Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open e n. 1 del mondo: continua la sfida Sinner-Alcaraz, Sabalenka chiude i conti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

US Open e n. 1 del mondo: continua la sfida Sinner-Alcaraz, Sabalenka chiude i conti

Per restare in testa, Jannik deve fare meglio di Carlos. La bielorussa, con la conquista dei quarti, resterà in ogni caso numero 1 dopo New York

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 8:37
Di Christian Attanasio Pubblicato il 01/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Wimbledon 2025
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Wimbledon 2025 (foto X @Wimbledon)

Il tema del numero uno del ranking ha da sempre la sua importante figura all’interno dell’universo tennis. Lo è ancora di più nel nostro Paese da quando Jannik Sinner, il 10 giugno 2024, è diventato il primo tennista italiano a raggiungere questa ambitissima posizione in classifica.

Sono passate 64 settimane da quel giorno e l’altoatesino – che oggi inizia la 65esima – non ha ancora mai ceduto il passo nemmeno per un secondo in questi 15 mesi. Non si può dire però che possa dormire sogni tranquilli, specialmente in questa settimana che potrebbe essere l’ultima a causa del pressing asfissiante di Carlos Alcaraz.

Qualche settimana fa vi parlavamo proprio di questa difficile situazione per Sinner, che avrebbe dovuto difendere ben 3200 punti tra Montreal (200), Cincinnati (1000) e US Open (2000) mentre Alcaraz solo 60, 10 a Cincy e 50 nell’ultimo Slam dell’anno.

Se in Canada nessuno dei due si è presentato, a Cincinnati ad avere la meglio è stato Alcaraz in finale a causa del ritiro di Sinner. Essendo attualmente numeri 1 e 2 del mondo, l’unico modo per vederli contro in un torneo è quello di aspettare la finale e mai come questa volta c’è tanta attesa. L’eventuale ultimo atto italo-spagnolo allo US Open varrebbe non solo un titolo Slam, il terzo di fila che i due si giocherebbero l’uno contro l’altro dopo Roland Garros e Wimbledon (mai nessuna coppia nell’Era Open ha giocato tre finali Slam nello stesso anno), ma anche la testa del ranking.

Infatti se Alcaraz dovesse vincere il torneo andrebbe a far abdicare l’azzurro dal numero uno della classifica, mentre un successo di Jannik lo farebbe proseguire nella sua personalissima corsa. Altrimenti Sinner dovrebbe vincere un match in più rispetto ad Alcaraz, ma ad oggi è difficile pensare ad un’eliminazione dello spagnolo, che vive uno stato di forma pazzesco. Quindi, più probabile che si decida tutto in finale.

Come ormai siamo abituati a ricordarvi ogni volta che parliamo del ranking, Sinner ha già superato abbondantemente le 53 settimane consecutive da debuttante numero uno di Novak Djokovic, essendo a 65. Solamente in tre hanno messo a referto una striscia più lunga di settimane in vetta al ranking da quando sono diventati numeri uno per la prima volta, ovvero Lleyton Hewitt (75), Jimmy Connors (160) e l’inarrivabile Roger Federer (237). Se per raggiungere gli ultimi due servirebbe un miracolo, superare il tennista australiano non è così impossibile.

TennistaSettimane consecutive da #1
Roger Federer237
Jimmy Connors160
Lleyton Hewitt75
Jannik Sinner65 (in corso)
Novak Djokovic53
Classifica dei migliori debuttanti da numero 1 del mondo

Di seguito, invece, la classifica delle settimane consecutive da n. 1 del mondo in generale.

TennistaSettimane consecutive da #1
Roger Federer237
Jimmy Connors160
Ivan Lendl157
Novak Djokovic122
Pete Sampras102
Novak Djokovic II86
Jimmy Connors II84
Pete Sampras II82
Ivan Lendl II80
Lleyton Hewitt75
Jannik Sinner65
Classifica all time delle settimane consecutive da numero 1

Ranking WTA: Aryna resta regina

Passiamo ora alla classifica WTA, dove questa notte abbiamo avuto una conferma aritmetica: Aryna Sabalenka resterà numero uno del ranking indipendentemente da quando verrà eliminata e da chi vincerà US Open. Infatti tutte le combinazioni vedono la bielorussa salda in vetta (seppur qualcuna per pochi punti) grazie all’accesso ai quarti di finale, conquistato in virtù del 6-1 6-4 contro la spagnola Cristina Bucsa.

La tigre di Minsk vanta 9655 punti, irraggiungibili anche in caso di vittori degli US Open da parte di Coco Gauff (9634) o Iga Swiatek (9503). Potrebbe invece registrare il proprio best ranking Mirra Andreeva, ora al quarto posto live ma già eliminata (ora è a quota 4793 punti). Per quanto riguarda Jasmine Paolini, l’azzurra resterà numero 8 al mondo con 4006 punti, appena 3 in più di Zheng che però è infortunata.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:aryna sabalenkaCarlos AlcarazJannik SinnerUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?