sito di rivendita ufficiale della USTA, uno dei pochissimi biglietti rimasti ad oggi per la finale del singolare maschile nei settori di bordocampo costa poco più di 23.000 dollari.

Le opzioni possono essere anche più interessanti, in particolare se ci si prende per tempo con le prenotazioni. Attualmente la disponibilità è esaurita, ma le numerose “corporate suite” che sono posizionate nel primo anello dell’Arthur Ashe Stadium consentono a chiunque – o quasi – di assicurarsi una giornata di tennis ospitati nel lusso, e circondati da celebrità assortite.

La “President’s Suite”, la cosa più vicina a quello che è il “Royal Box” di Wimbledon, strutturata su due piani, con ristorante dedicato, open bar, e tutti gli annessi e connessi, purtroppo consente l’accesso solo su invito, ma i suoi ospiti poi scendono a vedersi il tennis nei posti a bordocampo vicini a quello mostrato prima come esempio. Quindi, se volete vedervi Sinner-Alcaraz (o chi per loro) gomito a gomito con Taylor Swift, Michelle Obama e Alec Baldwin, tutti aficionados del torneo, la cifra da spendere la sapete.

Scendendo un po’ di livello, e soprattutto potendo accedere senza essere invitati ma solo pagando con largo anticipo, c’è la suite detta “Player’s Cafe”. Gestita dalla USTA, offre un “premium bar”, biglietti nei settori bassi dello stadio, e un asciugamano più cappellino personalizzati come souvenir, il tutto a partire da 6.275 dollari per le giornate iniziali del torneo. Per le fasi finali, non è dato di sapere il costo, e forse è meglio così.

La soluzione meno esosa, probabilmente, è dedicata dalla American Express ai possessori delle sue carte di credito top di gamma, che per un prezzo che varia dai 1.600 ai 10.300 dollari, a salire verso la conclusione dell’evento, offre l’accesso alla suite della Chase Bank, con aria condizionata e l’immancabile “full open bar”.

Ora come ora, volendo spendere il meno possibile, sempre per la finale del singolare maschile, rimangono alcuni posti nelle file più lontane (lo vediamo qui sopra), quella che qui viene detta piccionaia, a “solamente” 704 dollari. Ma dovete sbrigarvi, perchè con il “dynamic pricing” che viene applicato, più si avvicina la data dell’evento, più sale la domanda e di conseguenza il prezzo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:US Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?