Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Swiatek sul velluto, Alexandrova dominata e pass per i quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Swiatek sul velluto, Alexandrova dominata e pass per i quarti

Dura solo sei game la sfida, poi la polacca alza i giri del motore e lascia le briciole alla russa. AI quarti una tra Anisimova e Haddad Maia

Last updated: 03/09/2025 0:00
By Giuseppe Di Paola Published 01/09/2025
Share
5 Min Read
Iga Swiatek – WTA Cincinnati 2025 (foto via Twitter @CincyTennis)

[2] I. Swiatek b. [13] E. Alexandrova 6-3 6-1

Sezioni
Primo set: inizio complicato per entrambe poi Swiatek alza i giri del motoreSecondo set: monologo Swiatek e terzo quarto di finale conquistato a New York

Prosegue l’avventura newyorkese della numero 2 Iga Swiatek. La tennista polacca si qualifica per i quarti di finale dello US Open sconfiggendo in due set, 6-3 6-1, la numero 12 al mondo Ekaterina Alexandrova. La trentenne russa cede il passo alla polacca al termine di un match durato un’ora e sei minuti. Un incontro che ha avuto una storia da raccontare solo nei primi sei giochi, complice un inizio complicato di Swiatek e una buona capacità di rialzarsi di Alexandrova dopo l’allungo subito in apertura. Conquistato il break del 4-3 il match è diventato un monologo della polacca che ha incrementato il suo livello game dopo game.

Per la polacca è il tredicesimo quarto di finale, il terzo allo US Open dopo il titolo del 2022 e quello dello scorso anno (sconfitta da Pegula). Con questo successo, Swiatek raggiunge almeno i quarti di finale in tutti e quattro gli Slam in questa stagione, diventando la più giovane a farlo da Sharapova nel 2005. Ai quarti sfida con la vincente di Anisimova-Haddad Maia

Primo set: inizio complicato per entrambe poi Swiatek alza i giri del motore

Inizio di partita sottotono per entrambe le tenniste con break e controbreak nei primi due game. Alexandrova paga gli errori causati da un dritto ballerino e cede subito il servizio in apertura, Swiatek con due doppi falli spiana la strada per il contro-break della russa. Il match prosegue all’insegna dell’equilibrio con Alexandrova che si fa preferire, anche se la polacca si difende bene, iniziando a mostrare i primi segnali positivi dopo i tre doppi falli nei primi due game.

Dopo una prima parte di set poco spettacolare, Swiatek infiamma il pubblico del Louis Armstrong. Inizia il settimo game con una discesa a rete chiusa positivamente con una spettacolare volée no-look. Poi aumenta la pressione su Alexandrova con due risposte che le procurano due palle break. Nel momento decisivo, la russa commette un errore imperdonabile a rete, non riuscendo ad appoggiare una comoda palla a campo aperto. L’allungo viene agevolmente consolidato dalla n° 2 del mondo, che dimentica i problemi di inizio match grazie a due ace e a una gestione del turno di servizio senza sbavature.

Si tratta del break che cambia la partita, Swiatek è sempre più aggressiva soprattutto con i colpi iniziali, Alexandrova va in confusione, in particolare con la seconda, nonostante arrivi qualche bel colpo vincente. Sulla seconda della russa, la polacca trova il giusto tempismo per mettere in difficoltà l’avversaria. Sul 40-30, Alexandrova subisce psicologicamente le risposte di Swiatek e rischia il tutto per tutto con la seconda di servizio, commettendo due doppi falli. Sul set point, un altro errore della russa nei pressi della rete consegna il primo parziale all’ex n° 1.

Secondo set: monologo Swiatek e terzo quarto di finale conquistato a New York

La pressione di Swiatek sul servizio della russa si fa sentire anche nel secondo set, con la russa che deve ricorrere a un servizio che bacia mezza riga per annullare la prima palla break del secondo parziale. La qualità della polacca in risposta aumenta sempre di più, ad Alexandrova non basta neanche trovare la prima e cercare di prendere il controllo dello scambio. Swiatek riesce a trovare il modo di far girare l’inerzia dello scambio dalla sua parte e piazza il break del 3-1.

Passano i minuti ma la russa non trova il modo né di trovare la chiave nei game con la polacca al servizio né di gestire la pressione di Swiatek in risposta e, infatti, è ancora un doppio fallo a sancire il break del 5-1. Che non sia la serata della russa, lo dimostra il modo in cui Alexandrova non riesce a convertire le tre palle break per darsi ancora una chance, con Swiatek che chiude alla prima occasione con un vincente di rovescio, non il primo di questo match. Al prossimo turno Iga se la vedrà con la vincente di Amanda Anisimova-Beatriz Haddad Maia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ekaterina AlexandrovaIga SwiatekUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?